Zozzoni

Brunetta

Utente di lunga data

Quanti minuti bisogna stare sotto la doccia calda, in tempi di risparmio energetico? È giusto che la nuova sobrietà richiesta dai tempi riguardi anche le abitudini private dei cittadini? Ed è lecito che anche il governo dia consigli in materia? Un dibattito frivolo soltanto in apparenza divide la Germania, alle prese con la penuria degli approvvigionamenti di gas e petrolio, conseguenza della guerra in Ucraina. Innescata da un’intervista del ministro dell’Economia, il verde Robert Habeck, la polemica taglia trasversalmente la classe politica, i media e l’opinione pubblica.
 

ologramma

Utente di lunga data
Iniziano ha romperci i zibbidei ,loro poveretti andranno in villaggi con piscine e spa o altro e penseranno alla carenza di acqua? Ma de che
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono deficienti anche in Germania.
 

ologramma

Utente di lunga data
Gli ricorderei come si lavavano durante la guerra con tutti i bombardamenti che hanno subito
 

spleen

utente ?
Sono perlomeno una trentina di anni che si parla di sostenibilità.
Siccome è impopolare si è fatto finta di niente, poi ovviamente, per la strada su cui non si è voluti andare, servirà correre.
Acqua ed energia non ci saranno per tutti se non si corre ai ripari.
Gli invasi per l'acqua che adesso manca serviva farli 10 anni fa. Adesso e tardi.
Un piano serio per una indipendenza e vera sostenibilità eneretica idem.

E la colpa è solo nostra, perche come allocchi pretendiamo dalla politica cazzate e non cose serie ed importanti.
Ci promettono la luna, e se ci tolgono l'acqua ci consoleremo con la lotteria degli scontrini...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono perlomeno una trentina di anni che si parla di sostenibilità.
Siccome è impopolare si è fatto finta di niente, poi ovviamente, per la strada su cui non si è voluti andare, servirà correre.
Acqua ed energia non ci saranno per tutti se non si corre ai ripari.
Gli invasi per l'acqua che adesso manca serviva farli 10 anni fa. Adesso e tardi.
Un piano serio per una indipendenza e vera sostenibilità eneretica idem.

E la colpa è solo nostra, perche come allocchi pretendiamo dalla politica cazzate e non cose serie ed importanti.
Ci promettono la luna, e se ci tolgono l'acqua ci consoleremo con la lotteria degli scontrini...
L’ho postato proprio per “consolarci“ vedendo che sono scemi ovunque.
Purtroppo chi forse sarebbe in grado non prova la strada della politica o non riesce perché bloccato dalle cordate amici degli amici.
Resta che le proposte sono di questo livello.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum

Quanti minuti bisogna stare sotto la doccia calda, in tempi di risparmio energetico? È giusto che la nuova sobrietà richiesta dai tempi riguardi anche le abitudini private dei cittadini? Ed è lecito che anche il governo dia consigli in materia? Un dibattito frivolo soltanto in apparenza divide la Germania, alle prese con la penuria degli approvvigionamenti di gas e petrolio, conseguenza della guerra in Ucraina. Innescata da un’intervista del ministro dell’Economia, il verde Robert Habeck, la polemica taglia trasversalmente la classe politica, i media e l’opinione pubblica.
Però se la faccio fredda, non me la fanno fare per la crisi idrica.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Acqua ed energia non ci saranno per tutti se non si corre ai ripari.
il non correre ai ripari è voluto.
Chi detiene una risorsa, ha tutto ìinteresse affinchè questa conservi, incrementi, il più possibile il suo valore.
La limitata, anche presunta tale, disponibilità si muove in questa direzione.
A questo si aggiunge il potere sugli altri che ne deriva dal possederle.
 

Pincopallino

Utente di lunga data

Quanti minuti bisogna stare sotto la doccia calda, in tempi di risparmio energetico? È giusto che la nuova sobrietà richiesta dai tempi riguardi anche le abitudini private dei cittadini? Ed è lecito che anche il governo dia consigli in materia? Un dibattito frivolo soltanto in apparenza divide la Germania, alle prese con la penuria degli approvvigionamenti di gas e petrolio, conseguenza della guerra in Ucraina. Innescata da un’intervista del ministro dell’Economia, il verde Robert Habeck, la polemica taglia trasversalmente la classe politica, i media e l’opinione pubblica.
Io non uso acqua calda dai primi di giugno. Tuttavia non è solo lecito che dia consigli. Un razionamento immediato direi che sia dovuto.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Possono sembrare consigli scemi ma rapportato al numero di persone che si fanno la doccia anche 1 minuto meno a testa fa la differenza, come anche il chiudere il rubinetto mentre uno si insapona o cercare di recuperare l'acqua che facciamo scorrere mentre aspettiamo che diventi calda ..il problema purtroppo esiste e sarà sempre più preoccupante la situazione...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
ma prendere atto che abbiamo una rete idrica che ha più buchi del groviera e provvedere alle riparazioni no?
Quello senza dubbio è un grosso problema che andrebbe affrontato il prima possibile...ma dobbiamo anche iniziare ad entrare nell'ordine di idee che ognuno di noi deve cercare di fare qualcosa per migliorare la situazione o comunque non peggiorarla quindi non potendo materialmente metterci a riparare la rete idrica iniziamo a fare le piccole cose che sono alla nostra portata...che male non fa.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
sono 40 anni che lo sento dire. nel frattempo pare sia diventato normale 4 docce al giorno, anche se uno sta seduto tutto il giorno
 

CIRCE74

Utente di lunga data
sono 40 anni che lo sento dire. nel frattempo pare sia diventato normale 4 docce al giorno, anche se uno sta seduto tutto il giorno
Vero!!! Purtroppo anche io sono una drogata di docce!!!...l'unico posto dove sto bene in questi giorni è sotto il getto di acqua gelata...anche stanotte alle 2...ma che goduria!!!
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho detto quello che bisognerebbe fare, non quello che al momento faccio...e visto che la maggior parte delle persone si sta comportando come me un consiglio in tal senso non fa male
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
ma prendere atto che abbiamo una rete idrica che ha più buchi del groviera e provvedere alle riparazioni no?
🤣🤣🤣🤣🤣🤣 ora tu vorresti dire che la colpa è delle amministrazioni
Q cattivone che sei
 
Top