Etta
Utente di lunga data
Se ne trovi una sul ciglio delle scale ci inciampi rotoli giù e ciaone.Ma io parlavo delle chioccioline...
Se ne trovi una sul ciglio delle scale ci inciampi rotoli giù e ciaone.Ma io parlavo delle chioccioline...
io non mi fiderei nemmeno di quelleMa io parlavo delle chioccioline...
Ma essere ambientalista vuol dire preservare l’ambiente per noi umani.Io sottoscrivo perchè non sono ...ista di un bel niente, non animalista, non ambientalista ecc, e ti do ragione, ma hai dimenticato: gli squali che azzannano i surfisti in Australia, i leoni che morsicano i safaristi in Africa, e, last but not least, quelle stronze delle api che pungono gli allergici che vanno in shock anafilattico... tutti da seccare senza se e senza ma... ne ho dimenticato qualcuno?
Sono dolcissime...mi piace quando tocchi gli occhi, li tirano indietro e poi riesconoio non mi fiderei nemmeno di quelle
Lo sanno bene che ti piace.. è il modo in cui ti fregano!Sono dolcissime...mi piace quando tocchi gli occhi, li tirano indietro e poi riescono![]()
Mi fanno gli occhioni dolciLo sanno bene che ti piace.. è il modo in cui ti fregano!
E' quando stanno pensando a come mettertelo/a in quel postoMi fanno gli occhioni dolci![]()
Beh io ho scelto l’unica meta esotica in base alla scarsa presenza di squali.
Essere ambientalista significa soprattutto cercare di esercitare al meglio la propria razionalità studiando l'ambiente, le scienze naturali e i modi con cui la nostra specie possa interagirne e trarne beneficio. Poichè è scontato che in un ambiente ricco, sano e vario si vie meglio e che siamo legati a doppio filo alla natura.Ma essere ambientalista vuol dire preservare l’ambiente per noi umani.
Le persone sono in maggior parte ignoranti come capre, alcune si differenziano per l’odore.Essere ambientalista significa soprattutto cercare di esercitare al meglio la propria razionalità studiando l'ambiente, le scienze naturali e i modi con cui la nostra specie possa interagirne e trarne beneficio. Poichè è scontato che in un ambiente ricco, sano e vario si vie meglio e che siamo legati a doppio filo alla natura.
La faccenda è tutt'altro che semplice, bisognerebbe lasciar perdere le varie ideologie scontate e gli estremismi. E' razionale rimuovere singoli animali pericolosi, è altrettanto razionale riuscire a convivere e gestire la fauna selvatica in modo che sia varia ed equilibrata.
Emblematico è il caso del lupo. Nostro competitor ancestrale, che si sta di nuovo diffondendo nel nostro paese diventando un elemento di equilibrio per l'esplosione demografica del cinghiale, altrettanto se non più pericoloso.
Poi è chiaro che prima o dopo qualcuno verrà morso e l'opinione pubblica, in questo disgraziato ed impreparato paese, si dividerà tra innocentisti a tutti i costi e colpevolisti ad oltranza, dimostrando, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che l'unica soluzione possibile è invece quella di informarsi bene ed atrezzarsi culturalmente e praticamente per affrontare il problema.
Storia del lupo a Yellowstone
La storia del lupo a Yellowstone è fortemente intrecciata con le idee prevalenti di conservazione negli Stati Uniti. Quando è stato istituito il Parco Nazionale di Yellowstone, la popolazione diitaliawiki.com
No, è inutile.Le persone sono in maggior parte ignoranti come capre, alcune si differenziano per l’odore.
Chi ha responsabilità nel l’informazione e ancor più politiche dovrebbe evitare di sparare ...fesserie.
Ma siamo reduci da una pandemia in cui di fesserie ne abbiamo sentite tante.
Chi ha un minimo di testa, almeno abbastanza da avvalersi di persone competenti, dovrebbe impegnarsi.
Constatare la stupidità dilagante è facile.
Sarebbe sensato pensare di porre rimedio con una buona vigilanza , illuminazione etc.Ma poi appunto stiamo parlando di ANIMALI. Se uccidessero apposta non sarebbero tali ma avrebbero un cervello da umani. Sai che in quella zona ci sono orsi? Prendi e vai a correre da un’altra parte. Altrimenti te le cerchi. È come se io andassi in stazione centrale a Milano ( per fare un esempio tra tanti ) alle undici di sera da sola. Logicamente non lo faccio o ci vado con qualcuno di sicuro.
Ma dai retta a Etta?Sarebbe sensato pensare di porre rimedio con una buona vigilanza , illuminazione etc.
Non penso sia intelligente limitarsi a dichiarare un pericolo senza cercare soluzioni che salvaguardino , nel caso in questione, la sicurezza umana e la gestione del patrimonio faunistico
perché no?Ma dai retta a Etta?
Potremmo utilizzarla per esperimentiperché no?
mi affascina comunque questo fatto che niente la scalfisca. credo di non aver mai incontrato in anni di forum un muro di gomma del genere.è a suo modo unica ; sempre calma, pacata e sorniona
E pensa che la tecnologia per debellarle - o quasi - ci sarebbe anche già pronta....ma no!!
Cerro che incuriosisce.perché no?
mi affascina comunque questo fatto che niente la scalfisca. credo di non aver mai incontrato in anni di forum un muro di gomma del genere.è a suo modo unica ; sempre calma, pacata e sorniona