Non ci posso credere.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ionio36

Utente di lunga data
Per me nella scala dei valori, il RISPETTO, merita il 1° posto, più ancora della fedeltà assoluta.
Questo perché come ho già avuto modo di scrivere, in una vita, una "svista" di breve durata, può starci, ma, se serve a "capire", l'errore di valutazione non è stato vana. Invece se continua, con struggimenti, notti insonni, musi in famiglia, tristezza costante, a cosa serve? A vivere un inferno! Per un soddisfacimento immediato e compulsivo? Diverso è, se fa capire alla interessata/o, che si è chiuso il matrimonio o la convivenza.
La mancanza di rispetto, quindi torna sempre in gioco!
 

Etta

Utente di lunga data
Per me nella scala dei valori, il RISPETTO, merita il 1° posto, più ancora della fedeltà assoluta.
Questo perché come ho già avuto modo di scrivere, in una vita, una "svista" di breve durata, può starci, ma, se serve a "capire", l'errore di valutazione non è stato vana. Invece se continua, con struggimenti, notti insonni, musi in famiglia, tristezza costante, a cosa serve? A vivere un inferno! Per un soddisfacimento immediato e compulsivo? Diverso è, se fa capire alla interessata/o, che si è chiuso il matrimonio o la convivenza.
La mancanza di rispetto, quindi torna sempre in gioco!
Ma tradire è già una mancanza di rispetto. Che sia un mese o che sia un anno.
 

Etta

Utente di lunga data
Se fosse così, sarebbe chiusa per sempre la cosa. È vero, potrebbe anche rifarlo, forse anche lo rifarà. Ma quello che differenzia le 2 parti è il rispetto. Chi ritradisce,non rispetta e non merita il perdono. Ma penso, che dovrebbe dirlo a se stesso/a. Non sono degna/o del mio partner!
A prescindere da qualunque giustificazione possa darsi per continuare a farlo!
Poi è sempre questione di intelligenza emotiva!
La coscienza in pace (per quanto nessuno sia perfetto), è il più grande premio! Ripagato con la serenità.
Boh probabilmente chi tradisce non sta a pensare se è degno/a del partner.
 

ionio36

Utente di lunga data
Ma tradire è già una mancanza di rispetto. Che sia un mese o che sia un anno.
È vero, ma io non sono così tassativo, sul distruggere tutto per una svista. Ma continuare a "svistare", per me diventa la mancanza di rispetto, di cui parlo.
Anche rivelare, non trova la mia approvazione!
È chiaro che un minimo di elasticità mentale devo usarla.
Nelle relazioni a volte 1+1 può risultare 3!
 

Etta

Utente di lunga data
Io infatti ho parlato di post tradimento.
😎
E cosa c’entra con me allora? Io non ho avuto tradimenti accertati.

È vero, ma io non sono così tassativo, sul distruggere tutto per una svista. Ma continuare a "svistare", per me diventa la mancanza di rispetto, di cui parlo.
Anche rivelare, non trova la mia approvazione!
È chiaro che un minimo di elasticità mentale devo usarla.
Nelle relazioni a volte 1+1 può risultare 3!
Boh poi ognuno la vede a modo proprio. Io non credo che riuscirei lo stesso ad avere la stessa fiducia di prima.

Adesso dispensi consigli da persona saggia?
E l anno scorso che ci hai fatto giocare a ndovina chi?
Per il 2023...rispolveriamo ...forza 4...
Quindi sei d’accordo con me? 😁
 

danny

Utente di lunga data
uno che tradisce, in teoria, dovrebbe capire i motivi che portano al tradimento, come spesso desidera il perdono dovrebbe saperlo dare
Questo concetto presuppone empatia e altruismo, non necessariamente presenti.
Ma, poi, di cosa stiamo parlando?
Quanti qui hanno vissuto da fedeli davvero l'esperienza della scoperta di un tradimento?
 

Etta

Utente di lunga data
Questo concetto presuppone empatia e altruismo, non necessariamente presenti.
Ma, poi, di cosa stiamo parlando?
Quanti qui hanno vissuto da fedeli davvero l'esperienza della scoperta di un tradimento?
Esatto Danny. Nella maggior parte dei casi poi si ritrovano entrambi infedeli. E molti di loro avrebbero messo la mano sul fuoco che il partner, a sua volta, non li avrebbe traditi.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Questo concetto presuppone empatia e altruismo, non necessariamente presenti.
Ma, poi, di cosa stiamo parlando?
Quanti qui hanno vissuto da fedeli davvero l'esperienza della scoperta di un tradimento?
Io 😅😅😅
Comunque non ho capito cosa c’entri
 

danny

Utente di lunga data
Io 😅😅😅
Comunque non ho capito cosa c’entri
Nessuno vuole essere tradito, neanche chi tradisce.
Nessuno a cui importa qualcosa della persone con cui sta, si intende.
CHi ha vissuto l'esperienza sa che non è una passeggiata.
E la questione del perdono è difficile da affrontare.
La fiducia, una volta rotta, non si rimargina.
Resta lì, anche incollata nei frammenti, ma mai più integra come prima.
Se il trauma è potente, viene a mancare anche nei confronti degli altri.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Nessuno vuole essere tradito, neanche chi tradisce.
Nessuno a cui importa qualcosa della persone con cui sta, si intende.
CHi ha vissuto l'esperienza sa che non è una passeggiata.
E la questione del perdono è difficile da affrontare.
La fiducia, una volta rotta, non si rimargina.
Resta lì, anche incollata nei frammenti, ma mai più integra come prima.
Se il trauma è potente, viene a mancare anche nei confronti degli altri.
io stavo solo facendo notare l'ipocrisia di chi tradisce e chiede perdono ma poi quel perdono non lo vuole dare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top