ivanl
Utente di lunga data
almeno non mugugna e non stona dome tutti gli altri che ho sentitoSì, io Amici non lo seguo, prima volta che lo sentivo. Credo anche l'ultima, nel senso che non mi ha colpito particolarmente.
almeno non mugugna e non stona dome tutti gli altri che ho sentitoSì, io Amici non lo seguo, prima volta che lo sentivo. Credo anche l'ultima, nel senso che non mi ha colpito particolarmente.
È di moda biascicare le parole.almeno non mugugna e non stona dome tutti gli altri che ho sentito
io i film italiani li vedo pochissimo, al 90% non sono il mio genere. Comunque, mai avuto problemi a comprendereÈ di moda biascicare le parole.
Ma anche i film italiani è meglio vederli a casa per poter mettere i sottotitoli. In particolare quelli in cui ci sono attori che accentuano una parlata romana incomprensibile.
Ho provato a dirlo in gruppi fb dove ci sono anche anche addetti al lavori. Mi hanno massacrata per i presunti errori di grammatica e di pronuncia milanesi e dicendo che non si capisce quello che dicono i milanesi
Siamo ancora al campanilismo. Il problema di rendere comprensibili le parole, viene eluso così.
Come se Alberto Sordi fosse di Cinisello.
Se non li vedi... non puoi notare che biascicano.io i film italiani li vedo pochissimo, al 90% non sono il mio genere. Comunque, mai avuto problemi a comprendere
Nel cantato si biascicano le vocali, ovvero si ammorbidiscono.Con una pronuncia così, mi sembra di sapere l’inglese.
Credo che il segreto sia mettere parole che “ci stanno” nella musica.
Se fino a qualche anno fa si capivano le parole, si può fare.Nel cantato si biascicano le vocali, ovvero si ammorbidiscono.
Facendo ormai generi originalmente cantati in inglese, è quasi necessario.
Altrimenti noi in italiano canteremmo sulle vocali, quando in inglese si va sulle consonanti.
Noi abbiamo le vocali che chiudono le parole, è un casino.
Non si cantava indie o rap.Se fino a qualche anno fa si capivano le parole, si può fare.
Appunto.Non si cantava indie o rap.
c'è da dire che i nuovi io non li capisco, mahmood è incomprensibile, blanco pare abbia qualcosa in bocca, madame l'ho sentita in una canzone con ghali? possibile? non si capiva niente di nessun dei dueNon si cantava indie o rap.
Indie e Rap hanno successo.Appunto.
Poi si lamentano che non hanno successo.
Anche a me non piacciono, ma ho un'età che mi porta lontano da quel linguaggio espressivo, che per me è povero.c'è da dire che i nuovi io non li capisco, mahmood è incomprensibile, blanco pare abbia qualcosa in bocca, madame l'ho sentita in una canzone con ghali? possibile? non si capiva niente di nessun dei due
io j ax l'ho sempre capito così come ho sempre capito jovanotti nonostante gli errori di pronuncia
io ho detto che non capisco cosa dicono, a prescindere dal genere musicale, la canzone che ha vinto l'anno scorso sanremo sono andata a cercare il testo per capire cosa biascicassero quei dueAnche a me non piacciono, ma ho un'età che mi porta lontano da quel linguaggio espressivo, che per me è povero.
Però ai ragazzi piacciono e ne prendo atto.
Ariete per me fa canzoni cagose e canta male, ma ha un bel pubblico adolescente.
Sì, hanno successo che non è paragonabile a quello di chi è comprensibile e ha quindi la possibilità di un pubblico più ampio.Indie e Rap hanno successo.
Sono gli unici generi commercialmente validi, almeno per il target giovane.
Però era meglio non capire il testoio ho detto che non capisco cosa dicono, a prescindere dal genere musicale, la canzone che ha vinto l'anno scorso sanremo sono andata a cercare il testo per capire cosa biascicassero quei due
sarò io che sono sordasolo che non sono sorda
![]()
effettivamente sono arrivata a metà canzone e ho abbandonatoPerò era meglio non capire il testo![]()
Vorrei il parere di Mogoleffettivamente sono arrivata a metà canzone e ho abbandonato![]()
Ma oggi non si vendono più dischi.Sì, hanno successo che non è paragonabile a quello di chi è comprensibile e ha quindi la possibilità di un pubblico più ampio.
Meno male che me lo hai detto.Ma oggi non si vendono più dischi.
E' un successo relativo.
Una come Ariete fa i live, riempie i luoghi ove li fa, e basta.
Piace al suo target ed è una professionista.
In fin dei conti per i discografici la canzone è solo un prodotto.
ma infatti la qualità è quella che èMa oggi non si vendono più dischi.
E' un successo relativo.
Una come Ariete fa i live, riempie i luoghi ove li fa, e basta.
Piace al suo target ed è una professionista.
In fin dei conti per i discografici la canzone è solo un prodotto.