Studioso il minimo indispensabile. Mi bastava seguire in classe per nn avere problemi.
Genitori permissivi il giusto che hanno sempre riempito la casa di libri e fumetti che mi hanno aiutato...faccio lo stesso con mio figlio ma io ho la concorrenza del tablet e palystation...
Della mia adolescenza ricordo con tanto affetto la mia prof di matematica.
La rispettavo più di tutti e mi ha inculcato la passione per la materia proponendomi spesso cose al di fuori del programma.
Mi ha fatto piacere, come poche cose nella vita, quando, in pensione, mi ha rintracciato per sapere cosa facessi e che studi avessi poi fatto.
Fu contenta e quando mi disse...ero sicura di questo... mi fece venire la pelle d'oca.
Poi si trasferì lontano con i figli perché vecchia e malata. Mi è dispiaciuto perderne i contatti e saperla morta.
Una grande insegnante ed un'ancora più grande donna.