Brunetta
Utente di lunga data
Recentemente ho letto una richiesta di aiuto di una mamma che non sapeva come spiegare la Traviata alla bambina di 7 anni. In particolare perché il padre di Alfredo le chiedesse di lasciarlo. Lei aveva bofonchiato che era perché era poco seria, ma non era convinta.A me stanno piacendo parecchio alcune istanze della così detta generazione Z, mi piacciono questi ragazzini...
Tipo questa quiet quitting
tutto sommato, stanno creando qualcosa, anche in risposta all'avergli levato la possibilità del conflitto generazionale che era funzionale allo svolgimento dei compiti evolutivi dell'adolescenza e funzionale alla differenziazione prima e all'individuazione poi.
Levato, ovviamente, per rispondere alle istanze del "mio figlio/figlia" si fida di me!!!! (per confermarsi nella propria bontà e apertura mentale) della mia generazione fondamentalmente che, pur credendosi tanto aperta, è ancora profondamente legata ai vecchi modelli.
Tanto da aver ancora bisogno di disconfermarli. Come hanno bisogno di fare gli adolescenti.
E mi piacciono questi adolescenti, cresciuti da adolescenti, che si stanno inventando dei modi per riaffermarsi per differenziazione.
Ma la cosa più “divertente“ erano i commenti delle altre mamme che dicevano che aveva detto una cosa scorretta perché avrebbe dovuto spiegare alla bambina di sette anni che una donna non solo ha diritto di avere quanti fidanzati vuole in contemporanea, ma anche ddi prostituirsi perché è un diritto.
Che confusione sotto questo cielo!
quiet quitting veniva anche chiamato sciopero bianco