Brunetta
Utente di lunga data
Con l’amante non si recupera niente.ma mica bisogna chiudere il matrimonio per forza, prima si può anche cercare di recuperare il recuperabile
Con l’amante non si recupera niente.ma mica bisogna chiudere il matrimonio per forza, prima si può anche cercare di recuperare il recuperabile
Ma la posizione della amante single è ben diversa da quella del traditore.che quando si scrive (o si parli), si voglia avere ragione, è pacifico
ma @Nadia2222 era arrivata qua chiedendo consigli e quelli le sono stati dati, nessuno l'ha offesa, anzi, le è stato detto di ragionarci bene su prima di rischiare qualcosa, nel caso in cui avesse deciso di buttarsi le è stato anche detto come fare per evitare i rischi maggiori
poi certo, ognuno porta la sua esperienza, anche io quando sono stata con lo sposato o con il convivente sapevo che era sbagliato, fino a lì penso che ci arriviamo tutti, poi bisogna vedere quanto ti interessa, senza però cercare scuse
mettersi in discussione è difficile, c'è da dire che se ti trovi a recriminare tutto quello che è passato, stai già mettendo e mettendoti in discussione, perché ammetti di aver fatto delle scelte che poi si sono rivelate sbagliate (altrimenti non me le porteresti a supporto), quindi la presunzione di non aver mai deluso nessuno non si può avere proprio per i motivi che dicevi prima, non sappiamo cosa pensino o cosa facciano gli altri, lo immaginiamo ma non lo sappiamoCambiamenti collaterali che non mettono in discussione niente. È solo il partner che ha deluso. Noi invece non lo abbiamo deluso, piacciamo perfino al collega “affascinante“!
ma infatti io le avevo detto di pensarci beneCon l’amante non si recupera niente.
sicuro, il traditore sbaglia ma non è che l'amante single fa bene ehMa la posizione della amante single è ben diversa da quella del traditore.
Certo .mettersi in discussione è difficile, c'è da dire che se ti trovi a recriminare tutto quello che è passato, stai già mettendo e mettendoti in discussione, perché ammetti di aver fatto delle scelte che poi si sono rivelate sbagliate (altrimenti non me le porteresti a supporto), quindi la presunzione di non aver mai deluso nessuno non si può avere proprio per i motivi che dicevi prima, non sappiamo cosa pensino o cosa facciano gli altri, lo immaginiamo ma non lo sappiamo
ma infatti io le avevo detto di pensarci bene
sicuro, il traditore sbaglia ma non è che l'amante single fa bene ehio al massimo posso dire che se non ci fossi stata io ce ne sarebbe stata un'altra (anche più di una ed effettivamente con lo sposato c'erano)
Si può sempre cambiare. Ma non vogliamo. Sappiamo bene che “chi lascia la strada vecchia...”
Chiudere un matrimonio è traumatico e implica una netta riduzione del tenore di vita. Si può dire addio a viaggi e vacanze. Si riducono le frequentazioni comuni. E soprattutto bisogna guardare in faccia figli e parenti.
Invece si può cambiare tutto perché nulla cambi.
Più traumatico della chiusura di un matrimonio è dover chiudere un matrimonio e cambiare vita (ma non alla gattopardo) perchè ci si rende conto che a furia di completamenti della realtà a fine sicurezza di vivere, non ci siamo accorti di aver preso l'autostrada contro mano e non sono pazzi tutti quelli in senso contrario che stanno invadendo la nostra corsia.Tutti vediamo una parte di realtà e ci crediamo.
È questo completamento che ci dà sicurezza di vivere, come siamo certi che l’auto che viene nella direzione opposta non invaderà la nostra corsia. A volte succede.
È quello che prova chi scopre di essere stato tradito.Più traumatico della chiusura di un matrimonio è dover chiudere un matrimonio e cambiare vita (ma non alla gattopardo) perchè ci si rende conto che a furia di completamenti della realtà a fine sicurezza di vivere, non ci siamo accorti di aver preso l'autostrada contro mano e non sono pazzi tutti quelli in senso contrario che stanno invadendo la nostra corsia.
Quella dinamichina che citi funziona solo coi maschi fissati col cazzo.Quando poi tradisci, tendi a compensare con tuo marito, trattandolo meglio a letto?
Il tradimento è connaturato alla relazione. A qualunque relazione.@ipazia Insomma tu hai sempre tradito, poi hai trovato una spiegazione ai tuoi tradimenti. Hai imparato a convivere con questo aspetto.
Se hai cercato una spiegazione significa che ti sei posta delle domande. A che età è successo questo? Hai mai avuto voglia o la possibilità di parlarne con uno psicologo?
Chi disprezza, compra
...la gramegna....ma gli Incel pure qui?
e sei una TdC. ma il discorso degli Incel mo che c'entra? o era l'altra discussione?Il tradimento è connaturato alla relazione. A qualunque relazione.
Sia che lo si agisca sia che non lo si agisca.
Il tradimento è una risposta, non una domanda.
E risponde alla domanda "vuoi tu condividerci?". Non per finta, fra non detti e mezzi detti.
Per davvero. Con quello che comporta rispetto agli schemini da mulino bianco e unicorni rosa. E grande libro della vita.
Non ho trovato spiegazioni. Ho collocato me stessa rispetto al tradimento.
Certo che sono stata in terapia.
Ma perchè sono cresciuta in una famiglia disfunzionale e sono stata violentata.
e sei una TdC. ma il discorso degli Incel mo che c'entra? o era l'altra discussione?
Non mi è chiaro. La domanda "vuoi tu condividerci" è presente in tutte le relazioni? Nel senso che tu intraprendi una relazione con l'idea di relazione aperta, poi se l'altro ci sta allora non è tradimento, se non ci sta allora si passa al tradimento. (Questo è quello che ho compreso)Il tradimento è una risposta, non una domanda.
E risponde alla domanda "vuoi tu condividerci?". Non per finta, fra non detti e mezzi detti.
Per davvero. Con quello che comporta rispetto agli schemini da mulino bianco e unicorni rosa. E grande libro della vita.
"Ci" è riflessivo. E quel condividere è riferito al dentro la relazione, non all'esterno della relazione.Non mi è chiaro. La domanda "vuoi tu condividerci" è presente in tutte le relazioni? Nel senso che tu intraprendi una relazione con l'idea di relazione aperta, poi se l'altro ci sta allora non è tradimento, se non ci sta allora si passa al tradimento. (Questo è quello che ho compreso)
L'altra domanda era, quando hai iniziato a ragionare sui tuoi comportamenti? C'è stato qualche evento particolare nel corso della tua vita da adulta?
non so perchè, ma in alcuni tuoi interventi, sento distintamente il sibilo di una bacchetta di legno sulle nocche"Ci" è riflessivo. E quel condividere è riferito al dentro la relazione, non all'esterno della relazione.
Ho risposto anche all'altra domanda.
Eri tu che avevi postato la spiegazione di lettura senza comprensione?
Perché la figa di legno che è in me ogni tanto fa capolino....e poi adoro il frassinonon so perchè, ma in alcuni tuoi interventi, sento distintamente il sibilo di una bacchetta di legno sulle nocche![]()
sei terribilePerché la figa di legno che è in me ogni tanto fa capolino....e poi adoro il frassino![]()
Il paletto per i vampiri?Perché la figa di legno che è in me ogni tanto fa capolino....e poi adoro il frassino![]()
Non è chiaro, considera che questo pensiero è tuo personale, quindi ciò che scrivi è da prendere con le pinze."Ci" è riflessivo. E quel condividere è riferito al dentro la relazione, non all'esterno della relazione.
Ho risposto anche all'altra domanda.
Eri tu che avevi postato la spiegazione di lettura senza comprensione?