Il diritto all’interruzione di gravidanza è una di quelle conquiste per cui trovo assurdo tornare indietro.
Non è giusto togliere questa libertà alle donne.
Io sono favorevole da sempre all’aborto, non lo farei mai agli ultimi mesi di gravidanza, se non per motivi gravi, perché dopo mesi che senti il tuo piccolo/a crescere dentro di te, credo sia una sofferenza troppo grande, perché comunque è si un feto, ma si muove, scalcia, ecc… una sofferenza che può capire solo chi lo ha provata e non per scelta, ma ritengo comunque che ogni donna debba poter decidere per se’ come meglio crede.
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
la sentenza parla di chi è titolato a legiferare sulla materia, NON sull'IVG in sè
vediamo se così finalmente ce la facciamo