Scxpata lampo😂

danny

Utente di lunga data
E non ti chiedi perché?
Una volta avveniva ,brutto dirlo ,la selezione naturale di chi c'è la faceva ha superare i disagi della prima infanzia e anche dopo ,ora con le cure e i vaccini, di morti ce ne sono stati sempre meno ,ma al tempo stesso anche quelli che risulteranno piu fragili .
Molto probabile in generale, ma restando nella mia ascendenza che ho citato abbiamo avuto un solo morto giovane, una bambina di 4 anni per dose non pediatrica di aspirina. Il resto tutti vivi fino all'età senile eccetto i deportati.
 

ologramma

Utente di lunga data
Per me la famiglia di mio padre 9 cinque erano viventi,mia madre 5 poi due morti per complicanze cc he ai tempi di oggi si fa sarebbero salvati .
Morti tutti il più vecchio fu mio padre vivono ai 90 anni ma stava benino solo è un caduto e li discopensa l'organismo che è un sempre in un' equilibrio precario
 

Brunetta

Utente di lunga data
Restiamo sempre nell’aneddotica che funziona.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Semplicemente dipende con chi si parla.
Ovvio che tutto fa male se il nostro corpo è poco ricettizio.
E soprattutto se l'interlocutore è convinto astemio, piuttosto che vegano.
Se non siamo eterni dobbiamo trovare la colpa di chi è.

Forse forse il problema sta in come oggi viene preparato tutto quello che usiamo.
cucinare comporta tempo e dedizione. più deleghiamo, più dobbiamo fidarci
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
cucinare comporta tempo e dedizione. più deleghiamo, più dobbiamo fidarci
io non trovo più carne tenera. Posso dedicarci molto tempo, ma la qualità dei prodotti ormai è dubbia.
Non c'è più il macellaio, il pescivendolo, quindi finisci nei supermercati che vendono quello che a loro costa meno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
qui i macellai ci sono. tu prova a vedere verso la Valtellina
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Volevo dire che nessuno sostiene che la coca cola faccia bene, sul discorso carne sintetica e di insetti, te la vendono come “salvezza” del pianeta, che è una cosa diversa


io non trovo più carne tenera. Posso dedicarci molto tempo, ma la qualità dei prodotti ormai è dubbia.
Non c'è più il macellaio, il pescivendolo, quindi finisci nei supermercati che vendono quello che a loro costa meno.
I macellai da me ci sono, certo, la carne è più cara che al supermercato, ma almeno sai da dove viene
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Volevo dire che nessuno sostiene che la coca cola faccia bene, sul discorso carne sintetica e di insetti, te la vendono come “salvezza” del pianeta, che è una cosa diversa



I macellai da me ci sono, certo, la carne è più cara che al supermercato, ma almeno sai da dove viene
se provi a leggere le tabelle del Nutriscore vedrai che CocaCola bene e Parmigiano male
 

Brunetta

Utente di lunga data
io non trovo più carne tenera. Posso dedicarci molto tempo, ma la qualità dei prodotti ormai è dubbia.
Non c'è più il macellaio, il pescivendolo, quindi finisci nei supermercati che vendono quello che a loro costa meno.
La carne per essere tenera deve essere frollata. Nei supermercati a volte la vendono troppo fresca perché il consumatore vuole vederla fresca.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
eh dipende... ci sono tagli che devono essere cotti poco, tipo una bistecca o un filetto, e tagli che hanno bisogno di cotture lunghe, tipo l'ossobuco
erano fettine al limone , era proprio la carne buona anche di gusto.
Non è più capitata, avranno sbaglaito a mandarla al supermercato
 
Top