Ma perché l’am

Ulisse

Utente di lunga data
allora perchè non trasmettiamo direttamente tutto a bassa frequenza e ci leviamo dai coglioni Pinco con le sue lamentele?
Sono bombardato in pvt riguardo a questa domanda.
Visto che non ho più tempo per creare tutti questi profili fake e mandarmi tutti questi pvt, faccio prima a scrivere la risposta in 10 minuti:

sempre cercando di farla facile facile
Lo dico non perchè vi ritengo stupidi (mento, qualche cretino come me ci sta..fra simili ci si riconosce subito)
ma perchè a semplificare troppo poi si sconfina nella imprecisione.

Allora,
Le basse frequenze, ora vi è noto, hanno il vantaggio di penetrare più facilmente ma hanno un grosso svantaggio.
Il contenuto informativo che possono trasportare è basso.

In binario, anche un semplice numero di una cifra richiede più bit:
9 --> 1001 ... mi servono 4 bit per rappresentare un semplice numero 9

quindi, è facile capire come trasformare in binario una informazione comporta una esplosione di bit

Il bit, viene trasportato dall'onda mediante un' associazione.
Tipo, in una trasmissione AM che ormai padroneggiate, associando valore alto dell'onda al bit 1 e valore basso il bit 0

E' automatico quindi concludere che, a parita di tempo, un'onda che può cambiare molte volte la sua forma (alta frequenza) permette di aumentare le informazioni che riesce a trasportare rispetto ad una sua analoga ma a frequenza inferiore
Ma un'onda a bassa frequenza non può farlo per la sua natura lentamente variabile quindi, viene relegata a scenari in cui si è costretti ad usarla per mancanza di altrernative, per problemi pratici ma pagando pegno come informazione veicolata.
E vabbuò...alla fine con il morse non è che ti mandavi le foto del cazzo o della passera come su whatsapp.
Infatti, nei film, il telegrafista dei sommergibili è sempre uno con la faccia ingenua, da bambinone.

Uno ora potrebbe eccedere nel verso opposto.
Spostarsi sempre più su frequenze alte per avere la possibilità di scambiare grossi contenuti informativi.

Però, c'è sempre un però
Superata una certa soglia, si entra nelle frequenze dette ionizzanti.
Cioè quelle considerate cangerogene perchè capaci di interagire con i tessuti.

Che poi, questo delle radiazioni ionizzanti, sarebbe il grande cavallo che porta in groppa tutti i contestatori del 5G (ex contestatori del 4G che hanno fatto carriera..)
Non capiscono un cazzo e prima mi incazzavo (molto) quando ci discutevo.
Poi è arrivato il covid con tutti i suoi laureati su facebook che con la loro sicumera e fieramente pregni della loro ignoranza a 360°, pontificavano dal loro pulpito virtuale.
Ebbene, mi hanno fatto vedere i contestatori del 5G quasi con simpatia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono bombardato in pvt riguardo a questa domanda.
Visto che non ho più tempo per creare tutti questi profili fake e mandarmi tutti questi pvt, faccio prima a scrivere la risposta in 10 minuti:

sempre cercando di farla facile facile
Lo dico non perchè vi ritengo stupidi (mento, qualche cretino come me ci sta..fra simili ci si riconosce subito)
ma perchè a semplificare troppo poi si sconfina nella imprecisione.

Allora,
Le basse frequenze, ora vi è noto, hanno il vantaggio di penetrare più facilmente ma hanno un grosso svantaggio.
Il contenuto informativo che possono trasportare è basso.

In binario, anche un semplice numero di una cifra richiede più bit:
9 --> 1001 ... mi servono 4 bit per rappresentare un semplice numero 9

quindi, è facile capire come trasformare in binario una informazione comporta una esplosione di bit

Il bit, viene trasportato dall'onda mediante un' associazione.
Tipo, in una trasmissione AM che ormai padroneggiate, associando valore alto dell'onda al bit 1 e valore basso il bit 0

E' automatico quindi concludere che, a parita di tempo, un'onda che può cambiare molte volte la sua forma (alta frequenza) permette di aumentare le informazioni che riesce a trasportare rispetto ad una sua analoga ma a frequenza inferiore
Ma un'onda a bassa frequenza non può farlo per la sua natura lentamente variabile quindi, viene relegata a scenari in cui si è costretti ad usarla per mancanza di altrernative, per problemi pratici ma pagando pegno come informazione veicolata.
E vabbuò...alla fine con il morse non è che ti mandavi le foto del cazzo o della passera come su whatsapp.
Infatti, nei film, il telegrafista dei sommergibili è sempre uno con la faccia ingenua, da bambinone.

Uno ora potrebbe eccedere nel verso opposto.
Spostarsi sempre più su frequenze alte per avere la possibilità di scambiare grossi contenuti informativi.

Però, c'è sempre un però
Superata una certa soglia, si entra nelle frequenze dette ionizzanti.
Cioè quelle considerate cangerogene perchè capaci di interagire con i tessuti.

Che poi, questo delle radiazioni ionizzanti, sarebbe il grande cavallo che porta in groppa tutti i contestatori del 5G (ex contestatori del 4G che hanno fatto carriera..)
Non capiscono un cazzo e prima mi incazzavo (molto) quando ci discutevo.
Poi è arrivato il covid con tutti i suoi laureati su facebook che con la loro sicumera e fieramente pregni della loro ignoranza a 360°, pontificavano dal loro pulpito virtuale.
Ebbene, mi hanno fatto vedere i contestatori del 5G quasi con simpatia.
Grassetto che implica che chi manda foto del cazzo non sia un bambinone... 🤔

Comunque a chi vive a Milano consiglio una visita con laboratorio in argomento al Museo della Scienza e della Tecnologia. “Vedrà“ sperimentalmente le onde.
Io sono negata, ma ho capito il discorso di Ulisse, grazie a quella visita, fatta con i bambini piccoli. E ne è passato del tempo!
 

oriente70

Utente di lunga data
In galleria ci dovrebbero essere dei ripetitori 😎 altrimenti invece di radio 24 mette su radio Maria 😁😁😁 e non ha più problemi 😂😂😂😂
 

danny

Utente di lunga data
Sono bombardato in pvt riguardo a questa domanda.
Visto che non ho più tempo per creare tutti questi profili fake e mandarmi tutti questi pvt, faccio prima a scrivere la risposta in 10 minuti:

sempre cercando di farla facile facile
Lo dico non perchè vi ritengo stupidi (mento, qualche cretino come me ci sta..fra simili ci si riconosce subito)
ma perchè a semplificare troppo poi si sconfina nella imprecisione.

Allora,
Le basse frequenze, ora vi è noto, hanno il vantaggio di penetrare più facilmente ma hanno un grosso svantaggio.
Il contenuto informativo che possono trasportare è basso.

In binario, anche un semplice numero di una cifra richiede più bit:
9 --> 1001 ... mi servono 4 bit per rappresentare un semplice numero 9

quindi, è facile capire come trasformare in binario una informazione comporta una esplosione di bit

Il bit, viene trasportato dall'onda mediante un' associazione.
Tipo, in una trasmissione AM che ormai padroneggiate, associando valore alto dell'onda al bit 1 e valore basso il bit 0

E' automatico quindi concludere che, a parita di tempo, un'onda che può cambiare molte volte la sua forma (alta frequenza) permette di aumentare le informazioni che riesce a trasportare rispetto ad una sua analoga ma a frequenza inferiore
Ma un'onda a bassa frequenza non può farlo per la sua natura lentamente variabile quindi, viene relegata a scenari in cui si è costretti ad usarla per mancanza di altrernative, per problemi pratici ma pagando pegno come informazione veicolata.
E vabbuò...alla fine con il morse non è che ti mandavi le foto del cazzo o della passera come su whatsapp.
Infatti, nei film, il telegrafista dei sommergibili è sempre uno con la faccia ingenua, da bambinone.

Uno ora potrebbe eccedere nel verso opposto.
Spostarsi sempre più su frequenze alte per avere la possibilità di scambiare grossi contenuti informativi.

Però, c'è sempre un però
Superata una certa soglia, si entra nelle frequenze dette ionizzanti.
Cioè quelle considerate cangerogene perchè capaci di interagire con i tessuti.

Che poi, questo delle radiazioni ionizzanti, sarebbe il grande cavallo che porta in groppa tutti i contestatori del 5G (ex contestatori del 4G che hanno fatto carriera..)
Non capiscono un cazzo e prima mi incazzavo (molto) quando ci discutevo.
Poi è arrivato il covid con tutti i suoi laureati su facebook che con la loro sicumera e fieramente pregni della loro ignoranza a 360°, pontificavano dal loro pulpito virtuale.
Ebbene, mi hanno fatto vedere i contestatori del 5G quasi con simpatia.
Hai argomentato con efficacia fino allo sproloquio finale.
Che i contestatori replichino a papera è assolutamente vero.
Che le radiazioni ad alta frequenza possano però costituire un problema, anche, come dici tu.
Non mi interessano le prese di posizione, anzi, mi hanno rotto il cazzo, ma una soluzione "tecnica" al problema, se c'è un problema.
A proposito del Covid, io ho qualche problema successivo alla seconda vaccinazione.
Allo stato attuale mi è stata diagnosticata un'infiammazione alla tiroide.
Con le pastiglie mi è rientrata nei valori, ma rimangono i sintomi.
Il primo, la pesantezza alle gambe, in special modo appena bevo birra o vino o dopo aver dormito, le trovo doloranti e pesanti come fossi obeso.
Il secondo i brividi con sintomatologia simile all'influenza, che arrivano periodici e in qualsiasi momento. L'ultimo mercoledì sera, a teatro.
C'erano 30 gradi e io avevo i brividi. Stavo male.
Il terzo la spossatezza totale, faccio fatica a fare tante cose ormai.
La sonnolenza, che mi rende difficoltoso guidare.
Ho anche periodicamente difficoltà nel linguaggio parlato. Ogni tanto la testa va via, appare una specie di nebbia.
Con quello scritto me la cavo ancora.
Diciamo che non è andata benissimo e che non si tratta di suggestione. Mi sforzo a far tutto, ma con una fatica per me inusuale.
Dopodiché, magari è solo sfiga, se ci vogliamo credere, che sia cominciato tutto dopo la seconda vaccinazione.
certo è che prima stavo bene. Diciamo che mi stanno sul cazzo tutte le persone che hanno preso posizione come fosse una partita di calcio, sia i novax che i sivax, perché è giustamente sempre tutto riferibile alla persona, in medicina.
Purtroppo, i social, da FB e tutti compresi hanno portato legioni di coglioni a schierarsi in maniera polarizzata.
Non siamo tutti uguali.
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Grassetto che implica che chi manda foto del cazzo non sia un bambinone... 🤔
no no
come in matematica, anche le affermazioni non sono sempre invertibili :)

in verità sono intercalari che uso per tenere alto l'interesse.
All'epoca dei corsi, adottavo spesso questa tecnica che consiste in una breve disgressione, spesso divertente, un aneddoto, per spezzare la pesantezza degli argomenti e ricatalizzare l'attenzione della platea.
A maggior ragione se la platea era fatta di persone forzatamente presenti.
Una battutina, un episodio simpatico, aiutano più di una pausa.
Perchè le pause, hanno il maleddetto problema che sono facili da far partire ma difficili da far terminare.
Si dileguano in un attimo fra zona fumatori, dipendenti da caffè che corrono al bar e cazzeggiatori vari.
Tu ti accordi per 15 minuti e dopo 20 entrano i più diligenti ma per chiedere fra quanto tempo si ricomincia :)

Hai argomentato con efficacia fino allo sproloquio finale.
non era mia intenzione.
ho solo esternato un mio cambiamento nei confronti di chi si professa detentore di verità assolute basate su una cultura in materia inesistente.
Il covid è l'esempio lampante ma non mi riferivo a nessuno in particolare.
I detrattori del 5G, al loro confronto, hanno posizioni e veemenza nell'esportle molto più ridotte.
 

danny

Utente di lunga data
non era mia intenzione.
ho solo esternato un mio cambiamento nei confronti di chi si professa detentore di verità assolute basate su una cultura in materia inesistente.
Il covid è l'esempio lampante ma non mi riferivo a nessuno in particolare.
I detrattori del 5G, al loro confronto, hanno posizioni e veemenza nell'esportle molto più ridotte.
Sì, scusa.
Ancora adesso leggo queste due fazioni contendersi la ragione sul web, I novax che ce l'hanno con chi si è vaccinato e augurano loro ogni male, i sivax che anche se gli dici che non stai bene non ti credono e mettono in dubbio qualsiasi cosa.
E' frustrante.
Qualsiasi farmaco ha una serie di effetti collaterali e reazioni avverse, che includono anche la morte.
Qualsiasi farmaco.
Il medico serve appunto per gestire la cura in maniera da limitare il più possibile la componente negativa insita in ogni farmaco.
Io prendo sempre l'esempio del viagra, che è ottenibile dietro prescrizione medica, pur costando un botto.
Il Viagra può farti crepare, se utilizzato male e da persone non in salute.
Il medico serve appunto a indicarti come assumerlo, se ne hai bisogno, e se puoi assumerlo.
E' fondamentale. Eppure c'è gente che lo prende a cazzo o magari tenta di comprarlo sul web.
 

Ulisse

Utente di lunga data
ma nessuna scusa...
il tuo intervento non l'ho proprio interpretato come un attacco.
Se così fosse stato, sicuramente ti avrei fritto i testicoli con le alte frequenze :D
 

danny

Utente di lunga data
ma nessuna scusa...
il tuo intervento non l'ho proprio interpretato come un attacco.
Se così fosse stato, sicuramente ti avrei fritto i testicoli con le alte frequenze :D
Anni fa c'era una campagna terroristica nei confronti dei cellulari.
Non potevi neppure usarli quando facevi benzina.
Ora praticamente li utilizziamo ovunque.
Alla fine, più che scienza, spesso dominano le opinioni su certi argomenti.
Ora che lo smartphone ce l'hanno tutti, è cambiato l'approccio.
la differenza spesso sta solo nella diffusione di un'abitudine.
Quando il 5G sarà diffuso nessuno ci farà più caso.
In fin dei conti siamo andati avanti per decenni con automobili che emettevano di tutto in spazi ad alta densità abitativa come le città.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anni fa c'era una campagna terroristica nei confronti dei cellulari.
Non potevi neppure usarli quando facevi benzina.
Ora praticamente li utilizziamo ovunque.
Alla fine, più che scienza, spesso dominano le opinioni su certi argomenti.
Ora che lo smartphone ce l'hanno tutti, è cambiato l'approccio.
Però il divieto quando fai benzina c’è sempre
 

danny

Utente di lunga data
Non sto dicendo che sia un approccio corretto, ma che la diffusione di un'abitudine la rende di fatto ampiamente tollerata.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Quando il 5G sarà diffuso nessuno ci farà più caso.
In fin dei conti siamo andati avanti per decenni con automobili che emettevano di tutto in spazi ad alta densità abitativa come le città.
infatti.
Giusto per completezza, le bande di frequenza usate dal 5G sono diverse.
Comunque, anche quella più alta ( siamo sulle decine di GHz ) è lontata dalla zona critica dimostrata come ionizzante e quindi cancerogena.
Giusto a corredo una delle tante tabelle che sono in rete
1654254344114.png

Ad oggi, fa molto più male starsene beatamente sotto il sole delle 13.00

Impossibile ora affermare che in futuro non si possa dimostrare qualche correlazione negativa fra organismo e frequenze in uso nelle telecomunicazioni ma al momento nessun studio dimostra niente a parte il range di quelle ionizzanti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sono bombardato in pvt riguardo a questa domanda.
Visto che non ho più tempo per creare tutti questi profili fake e mandarmi tutti questi pvt, faccio prima a scrivere la risposta in 10 minuti:

sempre cercando di farla facile facile
Lo dico non perchè vi ritengo stupidi (mento, qualche cretino come me ci sta..fra simili ci si riconosce subito)
ma perchè a semplificare troppo poi si sconfina nella imprecisione.

Allora,
Le basse frequenze, ora vi è noto, hanno il vantaggio di penetrare più facilmente ma hanno un grosso svantaggio.
Il contenuto informativo che possono trasportare è basso.

In binario, anche un semplice numero di una cifra richiede più bit:
9 --> 1001 ... mi servono 4 bit per rappresentare un semplice numero 9

quindi, è facile capire come trasformare in binario una informazione comporta una esplosione di bit

Il bit, viene trasportato dall'onda mediante un' associazione.
Tipo, in una trasmissione AM che ormai padroneggiate, associando valore alto dell'onda al bit 1 e valore basso il bit 0

E' automatico quindi concludere che, a parita di tempo, un'onda che può cambiare molte volte la sua forma (alta frequenza) permette di aumentare le informazioni che riesce a trasportare rispetto ad una sua analoga ma a frequenza inferiore
Ma un'onda a bassa frequenza non può farlo per la sua natura lentamente variabile quindi, viene relegata a scenari in cui si è costretti ad usarla per mancanza di altrernative, per problemi pratici ma pagando pegno come informazione veicolata.
E vabbuò...alla fine con il morse non è che ti mandavi le foto del cazzo o della passera come su whatsapp.
Infatti, nei film, il telegrafista dei sommergibili è sempre uno con la faccia ingenua, da bambinone.

Uno ora potrebbe eccedere nel verso opposto.
Spostarsi sempre più su frequenze alte per avere la possibilità di scambiare grossi contenuti informativi.

Però, c'è sempre un però
Superata una certa soglia, si entra nelle frequenze dette ionizzanti.
Cioè quelle considerate cangerogene perchè capaci di interagire con i tessuti.

Che poi, questo delle radiazioni ionizzanti, sarebbe il grande cavallo che porta in groppa tutti i contestatori del 5G (ex contestatori del 4G che hanno fatto carriera..)
Non capiscono un cazzo e prima mi incazzavo (molto) quando ci discutevo.
Poi è arrivato il covid con tutti i suoi laureati su facebook che con la loro sicumera e fieramente pregni della loro ignoranza a 360°, pontificavano dal loro pulpito virtuale.
Ebbene, mi hanno fatto vedere i contestatori del 5G quasi con simpatia.
Ma era già chiaro prima veramente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
no no
come in matematica, anche le affermazioni non sono sempre invertibili :)

in verità sono intercalari che uso per tenere alto l'interesse.
All'epoca dei corsi, adottavo spesso questa tecnica che consiste in una breve disgressione, spesso divertente, un aneddoto, per spezzare la pesantezza degli argomenti e ricatalizzare l'attenzione della platea.
A maggior ragione se la platea era fatta di persone forzatamente presenti.
Una battutina, un episodio simpatico, aiutano più di una pausa.
Perchè le pause, hanno il maleddetto problema che sono facili da far partire ma difficili da far terminare.
Si dileguano in un attimo fra zona fumatori, dipendenti da caffè che corrono al bar e cazzeggiatori vari.
Tu ti accordi per 15 minuti e dopo 20 entrano i più diligenti ma per chiedere fra quanto tempo si ricomincia :)


non era mia intenzione.
ho solo esternato un mio cambiamento nei confronti di chi si professa detentore di verità assolute basate su una cultura in materia inesistente.
Il covid è l'esempio lampante ma non mi riferivo a nessuno in particolare.
I detrattori del 5G, al loro confronto, hanno posizioni e veemenza nell'esportle molto più ridotte.
Ho capito benissimo sia la battuta, sia il suo scopo.
Ho fatto una battuta anch’io. Il cui significato non era quello della reversibilità, ma quello di evidenziare che chi manda cazzi è scemo.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Ma era già chiaro prima veramente.
Lo so,
sono notoriamento un sottolineatore dell'ovvio :D

comunque, a breve ti interrogo.
Tu hai generato la discussione ed a me non piace scrivere inutilmente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Chiedevo solo perche l’AM non si sente in galleria. E mo si parla pure qui di vaccini e Covid? Dio che coioni.
 

danny

Utente di lunga data
Chiedevo solo perche l’AM non si sente in galleria. E mo si parla pure qui di vaccini e Covid? Dio che coioni.
Non dirlo a me.
Mi è stato fatto un paiolo così ovunque con sto cazzo di vaccino per mesi, ma i problemi alla fine me li sono beccati io e li gestisco io, pagando io.
Perché funziona così.
Tutti a farsi belli col culo degli altri, con le cose giuste e belle fatte per gli altri.
Ma quando il culo è rotto, eh, sei solo uno noioso che si lamenta.
Un anno e mezzo tra ospedali e medici per la figlia post DAD, e moh ora tocca a me.
E che cazzo.
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Chiedevo solo perche l’AM non si sente in galleria. E mo si parla pure qui di vaccini e Covid? Dio che coioni.
no no
Nessun discorso sui vaccini almeno da parte mia.
Ho le gonadi che traboccano
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non dirlo a me.
Mi è stato fatto un paiolo così ovunque con sto cazzo di vaccino per mesi, ma i problemi alla fine me li sono beccati io e li gestisco io, pagando io.
Perché funziona così.
Tutti a farsi belli col culo degli altri, con le cose giuste e belle fatte per gli altri.
Ma quando il culo è rotto, eh, sei solo uno noioso che si lamenta.
Un anno e mezzo tra ospedali e medici per la figlia post DAD, e moh ora tocca a me.
E che cazzo.
Che poi anche a lamentarsi a che serve?
 
Top