Zozzoni

Brunetta

Utente di lunga data
E allora smettetela di farvi trattare come bambini dai politici.
Perchè l'acqua per la doccia, di questo passo, ve la tagliano.
Io ho aperto la discussione proprio per questo.
Ma pensare che sono tutti deficienti aiuta?
 

spleen

utente ?
Io ho aperto la discussione proprio per questo.
Ma pensare che sono tutti deficienti aiuta?
Io non ho detto che sono tutti deficenti. Ho detto che alla maggioranza non gliene frega niente.
Comincerà ad interessarsi a ad arrabbiarsi quando non riusciranno più a pagare le bollette o quando rimarrà col sapone addosso sotto la doccia.
E non c'è innocenza in questo atteggiamento.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
No, la consapevolezza di base è e s s e n z i a l e, non importante.
La politica basica con cui abbiamo a che fare risponde a questo, non a futuribili impegni, per i quali non gliene frega niente.

Il politico tipo deve avere un consenso immediato, occuparsi che so, dei gratta e vinci, delle oche del campidoglio, di quant'altro, se parli alla persona comune degli invasi per l'acqua ti dicono che sei un Gretino (che pure ci sono) ma non ti votano.

E noi stiamo pure qui a parlare delle docce, madonnadidio, che il fiume di risorgiva accanto casa mia ci ha le acque ferme, mai visto mai successo a memoria d'uomo. Che non piove sariamente da 6 mesi, che c'è un gruppo di deficenti che ancora butta sacchetti di immondizia lungo le strade.
L'estinzione per stupidità ci meritiamo.

Alla gente comune non gliene frega niente, non perchè non sia in grado di capire, non gliene frega niente perchè demanda non solo l'azione ma anche il consenso attorno a questi temi. E' più facile pensare che alla fine tutto andrà bene (ricordi gli striscioni del covid) e starsene tranquilli ad aspettare una valanga (sic)!

Io partecipo ormai da anni ad un progetto di osservazione scientifica del cambiamento della biodiversità, che poi viene anche richiesto dalle facoltà universitarie di scienze ambientali, sai cosa notiamo da alcuni anni?
Che prendono piede specie abituate ad un clima più caldo. (Casomai ci fossero dubbi sul surriscaldamento climatico). Pensi che onestamente interessi a qualcuno?

Nel contempo in pochi ani ci siamo portati a casa: La zanzara tigre, la nutria, il gambero della luisiana, la tartaruga americana (due specie, inclusa quella che ti stacca le dita se le metti in acqua) il cimice cinese, un coleottero cinese che si mangia letteralmente i nostri alberi, il siluro nei fiumi.
Devo continuare o mi fermo ai casi eclatanti?
Buon futuro a tutti....
A proposito di consapevolezza...alla cui base c'è educazione...

Insegnante, scienze, scuola primaria.
Sorvolo sul pippone del fatto che se le basi fanno schifo, non è che se poi ci metti una bella ringhiera di design a far recinto, le basi si aggiustano.

Lo sapevi te che il sole è una energia rinnovabile?
(la genia voleva presentare un progetto sulle energie rinnovabili...potendo, io l'avrei licenziata seduta stante. Meglio il reddito di cittadinanza e a casa che lo stipendio e lavorare col culo)

E la discussione tesa a convincere questa esimia insegnante (e colleghe) che la precisione di una descrizione sarebbe qualcosa di fondamentale quando insegni e che, se insegni a chi non sa un cazzettone (come un bambino) i concetti li devi sapere perlomeno a livello universitario per poter semplificare senza superficializzare...te la risparmio.

Avere consapevolezza significa vedere il mondo non in versione disney ma in versione scientifica.

(ma questo non piace...sai caspiterina...succedono cose brutte brutte fuori dalla disney...e i gattini tanto teneri e carini sono degli abilissimi killer..mica solo prrrr fru fru...bestie che pochi centinaia di migliaia di anni fa ci prendevano per la testa conficcandoci i denti nei bulbi oculari mentre gli passavamo sotto e ci mangiavano, dopo averci torturati e fatti a pezzi)

E questo - consapevolezza - deriva da una educazione e da una corretta informazione.
Che oggi come oggi significa la competenze di verifica delle fonti dell'informazione e la selezione delle informazioni. E qualche altra cosetta.

Quello politico io non lo chiamerei consenso.
Proprio perchè il consenso presuppone consapevolezza.
La consapevolezza presuppone educazione e formazione.
E la politica del consenso negli ultimi trent'anni ha disintegrato non solo il sistema sanitario ma anche quello dell'istruzione.

Quello politico è semplicemente vendere il culo al marchettaro che se la vende meglio.
Ma non lo chiamiamo così...oggi si chiama esser follower di.

Mi sono formata la convinzione che alla gente comune interessi che qualcuno, chiunque, gli dica due cose fondamentalmente

1) va tutto bene, andrà tutto bene
2) quello è il tuo nemico, vai! (ma meglio se la faccia ce la mette qualcun altro).

Poi, aperitivo, cena e spiaggia.

Va bene anche pensare che fare due docce invece che tre, oppure recuperare l'acqua della pasta, messi come siamo messi, possa fare una qualche differenza. Oggi. E' bello, no, sentirsi utili e partecipi?
Sentirsi importanti...capaci addirittura di governare la nostra impronta ecologica. WOW!!!

Questi due giorni da me c'era una radiazione solare spaventosa. Io non ho memoria di una cosa del genere.
E non parlo del caldo. Parlo proprio dell'effetto sugli occhi. E non oso immaginare la pelle. (io al sole non ci sto).

Parliamo dello scioglimento del permafrost? E delle implicazioni?
Così, tanto per gradire.

Qui la biodiversità sta sparendo.
Un grazie anche alle colture intensiva che stanno bruciando la terra.

Anche qui, faranno anche due docce e non tre. Ma i cazzo di sacchetti di plastica lanciati sulla riva del fiume...e come si fa a rinunciare? (caspiterina...la raccolta differenziata prevede pianificazione...che cazzo...mica posso tenermi il rifiuto, mi sporca il giardino e poi come faccio a invitare gli amichetti a fare il bagnetto?...si ammalano, poveri bambini!!!)


La valanga?
Ma è una tragedia!!!

E chi se lo sarebbe mai aspettato??????
Incredibile, no?
Che dolore...che tragedia...sigh sigh...lacrime lacrime.






Ma...addirittura si stanno sciogliendo i ghiacciai?
...non era solo alla televisione?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho detto che sono tutti deficenti. Ho detto che alla maggioranza non gliene frega niente.
Comincerà ad interessarsi a ad arrabbiarsi quando non riusciranno più a pagare le bollette o quando rimarrà col sapone addosso sotto la doccia.
E non c'è innocenza in questo atteggiamento.
Le responsabilità sono più alte e concordiamo.
Se non c’è conoscenza vera, non può esserci comprensione dei problemi.
Vent’anni fa in Calabria a Nicotera, vicino al villaggio Valtur, c’era una spiaggia magnifica frequentata solo dai locali.
C’era abbandonato ogni genere di rifiuto dai piatti di plastica, alle bottiglie di vetro, ai pannolini dei neonati.
Rimasi allibita perché era “casa loro”. Volevano ritrovare quella roba la domenica successiva con i loro bambini?! 😳🤬😳
Non capivano 🤷🏻‍♀️
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io ho aperto la discussione proprio per questo.
Ma pensare che sono tutti deficienti aiuta?
Non aiuta neppure far finta che non esistano i deficienti.

Deficienti nel senso di mancanti.

E oggi come oggi, se sei deficiente, non sei innocente.

O hai un ritardo cognitivo, e quindi, vabbè, non prendi decisioni e ubbidisci su tutta una serie di questioni.
Oppure se hai gli strumenti cognitivi per comprendere ed apprendere e non lo fai, a prescindere dal perchè, non sei innocente.
E sei un deficiente.
 

spleen

utente ?
Le responsabilità sono più alte e concordiamo.
Se non c’è conoscenza vera, non può esserci comprensione dei problemi.
Vent’anni fa in Calabria a Nicotera, vicino al villaggio Valter, c’era una spiaggia magnifica frequentata solo dai locali.
C’era abbandonato ogni genere di rifiuto dai piatti di plastica, alle bottiglie di vetro, ai pannolini dei neonati.
Rimasi allibita perché era “casa loro”. Volevano ritrovare quella roba la domenica successiva con i loro bambini?! 😳🤬😳
Non capivano 🤷🏻‍♀️
Si aspettavano che altri pulissero. E' educazione civica portarsi a casa i propri rifiuti.
Ed è proprio questo l'atteggiamento della gente comune di cui ho parlato sopra, pensare che i problemi ambientali riguardino gli altri o persino che debbano essere i politici di propria sponte a farlo.

I politici non lo faranno mai se ve ne fregate, questo è il succo del mio ragionamento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si aspettavano che altri pulissero. E' educazione civica portarsi a casa i propri rifiuti.
Ed è proprio questo l'atteggiamento della gente comune di cui ho parlato sopra, pensare che i problemi ambientali riguardino gli altri o persino che debbano essere i politici di propria sponte a farlo.

I politici non lo faranno mai se ve ne fregate, questo è il succo del mio ragionamento.
Chi avrebbe dovuto pulire? Non lo sapevano che non pagavano il servizio?
L'anno scorso nacque una polemica assurda, per le cose messe in campo, dalla “denuncia” della Lucarelli in seguito alla sua vacanza in Sicilia. Credi che i comuni offesi si siano attivati? Non penso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non aiuta neppure far finta che non esistano i deficienti.

Deficienti nel senso di mancanti.

E oggi come oggi, se sei deficiente, non sei innocente.

O hai un ritardo cognitivo, e quindi, vabbè, non prendi decisioni e ubbidisci su tutta una serie di questioni.
Oppure se hai gli strumenti cognitivi per comprendere ed apprendere e non lo fai, a prescindere dal perchè, non sei innocente.
E sei un deficiente.
Non condanno o assolvo i singoli. E credo che gli strumenti cognitivi non siano diffusi.
Intendo proprio strumenti.
 

spleen

utente ?
Non condanno o assolvo i singoli. E credo che gli strumenti cognitivi non siano diffusi.
Intendo proprio strumenti.
Ogni problema ha delle responsabilità individuali e delle responsabilità collettive.
Secondo me è proprio sbagliato che la soluzione dipenda solo dalla individuazione delle seconde.
Dal problema ambientale lo puoi estendere ad ogni altro aspetto della nostra vita.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non condanno o assolvo i singoli. E credo che gli strumenti cognitivi non siano diffusi.
Intendo proprio strumenti.
Concordo, non è condannare o assolvere.

E' semplicemente nominare quello che è per quello che è.

Concordo sul fatto che gli strumenti cognitivi siano poco diffusi.
E sottolineo che oggi come oggi la responsabilità di questo ricada sul singolo.
Abbiamo la biblioteca di babilonia a disposizione.

Un deficiente resta un deficiente, a prescindere dalla motivazione per cui lo è. (tolte le disabilità. Riconosciute, lo sottolineo)

Com'è che era la firma di un vecchio utente?
Se sei uno stronzo mica ti chiamo stupidino.

Chiamare un deficiente deficiente, non è sollievo o aiuto per chi lo nomina.
E' semplicemente usare il nome corretto.

(non provo sollievo e non mi aiuta chiamare zanzara la zanzara e ape un'ape, ma se mi punge una zanzara o un'ape uso modi diversi per alleviare il prurito).

Trovo infinitamente deficiente non chiamare deficiente un deficiente.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
sì sì sì, tutto bello. alla fine, quante docce ve fate al giorno?
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Casa mia è in classe A.
se riesco a fare il collegamento tra fotovoltaico e pompa di calore, potrei escludere del tutto gas e caldaia e passare in A+ o roba del genere.

però non hai risposto, zozzona
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top