E anche Costanzo...

Pincopallino

Utente di lunga data
In quel caso non vai al funerale. O ci vai per fare i dispetti?
Io non partecipo a funerali. Ne di parenti ne di nessuno. I miei famigliari non me lo chiedono nemmeno più. forse all’ultimo ci andai a quello di mio nonno, avevo 6 o 7 anni. Fosse per me spegnerei proprio la cerimonia.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io non partecipo a funerali. Ne di parenti ne di nessuno. I miei famigliari non me lo chiedono nemmeno più. forse all’ultimo ci andai a quello di mio nonno, avevo 6 o 7 anni. Fosse per me spegnerei proprio la cerimonia.
Anch'io preferisco non partecipare ai funerali. Purtroppo ho dovuto presenziare per parenti stretti. Non sopporto le frasi di circostanza. Se fossi stata in vena li avrei presi a sberle.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anch'io preferisco non partecipare ai funerali. Purtroppo ho dovuto presenziare per parenti stretti. Non sopporto le frasi di circostanza. Se fossi stata in vena li avrei presi a sberle.
Il funerale più del matrimonio è la massima espressione di ipocrisia umana.
Se una persona è malata e se le voglio bene, le porto la mia vicinanza, il mio ascolto, il mio aiuto ove posso.
Ma lo saluto li.
Non certo ad una messa o quando inchiodano una bara.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
il funerale è un rito, forse è il rito per eccellenza perchè rappresenta quel qualcosa cui nessuno può sfuggire ed è la paura principale su cui lavorano i regimi di ogni tempo per manipolare le popolazioni.

posso capire che lo stress emotivo per qualcuno possa essere insostenibile e quindi si preferisce evitare. vado dove mi è chiesto di esserci
 

Brunetta

Utente di lunga data
La cura dei morti è considerata dai paleo-antropologi un segno della nascita della cultura umana.
Tutti abbiamo problemi con la morte e li manifestiamo in vari modi. C’è chi va a tutti i funerali e chi li evita.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
il funerale è un rito, forse è il rito per eccellenza perchè rappresenta quel qualcosa cui nessuno può sfuggire ed è la paura principale su cui lavorano i regimi di ogni tempo per manipolare le popolazioni.
posso capire che lo stress emotivo per qualcuno possa essere insostenibile e quindi si preferisce evitare. vado dove mi è chiesto di esserci
non puoi sfuggire alla morte.
mica al funerale, cerimonia inventata dall’uomo assieme a tutte le altre baggianate legate alle religioni o robe similari.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
non puoi sfuggire alla morte.
mica al funerale, cerimonia inventata dall’uomo assieme a tutte le altre baggianate legate alle religioni o robe similari.
la cerimonia di distacco ognuno la vive come vuole, sia a livello individuale che di gruppo sociale. te ti vedrei bene in una torre del silenzio
 

Marjanna

Utente di lunga data
ma la gente che chiedeva i selfie alla De Filippi?
Si chiamano funeral selfie, nuova deriva che porta a vedere come trofeo da mostrare un evento drammatico, cancellando la dignità delle persone. Non fanno nessun pensiero, esiste solo il selfie.

Nel caso specifico, la De Filippi permette a delle persone di avvicinarsi, pensando vogliano porgere le condoglianze, e meccanicamente si affianca prestandosi al selfie. Non si oppone, ma ovviamente anche qui nessuno si pone domande, sugli stati che un familiare vive nei giorni prossimi seguenti la morte di una persona cara. La De Filippi non viene vista come una persona, ma come un personaggio, quella che "ha fatto i soldi, e allora deve tacere", esprimendo solo rabbia. La deriva nella deriva.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Quindi giusto per capire:

chi chiede di farsi fare un selfi non va bene.
chi invece accetta di farselo fare, invece si.
sicuramente anche te ti sei trovato nella situazione di presenziare ad un funerale di un tuo caro...avevi voglia di metterti a discutere con chi avevi intorno? Io ero talmente tramortita che non ricordo niente di ciò che ho fatto o detto...figurati se questa con il marito davanti nella bara aveva voglia di mettersi a dialogare con chi arrivava e nemmeno conosceva...
 
Top