Friends!

Skorpio

Utente di lunga data
Ho avuto i peggiori lavori proprio dagli amici.....
..........
Non tanto per la qualità del lavoro..che cmq in certi casi nn mi sembrava accurata, ma molto sui tempi.
Oh ecco, finalmente..
I tempi, appunto .. il prendersi tempi e rinviare, procrastinare, (tanto siamo amici)..

Io mi chiedo quale è la molla per cui un "amico" si senta intimamente autorizzato a NON rispettare i tempi (oh .. siamo amici) cosa cazzo si smuove dentro di lui?

Che poi persone così potrebbero pure essercene qui dentro che leggono e scrivono, mica è un reato

Ma io mi chiedo.. "perché " con un amico (o presunto tale) se la consegna è fine mese, certa gente pensa che " posso dargliela anche a fine anno (tanto siamo amici)"

Si era capito fosse un esempio.
Le risposte non ti sono piaciute?
Beh.. ovviamente no, che ci posso fare?
Posso insistere

e a volte se si insiste qualcosa di "piacevole" alla fine esce, come la risposta di Ulisse

Te insisti o molli, se non ti piace?

Magari avessi amici in grado di riparare qualcosa!
Eh se sono tutti professori dottori e scrittori, mi sa che anche a cambiare una lampadina è una tragedia
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Beh.. ovviamente no, che ci posso fare?
Posso insistere

e a volte se si insiste qualcosa di "piacevole" alla fine esce, come la risposta di Ulisse

Te insisti o molli, se non ti piace?
Se faccio una domanda accetto le risposte. Ognuno risponde in base alle proprie esperienze, non in base alle mie.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Se faccio una domanda accetto le risposte. Ognuno risponde in base alle proprie esperienze, non in base alle mie.
Ma Vera, io ho sempre accettato tutto , corna comprese.
Ma accettare è un conto, e piacere è un altro conto.
Dico bene?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma Vera, io ho sempre accettato tutto , corna comprese.
Ma accettare è un conto, e piacere è un altro conto.
Dico bene?
Posso essere d'accordo, tante cose non mi piacciono. Però in questo contesto proprio non capisco, scusa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho prestato dei soldi (pochi due cento euro ) a un amico in difficoltà. Doveva ridarmeli dopo 15 gg sono passati due mesi. Chi se ne frega. Gli voglio un bene dell’anima e lui a me . Se non me lo ha ridati so che non c’è riuscito. Non ho intenzione di chiederglieli. L’amicizia va oltre quando è amicizia vera
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho prestato dei soldi (pochi due cento euro ) a un amico in difficoltà. Doveva ridarmeli dopo 15 gg sono passati due mesi. Chi se ne frega. Gli voglio un bene dell’anima e lui a me . Se non me lo ha ridati so che non c’è riuscito. Non ho intenzione di chiederglieli. L’amicizia va oltre quando è amicizia vera
Si presta quanto si è disposti a perdere.
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Ho prestato dei soldi (pochi due cento euro ) a un amico in difficoltà. Doveva ridarmeli dopo 15 gg sono passati due mesi. Chi se ne frega. Gli voglio un bene dell’anima e lui a me . Se non me lo ha ridati so che non c’è riuscito. Non ho intenzione di chiederglieli. L’amicizia va oltre quando è amicizia vera
La penso come te se è amicizia vera non mi aspetto nulla in cambio, ed ho sempre fatto come te, non ho mai richiesto quanto dato, che poi è arrivato comunque… anche se i veri amici sono davvero pochi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si presta quanto si è disposti a perdere.
Si presta quando si capisce che davvero l’altro ne ha bisogno ed è un amico vero
Non è che perdere 209 euro mi fa piacere ma va bene così
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ho recentemente prestato (a più riprese) soldi a un'amica. Sempre tornati indietro, e sapevo che erano per un buon fine. Più di un anno fa, le ho prestato anche un box, però con il patto che me lo avrebbe liberato non appena glielo avessi chiesto. Specifico che non ci ha messo l'auto, ma materiali vari che periodicamente spedisce in Africa. Per ragioni che non sto a dirvi, ora rischio che il mio ex lo sappia, presuma la locazione del box, e mi faccia grane (vero che la casa mi è assegnata, ma vero anche che le cd. rendite vanno divise a metà). Invero glielo prestai su sua insistenza, e (altrettanto a onor del vero) si era impegnata a darmi una cifra simbolica (è tipo da maggio che non me la da' più, ma pazienza: conosco la mia amica e so che è in un periodo in cui i soldi non le bastano mai). È da agosto che me lo dovrebbe liberare 😎. Tutte le volte in cui si va in argomento mi dice "tranquilla, ora ci penso". Io so (perché ne sono certa) che è una persona che fa parecchio a fin di bene. Però.... devo ammetterlo, qualche retropensiero mi si sta creando. In primis, e malgrado fossi riluttante, avevo dato in uso assolutamente provvisorio quel box, più che altro per farle un piacere, dicendomi proprio "è un'amica, lo libererà non appena glielo chiedo 🤷‍♀️". In secundis, lei sa che è un periodo critico anche per me per i soldi (tanto è vero che il mese scorso non le ho potuto prestare mille euro che mi aveva chiesto), e manco ha fatto il gesto di pagarmi quella bellezza di 30 euro al mese di.... "affitto" (?) del box. Sì è indebitata per aiutare i genitori che vivono in Africa, e non solo loro. La capisco, e la ammiro anche. Però.... però non posso fare a meno di pensare che lei si è appena comprata una seconda casa, senza dover vendere la prima, sta appaltando ristrutturazioni ecc. ecc. Io proverò a mettere in vendita la mia (ragion per cui il box è preferibile che non sia intasato), non sto certo morendo di fame, ma è un periodo che faccio i salti mortali per star dentro a tutte le spese, che sono tante. Ora: lei queste cose le sa, ad un certo punto chissene se non riesce a darmi il prezzo simbolico che si è autodeterminata, ma almeno che si adoperi per non mettermi in difficoltà. Non penso affatto che mi voglia "fregare" (sono certa che è una persona che "c'è "), credo piuttosto che il suo ragionamento sia "tanto Foglia è un'amica ": però resta che è da agosto che le chiedo di evitare di mettermi nella merda, è ad oggi la risposta è sempre "tranquilla ".
 

Skorpio

Utente di lunga data
Si presta quanto si è disposti a perdere.
In realtà quando ho aperto il 3d non ho pensato a situazioni di bisogno, tipo soldi prestati a amici in difficoltà.

Anzi ho pensato esattamente al contrario, e cioè a situazioni in cui non vi è alcuna oggettiva difficoltà a "mantenere" gli accordi.

Al posto della difficoltà c'è invece una sorta di insostenibile leggerezza che si determina per il fatto che "tanto è un amico" per cui gli impegni presi possono anche non essere rispettati nelle tempistiche stabilite
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Ho recentemente prestato (a più riprese) soldi a un'amica. Sempre tornati indietro, e sapevo che erano per un buon fine. Più di un anno fa, le ho prestato anche un box, però con il patto che me lo avrebbe liberato non appena glielo avessi chiesto. Specifico che non ci ha messo l'auto, ma materiali vari che periodicamente spedisce in Africa. Per ragioni che non sto a dirvi, ora rischio che il mio ex lo sappia, presuma la locazione del box, e mi faccia grane (vero che la casa mi è assegnata, ma vero anche che le cd. rendite vanno divise a metà). Invero glielo prestai su sua insistenza, e (altrettanto a onor del vero) si era impegnata a darmi una cifra simbolica (è tipo da maggio che non me la da' più, ma pazienza: conosco la mia amica e so che è in un periodo in cui i soldi non le bastano mai). È da agosto che me lo dovrebbe liberare 😎. Tutte le volte in cui si va in argomento mi dice "tranquilla, ora ci penso". Io so (perché ne sono certa) che è una persona che fa parecchio a fin di bene. Però.... devo ammetterlo, qualche retropensiero mi si sta creando. In primis, e malgrado fossi riluttante, avevo dato in uso assolutamente provvisorio quel box, più che altro per farle un piacere, dicendomi proprio "è un'amica, lo libererà non appena glielo chiedo 🤷‍♀️". In secundis, lei sa che è un periodo critico anche per me per i soldi (tanto è vero che il mese scorso non le ho potuto prestare mille euro che mi aveva chiesto), e manco ha fatto il gesto di pagarmi quella bellezza di 30 euro al mese di.... "affitto" (?) del box. Sì è indebitata per aiutare i genitori che vivono in Africa, e non solo loro. La capisco, e la ammiro anche. Però.... però non posso fare a meno di pensare che lei si è appena comprata una seconda casa, senza dover vendere la prima, sta appaltando ristrutturazioni ecc. ecc. Io proverò a mettere in vendita la mia (ragion per cui il box è preferibile che non sia intasato), non sto certo morendo di fame, ma è un periodo che faccio i salti mortali per star dentro a tutte le spese, che sono tante. Ora: lei queste cose le sa, ad un certo punto chissene se non riesce a darmi il prezzo simbolico che si è autodeterminata, ma almeno che si adoperi per non mettermi in difficoltà. Non penso affatto che mi voglia "fregare" (sono certa che è una persona che "c'è "), credo piuttosto che il suo ragionamento sia "tanto Foglia è un'amica ": però resta che è da agosto che le chiedo di evitare di mettermi nella merda, è ad oggi la risposta è sempre "tranquilla ".
Grazie @Foglia , hai esattamente toccato i punti che interessano anche a me

Credo di capire dalla descrizione, che "Tanto Foglia è una amica" sia un modo per metterti sempre in coda agli impegni assunti verso l'esterno .

Ora toccherebbe al tuo box, ma tanto Foglia è una amica, per cui il tuo box lo mandiamo a fine novembre e ora si mette davanti altri impegni.

La vivi così anche te?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
In realtà quando ho aperto il 3d non ho pensato a situazioni di bisogno, tipo soldi prestati a amici in difficoltà.

Anzi ho pensato esattamente al contrario, e cioè a situazioni in cui non vi è alcuna oggettiva difficoltà a "mantenere" gli accordi.

Al posto della difficoltà c'è invece una sorta di insostenibile leggerezza che si determina per il fatto che "tanto è un amico" per cui gli impegni presi possono qnxhe non essere rispettati
E su questa ultima parte sono d'accordo.
Il sentirsi autorizzati a non rispettare l'amico che si è reso disponibile.
Spesso vengono fatte considerazione sfalsate.
Tipo.... Ma tanto a lui non cambia molto se non gli rido i soldi, in fin dei conti loro lavorano in due.
Oppure come nel caso di foglia l'amica considera un esagerazione la possibilità che possa avere difficoltà.
O pagare in ritardo l'affitto.... La considerazione errata è sempre che chi non rispetta gli accordi si colloca in una posizione di difficoltà rispetto all'amico e li ci resta anche quando le cose cambiano
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ho recentemente prestato (a più riprese) soldi a un'amica. Sempre tornati indietro, e sapevo che erano per un buon fine. Più di un anno fa, le ho prestato anche un box, però con il patto che me lo avrebbe liberato non appena glielo avessi chiesto. Specifico che non ci ha messo l'auto, ma materiali vari che periodicamente spedisce in Africa. Per ragioni che non sto a dirvi, ora rischio che il mio ex lo sappia, presuma la locazione del box, e mi faccia grane (vero che la casa mi è assegnata, ma vero anche che le cd. rendite vanno divise a metà). Invero glielo prestai su sua insistenza, e (altrettanto a onor del vero) si era impegnata a darmi una cifra simbolica (è tipo da maggio che non me la da' più, ma pazienza: conosco la mia amica e so che è in un periodo in cui i soldi non le bastano mai). È da agosto che me lo dovrebbe liberare 😎. Tutte le volte in cui si va in argomento mi dice "tranquilla, ora ci penso". Io so (perché ne sono certa) che è una persona che fa parecchio a fin di bene. Però.... devo ammetterlo, qualche retropensiero mi si sta creando. In primis, e malgrado fossi riluttante, avevo dato in uso assolutamente provvisorio quel box, più che altro per farle un piacere, dicendomi proprio "è un'amica, lo libererà non appena glielo chiedo 🤷‍♀️". In secundis, lei sa che è un periodo critico anche per me per i soldi (tanto è vero che il mese scorso non le ho potuto prestare mille euro che mi aveva chiesto), e manco ha fatto il gesto di pagarmi quella bellezza di 30 euro al mese di.... "affitto" (?) del box. Sì è indebitata per aiutare i genitori che vivono in Africa, e non solo loro. La capisco, e la ammiro anche. Però.... però non posso fare a meno di pensare che lei si è appena comprata una seconda casa, senza dover vendere la prima, sta appaltando ristrutturazioni ecc. ecc. Io proverò a mettere in vendita la mia (ragion per cui il box è preferibile che non sia intasato), non sto certo morendo di fame, ma è un periodo che faccio i salti mortali per star dentro a tutte le spese, che sono tante. Ora: lei queste cose le sa, ad un certo punto chissene se non riesce a darmi il prezzo simbolico che si è autodeterminata, ma almeno che si adoperi per non mettermi in difficoltà. Non penso affatto che mi voglia "fregare" (sono certa che è una persona che "c'è "), credo piuttosto che il suo ragionamento sia "tanto Foglia è un'amica ": però resta che è da agosto che le chiedo di evitare di mettermi nella merda, è ad oggi la risposta è sempre "tranquilla ".
Vedrai che poi si incazzerà e non ti parlerà più.
Di solito sentono di aver subito loro un torto
 

Skorpio

Utente di lunga data
E su questa ultima parte sono d'accordo.
Il sentirsi autorizzati a non rispettare l'amico che si è reso disponibile.
Spesso vengono fatte considerazione sfalsate.
Tipo.... Ma tanto a lui non cambia molto se non gli rido i soldi, in fin dei conti loro lavorano in due.
Oppure come nel caso di foglia l'amica considera un esagerazione la possibilità che possa avere difficoltà.
O pagare in ritardo l'affitto.... La considerazione errata è sempre che chi non rispetta gli accordi si colloca in una posizione di difficoltà rispetto all'amico e li ci resta anche quando le cose cambiano
Si!
Ci devono essere una serie di ragionamenti molto intimi che sostengono un simile atteggiamento.

La questione del "in fin dei conti a lui non cambia molto" mi ha fatto venire in mente che ci sono persone che ogni tanto dicono, parlando di qualcuno: "ma tanto quello è pieno di soldi"

Credo sia un preoccupante segnale di allarme sul tipo di persona che si ha davanti, quando uno fa questi discorsi sui presunti capitali altrui
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Si!
Ci devono essere una serie di ragionamenti molto intimi che sostengono un simile atteggiamento.

La questione del "in fin dei conti a lui non cambia molto" mi ha fatto venire in mente che ci sono persone che ogni tanto dicono, parlando di qualcuno: "ma tanto quello è pieno di soldi"

Credo sia un preoccupante segnale di allarme sul tipo di persona che si ha davanti, quando uno fa questi discorsi sui presunti capitali altrui
E ma lo fanno quando chiedono qualcosa proprio a te.
Tra gli amici scelgono quello che ha più possibilità economiche ed è un buono dentro.
La scelta non è casuale.
Io per lo meno mi sono fatta questa idea
 
Top