Non so che fare

Brunetta

Utente di lunga data
No....non sempre.
A volte il costo è troppo alto.

I costi esterni non sono mai alti come quelli interni.
La frammentazione è spesso un costo troppo alto. Sono gli stessi sistemi difensivi interni che non permettono di arrivare al pagamento.

Quando il conflitto è fra gli schemi che definiscono CHI SI E'...non è pagare lo scotto materiale di un divorzio, un impoverimento....meglio la depressione o una vita infelice. Per tanti. Che si leggono anche sul forum.

Non è che non vogliono. Non possono.
Sei più “buona” di me.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Infatti ho detto che controlla te e non se stessa. Il controllo su di te serve perché non riesce a controllare se stessa. Così i conti tornano!
Ha sempre pensavato di controllarmi questi anni a suon di scopate, tenendomi per questo con lei. Il motivo che mi ha spinto a non valutare separazioni, invece, è stata mia figlia, non le scopate.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Non ho scritto che provochi. Ho scritto che hai uno stile provocatorio.
E non è la stessa cosa.

Non sono state nè gentile nè non gentile.
Ti ho semplicemente scritto, rispondendo al tuo post in cui scrivevi che ho cose in comune con tua moglie, che non è possibile.
Per il semplice motivo che non mi piacciono i maschi fissati con il loro cazzo.

Suona bene vero proprietà intellettuale?
E' per questo che l'hai citata? per la sonorità, vero?

Non ci sono altri motivi per citarla, su un forum.
Lo sai questo?
Ho capito. Ti piaccio. Che ti piaccia o no.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
La frammentazione è spesso un costo troppo alto. Sono gli stessi sistemi difensivi interni che non permettono di arrivare al pagamento.

Quando il conflitto è fra gli schemi che definiscono CHI SI E'...non è pagare lo scotto materiale di un divorzio, un impoverimento....meglio la depressione o
Puoi spiegare meglio?
 

Gennaro73

Utente di lunga data
,
accidenti mi spiace molto, siete una famiglia ed avete attraversato una brutta tempesta, questo fa si che tutti capiscano quali sono le cose veramente importanti, altro che lo scopacciare a random col rischio di far danni enormi.
Si. È per quello che poi è arrivata a dirmi che gli voglio piú bene io di quanto lei ne vuole a me.
Mi fa capire che a parti invertite non avrebbe avuto la stessa attenzione e cura che ho avuto io.
Brutto, ma almeno è stata sincera...e pensare che comunque gli piaccio
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Ha sempre pensavato di controllarmi questi anni a suon di scopate, tenendomi per questo con lei. Il motivo che mi ha spinto a non valutare separazioni, invece, è stata mia figlia, non le scopate.
Ti capisco, il sesso è uno strumento di controllo (per non essere lasciata). E la sua non era gelosia ma possesso. Infatti la sua preoccupazione non era il tradimento, ma che l'avessi lasciata! Perciò ti ha detto quel che ti ha detto. Il tradimento è poca roba, il problema è l'abbandono. Lei non si sentirebbe in colpa perché non ti lascerebbe mai. Il tuo focus è sul tradimento, il suo sull'abbandono.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il fatto che vivere faccia paura a tutti sono d'accordo. Però penso che una persona equilibrata sappia affrontare meglio le cose. I principi servono proprio a questo, a guidarci. Li abbiamo ereditati da chi nella vita ci è passato prima di noi, ed ha saputo vivere. Allora non sono semplici schemi, non si è schiavi dei principi ma padroni.
Con questo non voglio dire che bisogna essere perfetti, i latini dicevano sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Gli errori fanno crescere, ma bisogna prima riconoscere di aver sbagliato, ci vuole coraggio. Chi ha i sensi di colpa è perché ha principi, e chi ha principi è perché ha (ed ha avuto) coraggio di mettersi in discussione. Forse anche i sensi di colpa aiutano a vivere e a sentirci vivi, e a sentirsi migliorati dopo una caduta.

Cosa significa "equilibrata"?

I principi sono una autostrada.
Ma sono legati al tempo. E al cambiamento.

Lasciare i principi alla guida...senza metterci dentro critica degli stessi...ci avrebbe mantenuti alla pietra e al bastoncino per accendere il fuoco.
E' l'equilibrio fra il principio e il la discussione del principio che ha spostato la lancetta.

Il senso di colpa è una copertina calda calda e delegante (al perdono...e nella nostra cultura...dieci avemaria e sei pulito e candido come un ciglio), se non è seguita da un fare.
Preferisco la responsabilità. E l'assunzione del proprio percorso di vita.

Non esiste non fare errori. Semplicemente.
E non ha senso "scusarsi", senza imparare. Imparare è la scusa.
E spesso pure la colpa.

Ognuno vive il suo tempo.
Quel che era valido 50 anni fa, non lo è più.

E il tempo fra una validità e un'altra si sta abbreviando. Sempre di più e sempre più velocemente.

Fra l'altro...la conoscenza che l'uomo ha del mondo è minima...come è minima quella che ha di se stesso.
Si affida ai principi che sono sistemi classificatori semplificanti basati sulle conoscenze attuali.
Renderli assoluti e da lì far discender il giusto e lo sbagliato come se fossero scritti su monoliti...capisco che è comodo e funzionale a mantenere gli equilibri del potere sociale e della distribuzione delle risorse.

Ma è solo un altro schema.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Vabbè praticamente ti ha detto che potrebbe tradirti da un momento all'altro, quindi non ha paletti. Inoltre ti ha anche detto che sei "un fesso" e che lei è molto più cazzuta di te. Della serie che se lei tradisce non perde la testa perché ha il controllo. Potrebbe essere che anche il rapporto con te è improntato al controllo e non è basato su stima e fiducia. In buona sostanza ti ha scelto perché ti controlla!
In ogni caso ha parlato troppo.
Chi fa corna parla poco di corna in casa.
 

spleen

utente ?
:D ;)

e poi dì la verità, dai...ci sto anche andando pianino...mica sto toccando!

Sono delicatissima e tutto sommato non li prendo solo di mira. Se leggessero potrebbero trovare anche roba interessante.
Quando ti conobbi, forumisticamente parlando, ricordo che dovevo leggere con attenzione, spesso più volte per capire dove volevi andare a parare.
Poi conoscendoti meglio credo di essere riuscito a collocare meglio il tuo pensiero. E lo ho trovato estremamente arricchente ed interessante, non esagero.
Credo che in generale ci sia chi sta in botta, chi non è interessato a capire, chi non capirà mai.
Credo che la maggior parte stia in botta.
E' per quello che sono sempre indulgente.
Anche per il fatto che talvolta cerco di metterm nella condizione di chi capita qui per la prima volta, dopo aver magari passato un mezzo inferno.
:) Poi, oh, a qualcuno uno scossone potrebbe anche far bene...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sei più “buona” di me.
Non lo so se sono buona.

Ma sto osservando mia madre.
Se sono in grado di com-prendere quella che è adesso è solo perchè ho com-preso quella che è stata. Togliendole la colpa e riconoscendo le eredità e le responsabilità.

Lei, per esempio, è il classico esempio di persona che pur di non frammentarsi ha scelto di stare male.
Portando con sè chiunque le stesse intorno.
E non poteva fare altrimenti.

Non portare con sè quelli che aveva intorno avrebbe significato dover discutere se stessa.

Posso com-prenderla solo guardandola.
Pulendomi. Dalla rabbia e dal dolore.

Come lei...ne vedo parecchie.

Certo, quando sono giovani fanno più rabbia.

E' facile "comprendere" la povera vecchia.

Ma io ho scritto a fondo cosa e chi era, prima di essere una povera vecchina.

Sono sempre la stessa persona.

Da vecchi fanno solo più pena.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Ti capisco, il sesso è uno strumento di controllo (per non essere lasciata). E la sua non era gelosia ma possesso. Infatti la sua preoccupazione non era il tradimento, ma che l'avessi lasciata! Perciò ti ha detto quel che ti ha detto. Il tradimento è poca roba, il problema è l'abbandono. Lei non si sentirebbe in colpa perché non ti lascerebbe mai. Il tuo focus è sul tradimento, il suo sull'abbandono.
Ottima analisi! Non avevo mai accostato questi due aspetti!

Infatti lei era rimasta scioccata da uno che l'aveva lasciata e si era spostato velocemente con un'altra.

Quindi potrebbe avermi tradito, ma l'importante è che non mi ha lasciato?

Una sua collega, amica anche mia (ma piú di lei), una volta fece un discorso sul tradimento, dicendo che tanto per fare solo sesso non è un problema, basta che poi uno non lascia il proprio compagno.

Siccome questa sua collega era anche collega di quel tipo che la sculacciava, io ho pensato che volesse giustificare mia moglie, sospettando che sapessi qualcosa.


Più tardi mia moglie é tornata su quell'argomento e mi ha detto" io non ho capito di che parlava"

Cosa che mi ha insospettito ulteriormente
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Quando ti conobbi, forumisticamente parlando, ricordo che dovevo leggere con attenzione, spesso più volte per capire dove volevi andare a parare.
Poi conoscendoti meglio credo di essere riuscito a collocare meglio il tuo pensiero. E lo ho trovato estremamente arricchente ed interessante, non esagero.
Credo che in generale ci sia chi sta in botta, chi non è interessato a capire, chi non capirà mai.
Credo che la maggior parte stia in botta.
E' per quello che sono sempre indulgente.
Anche per il fatto che talvolta cerco di metterm nella condizione di chi capita qui per la prima volta, dopo aver magari passato un mezzo inferno.
:) Poi, oh, a qualcuno uno scossone potrebbe anche far bene...

E' il bello del forum, secondo me.

Ognuno porta, a seconda del periodo, dell'umore, della contingenza ciò che gli porta più vantaggio in quel momento.

Poi sì, il mio pensiero è quello che è.
Serve leggere senza saltare le righe.
E serve proprio leggere, perchè scrivo parecchio.

Non è ovviamente necessario farlo :)

Ho da sempre scritto per me, non per gli altri.
E scrivere mi ha sempre fatto bene.

Ogni tanto, come con te, si incontra qualcuno con cui c'è assonanza...ed è bello.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Oh, io mi sono offerto di inviare prova certificata della mia lunghezza. Non é stato voluto, ma la prova rimane a sto punto.
Ma postalo qui e via...c'è chi posta il culo, perchè non il cazzo?

Inquadra le palle, così ci risparmiamo i pon pon finti!
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Cosa significa "equilibrata"?

I principi sono una autostrada.
Ma sono legati al tempo. E al cambiamento.

Lasciare i principi alla guida...senza metterci dentro critica degli stessi...ci avrebbe mantenuti alla pietra e al bastoncino per accendere il fuoco.
E' l'equilibrio fra il principio e il la discussione del principio che ha spostato la lancetta.

Il senso di colpa è una copertina calda calda e delegante (al perdono...e nella nostra cultura...dieci avemaria e sei pulito e candido come un ciglio), se non è seguita da un fare.
Preferisco la responsabilità. E l'assunzione del proprio percorso di vita.

Non esiste non fare errori. Semplicemente.
E non ha senso "scusarsi", senza imparare. Imparare è la scusa.
E spesso pure la colpa.

Ognuno vive il suo tempo.
Quel che era valido 50 anni fa, non lo è più.

E il tempo fra una validità e un'altra si sta abbreviando. Sempre di più e sempre più velocemente.

Fra l'altro...la conoscenza che l'uomo ha del mondo è minima...come è minima quella che ha di se stesso.
Si affida ai principi che sono sistemi classificatori semplificanti basati sulle conoscenze attuali.
Renderli assoluti e da lì far discender il giusto e lo sbagliato come se fossero scritti su monoliti...capisco che è comodo e funzionale a mantenere gli equilibri del potere sociale e della distribuzione delle risorse.

Ma è solo un altro schema.
Il principio non va interpretato come qualcosa di rigido e bloccante, ma come un qualcosa di ispiratore. Se so che un mio gesto può far soffrire devo evitarlo. Se io stesso lo percepisco come ingiusto (perché magari se fatto a me mi farebbe incazzare) devo evitarlo. Ma non è una costrizione. E' chiaro che i principi cambiano nel tempo, in quanto cambia la morale insieme alla società. Però ci sono cose che rimangono stabili. Qui si parla di tradimento. Il tradimento è un qualcosa di sbagliato, non solo nell'ambito sentimentale, ma anche in quello professionale, lavorativo, sportivo ecc...
Quel che scrivo non è per convincerti di qualcosa che chiaramente non percepisci, ma è proprio perché sono incuriosito dal tuo modo di ragionare.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mi bastava provare che non mentivo e l'ho fatto.

Postarlo per ricevere qualche messaggio privato, non ho voglia
E fai bene!!!


Sai che noia i messaggi privati?

Ti capisco! Anche io non ho mai postato il culo per quello.
Sarebbe stato troppo impegnativo dover rispondere a tutti!!
 
Top