Ma pure da dentro.
Sono sempre sconvolta dal passaparola in rete e fuori per cui tutti sembrano alla ricerca di una Wanna Marchi che risolva i problemi di capelli (ribadisco se si potesse fa crescere i capelli, lui * sarebbe così?) ma pure altri inestetismi, senza mai porsi domande su di sé o sulla società.
Così come si pensa di stare a posto prendendo vitamine o altri integratori NON prescritti per specifiche patologie.
Magari, appunto, su suggerimento della parrucchiera o della vicina di casa.
Conosco persone che campano vendendo beveroni che NON possono avere alcun effetto terapeutico, altrimenti sarebbero definiti farmaci e venduti come tali.
Sono fesserie che ho fatto anch’io (per carità!) da giovane, con una chioma folta, ho messo in testa di tutto, pure con un fai-da-te laborioso (tipo decotto di ortica) poi magari in effetti i capelli erano belli lucidi, ma nulla avrebbe potuto farli ricrescere, oltre il ricambio naturale.
Alimentazione varia non è una definizione vaga, visto che esistono le linee guida sul sito del ministero della salute.
*
View attachment 10615
Mah, ni.
Riguardo la calvizia, specie nell’uomo, purtroppo è vero che in tanti casi non c’è niente da fare.
Io non ho questo problema, ma capisco che una donna, possa provare a cercare vie di risoluzione.
Il passaparola non lo vedo necessariamente associato alla ricerca di una Wanna Marchi, per quanto un consiglio possa facilmente passare per un business creato a fronte di una problematica diffusa, ma può essere anche una ricerca di informazioni, da vagliare, su cui porre proprie riflessioni e poi eventualmente decidere.
Una volta il passaparola non era così demonizzato. Se penso alle conoscenze di mia nonna, riguardo l’orto, passano tutte per il passaparola.
Le recensioni su Amazon rientrano nel concetto di passaparola.
Oggi siamo sommersi di prodotti vari, integratori di diverse marche. Si può creare un dispendio inutile.
Non per questo ci vedo la ricerca di un ansiolitico.
Riguardo ai medici, non è questione di fotocopie, è che vengono applicate procedure, protocolli.
Se tu vai da un medico e dici il mio problema è ADN o FHB, viene applicata una procedura, un protocollo già pre-esistente in linea di massima.
Nel sito del ministero della salute esiste un pdf scaricabile indicato come "Linee guida per una sana alimentazione".
Alimentazione varia è una definizione vaga, poichè per quanto ci sia sempre maggiore informazione a riguardo, la maggiorparte delle persone ti risponderebbe che segue un’alimentazione varia, o che segue la dieta mediterranea. Se prendessimo 10 persone di questo forum, tutte onnivore e che dicono di seguire la dieta mediterranea, e ci mettessimo a confrontare la loro alimentazione in un arco di un mese, scommetti che ne uscirebbero cose totalmente diverse?
Alla fine parlare di alimentazione in un topic come questo, è indicare alla persona di prestare maggiore attenzione all’alimentazione.