Regali di Natale

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Ulisse

Utente di lunga data
L'anno scorso ho cercato di far cedere a mio figlio una parte dei giochi che ha accumulato negli anni e che non usa.
Tutto da portare in parrocchia per i bimbi meno fortunati
Tavolo riempito e si parte con la selezione.
Allora possiamo dare questo?
"uah...proprio questo?....io sono affezionato..."
allora questo?
"..questo è di zia...lo sai che è la mia zia preferita..."
Vabbè. Allora questo che da tempo non usi?
"..veramente stavo proprio per prenderlo di nuovo"

Alla fine decidiamo per un sonaglino che non so nemmeno come ci sia finito in una delle sue ceste ma che comunque ha provato a non dare fino all'ultimo.

Allora decidiamo di fare una donazione a Save the Children al posto di prendere un ulteriore regalo per lui.
Cosa che poi avrei fatto ma volevo vedere se fosse disposto a rinunciare
Prendiamo il bollettino ed andiamo insieme alle Poste.
Per il tragitto inizia a trattare sulla cifra, al ribasso, dicendo che basta il pensiero...che ci sono anche tanti giochi economici ma bellissimi.
Che tutto sommato va pure bene devolvere la metà del budget destinando l'altro 50% a lui.
Sotto allo sportello dice che c'è fila e che si potrebbe pre rimandare.
In effetti era lunga ed allora decidiamo di passare il giorno dopo.
Sulla via del ritorno, mi dice che tutta questa necessità di fare la donazione lui non la vede.
Se vogliamo, per Natale, chissà quanti la faranno...quindi, che cambia se aggiungiamo anche i nostri?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
L'anno scorso ho cercato di far cedere a mio figlio una parte dei giochi che ha accumulato negli anni e che non usa.
Tutto da portare in parrocchia per i bimbi meno fortunati
Tavolo riempito e si parte con la selezione.
Allora possiamo dare questo?
"uah...proprio questo?....io sono affezionato..."
allora questo?
"..questo è di zia...lo sai che è la mia zia preferita..."
Vabbè. Allora questo che da tempo non usi?
"..veramente stavo proprio per prenderlo di nuovo"

Alla fine decidiamo per un sonaglino che non so nemmeno come ci sia finito in una delle sue ceste ma che comunque ha provato a non dare fino all'ultimo.

Allora decidiamo di fare una donazione a Save the Children al posto di prendere un ulteriore regalo per lui.
Cosa che poi avrei fatto ma volevo vedere se fosse disposto a rinunciare
Prendiamo il bollettino ed andiamo insieme alle Poste.
Per il tragitto inizia a trattare sulla cifra, al ribasso, dicendo che basta il pensiero...che ci sono anche tanti giochi economici ma bellissimi.
Che tutto sommato va pure bene devolvere la metà del budget destinando l'altro 50% a lui.
Sotto allo sportello dice che c'è fila e che si potrebbe pre rimandare.
In effetti era lunga ed allora decidiamo di passare il giorno dopo.
Sulla via del ritorno, mi dice che tutta questa necessità di fare la donazione lui non la vede.
Se vogliamo, per Natale, chissà quanti la faranno...quindi, che cambia se aggiungiamo anche i nostri?
Quanti anni ha tuo figlio?
Comunque io i giochi li faccio sparire senza chiedere consensi, provaci, vedrai che neanche se ne accorge
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'anno scorso ho cercato di far cedere a mio figlio una parte dei giochi che ha accumulato negli anni e che non usa.
Tutto da portare in parrocchia per i bimbi meno fortunati
Tavolo riempito e si parte con la selezione.
Allora possiamo dare questo?
"uah...proprio questo?....io sono affezionato..."
allora questo?
"..questo è di zia...lo sai che è la mia zia preferita..."
Vabbè. Allora questo che da tempo non usi?
"..veramente stavo proprio per prenderlo di nuovo"

Alla fine decidiamo per un sonaglino che non so nemmeno come ci sia finito in una delle sue ceste ma che comunque ha provato a non dare fino all'ultimo.

Allora decidiamo di fare una donazione a Save the Children al posto di prendere un ulteriore regalo per lui.
Cosa che poi avrei fatto ma volevo vedere se fosse disposto a rinunciare
Prendiamo il bollettino ed andiamo insieme alle Poste.
Per il tragitto inizia a trattare sulla cifra, al ribasso, dicendo che basta il pensiero...che ci sono anche tanti giochi economici ma bellissimi.
Che tutto sommato va pure bene devolvere la metà del budget destinando l'altro 50% a lui.
Sotto allo sportello dice che c'è fila e che si potrebbe pre rimandare.
In effetti era lunga ed allora decidiamo di passare il giorno dopo.
Sulla via del ritorno, mi dice che tutta questa necessità di fare la donazione lui non la vede.
Se vogliamo, per Natale, chissà quanti la faranno...quindi, che cambia se aggiungiamo anche i nostri?
Quindi tu sei un altro che scarichi le responsabilità su un bambino (chiedendogli pure di cancellare il suo passato) chiedendo a lui sacrifici?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
L'anno scorso ho cercato di far cedere a mio figlio una parte dei giochi che ha accumulato negli anni e che non usa.
Tutto da portare in parrocchia per i bimbi meno fortunati
Tavolo riempito e si parte con la selezione.
Allora possiamo dare questo?
"uah...proprio questo?....io sono affezionato..."
allora questo?
"..questo è di zia...lo sai che è la mia zia preferita..."
Vabbè. Allora questo che da tempo non usi?
"..veramente stavo proprio per prenderlo di nuovo"

Alla fine decidiamo per un sonaglino che non so nemmeno come ci sia finito in una delle sue ceste ma che comunque ha provato a non dare fino all'ultimo.

Allora decidiamo di fare una donazione a Save the Children al posto di prendere un ulteriore regalo per lui.
Cosa che poi avrei fatto ma volevo vedere se fosse disposto a rinunciare
Prendiamo il bollettino ed andiamo insieme alle Poste.
Per il tragitto inizia a trattare sulla cifra, al ribasso, dicendo che basta il pensiero...che ci sono anche tanti giochi economici ma bellissimi.
Che tutto sommato va pure bene devolvere la metà del budget destinando l'altro 50% a lui.
Sotto allo sportello dice che c'è fila e che si potrebbe pre rimandare.
In effetti era lunga ed allora decidiamo di passare il giorno dopo.
Sulla via del ritorno, mi dice che tutta questa necessità di fare la donazione lui non la vede.
Se vogliamo, per Natale, chissà quanti la faranno...quindi, che cambia se aggiungiamo anche i nostri?
Sono io che ancora oggi tengo i giochi dei miei figli, mi spiace darli via 😟
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Se ne accorgono eccome.. .
Sono bimbi...non anziani con l Alzheimer 😬😬😬😬
giochi coi quali non giocano da anni... per quando se ne accorgono sono passati altri anni, soprattutto considerando che ne hanno taaaaaaaaaaaaaaaaanti




Sono io che ancora oggi tengo i giochi dei miei figli, mi spiace darli via 😟
io ho una voglia di riempire il sacco del multimateriale 😅 😅 😅 😅
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
giochi coi quali non giocano da anni... per quando se ne accorgono sono passati altri anni, soprattutto considerando che ne hanno taaaaaaaaaaaaaaaaanti
Maaahhh...i miei si accorgevano....magari dopo x anni di non gioco....gli ritornava in mente il gioco y che gli aveva regalato il cugino dell' amico del vicino 5 anni prima🤣🤣🤣
 

Marjanna

Utente di lunga data
No per figli e genero e nuora.
Non faccio regali a nessun altro. Un tempo lo facevo, ma mettevo in imbarazzo.
Certo che so cosa vogliono, ma o costano troppo, tipo un viaggio, o sono cose minime. Mia nuora vuole un cinturino di ricambio per l’orologio 🤦🏻‍♀️
Beh, se vuole il cinturino prendigli il cinturino, solo che immagino dovrebbe dirti il modello di orologio.
Chiedere un viaggio, sapendo che non puoi permetterti un regalo simile, mi sembra dire niente. Se vogliono cose minime, metticene più insieme.
Anche io, non so tu, se una persona mi ponesse una domanda, risponderei qualcosa che mi serve, sarebbe la prima cosa che mi viene in mente, non so quanti in età adulta si perdano a fantasticare desideri inutili durante le loro giornate. Oppure puoi pensare a qualcosa in casa, tipo che so, un orologio da parete o una lampada che ti è stato detto, senza dargli particolare importanza, che vorrebbero cambiarlo, ma poi lo vedi sempre lì.


🤔 mi hai dato una idea... un eye-liner con mascherina-guida per fare il trucco preciso!
Se apprezza... 🤷‍♀️
a me sembra qualcosa da 14enne.
 

Marjanna

Utente di lunga data
L'anno scorso ho cercato di far cedere a mio figlio una parte dei giochi che ha accumulato negli anni e che non usa.
Tutto da portare in parrocchia per i bimbi meno fortunati
Tavolo riempito e si parte con la selezione.
Allora possiamo dare questo?
"uah...proprio questo?....io sono affezionato..."
allora questo?
"..questo è di zia...lo sai che è la mia zia preferita..."
Vabbè. Allora questo che da tempo non usi?
"..veramente stavo proprio per prenderlo di nuovo"

Alla fine decidiamo per un sonaglino che non so nemmeno come ci sia finito in una delle sue ceste ma che comunque ha provato a non dare fino all'ultimo.

Allora decidiamo di fare una donazione a Save the Children al posto di prendere un ulteriore regalo per lui.
Cosa che poi avrei fatto ma volevo vedere se fosse disposto a rinunciare
Prendiamo il bollettino ed andiamo insieme alle Poste.
Per il tragitto inizia a trattare sulla cifra, al ribasso, dicendo che basta il pensiero...che ci sono anche tanti giochi economici ma bellissimi.
Che tutto sommato va pure bene devolvere la metà del budget destinando l'altro 50% a lui.
Sotto allo sportello dice che c'è fila e che si potrebbe pre rimandare.
In effetti era lunga ed allora decidiamo di passare il giorno dopo.
Sulla via del ritorno, mi dice che tutta questa necessità di fare la donazione lui non la vede.
Se vogliamo, per Natale, chissà quanti la faranno...quindi, che cambia se aggiungiamo anche i nostri?
Guarda che si dice tale padre, tale figlio.... 😜 :LOL:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Voilà :)

Beh, se vuole il cinturino prendigli il cinturino, solo che immagino dovrebbe dirti il modello di orologio.
Chiedere un viaggio, sapendo che non puoi permetterti un regalo simile, mi sembra dire niente. Se vogliono cose minime, metticene più insieme.
Anche io, non so tu, se una persona mi ponesse una domanda, risponderei qualcosa che mi serve, sarebbe la prima cosa che mi viene in mente, non so quanti in età adulta si perdano a fantasticare desideri inutili durante le loro giornate. Oppure puoi pensare a qualcosa in casa, tipo che so, un orologio da parete o una lampada che ti è stato detto, senza dargli particolare importanza, che vorrebbero cambiarlo, ma poi lo vedi sempre lì.




Se apprezza... 🤷‍♀️
a me sembra qualcosa da 14enne.
Abbiamo un gruppo fisso whatsapp per i desideri.
Per cinturino ha dato anche il link.
Per il trucco ne abbiamo parlato ieri e ha detto che le piacerebbe truccarsi con precisione, ma non è capace.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Abbiamo un gruppo fisso whatsapp per i desideri.
Per cinturino ha dato anche il link.
Per il trucco ne abbiamo parlato ieri e ha detto che le piacerebbe truccarsi con precisione, ma non è capace.
Ah :cautious:

Sito interessante, grazie.
A questo punto.... viste le proposte che ti hanno scritto:
oppure
oppure
(questi i soldi ce li mettono veramente nel centro)

Io farei una donazione libera, senza comprare prodotti o adozioni, ma per il senso della materia e del possesso, può essere più accettabile per gli umani.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ah :cautious:



A questo punto.... viste le proposte che ti hanno scritto:
oppure
oppure
(questi i soldi ce li mettono veramente nel centro)

Io farei una donazione libera, senza comprare prodotti o adozioni, ma per il senso della materia e del possesso, può essere più accettabile per gli umani.
Grazie.
 
Top