A me dell'orsa non frega niente

ToyGirl

Utente di lunga data
Un bosco nei pressi di un borgo montano si impara a conoscere. Alberi, vegetazione, guadi, rocce e detriti scesi verso valle, più ci vai più conosci (la tempesta Vaia ha reso irriconoscibili certi boschi).
Più ti avvicini a ciò che potremmo definire come "selvatico" più ti presti a trovarti di fronte ad un elemento che potremmo definire come "sorpresa". Qualcosa che crea sorpresa, che sorprende. Ci sorprende un’apertura tra la vegetazione che ci permette di vedere il panorama, ci sorprende sentire il fischio di una marmotta, vedere uno scoiattolo su un abete, ci sorprende un temporale. Ci piace quando la sorpresa è bella, e genera emozioni che valutiamo come positive, non ci piace quando si trovano quelle negative.
Conoscendo, possiamo operare per fare il possibile affinchè la sorpresa non sia tale, perlomeno per gestire nella nostra mente un evento negativo, senza ci porti uno stato di panico.
Poi ognuno è fatto a suo modo, ma per me, guardare sotto un profilo scientifico all’orso, e fermarsi al scientifico senza schizzare in fantasie, è fondamentale. Noi l’orso non lo conosciamo, non ne abbiamo bisogno, lo davamo per estinto, fino a crearne un peluche da associare a qualcosa di tenero, una figurina per animazioni per bambini. Non è questo.
Ogni creatura vivente nella sua struttura anatomica, e nella sue caratteristiche, è una creatura stupenda e magnifica, non meno degna di noi, non imperfetta rispetto a noi, leggi solo questa pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Ursidae e poi guarda questo video:

Osserva come l’anatomia crea perfezione dentro il bosco, lo slancio nel salire nel tronco, gli spostamenti, valuta questo considerando il peso e i piedi plantigradi (come noi), pensa all’olfatto, qualcosa di completamente diverso dalla nostra struttura.
Personalmente se mi levi questo elemento di studio, e mi metti davanti un bianco o nero, non si sta parlando di orso ma di qualcosa di angelico o terrifico.
Scrivo questo perchè a prescindere dalle sorti di questo orso, che non saremo certo noi a decidere, è verso un’ottica di convivenza che bisogna guardare. (Parlo proprio concretamente, per chi nei boschi ci va)
Perché da noi è vietato lo spray al peperoncino per animali selvatici? È assurdo.
Quest'uomo, avendo questa protezione, era sicuramente meno nervoso e si è goduto l'incontro. L'orso pure tranquillo.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Perché da noi è vietato lo spray al peperoncino per animali selvatici? È assurdo.
Quest'uomo, avendo questa protezione, era sicuramente meno nervoso e si è goduto l'incontro. L'orso pure tranquillo.
Ma perchè ti poni a fronte di ogni questione cercando di portare altri a rendersi partecipi di rabbia?
Lo spray devi sempre averlo in mano, improvvisare non è mai indicato. E alla tua domanda ovviamente non posso darti una risposta.
Se dovessimo passare in un bosco non ti metterei in testa, sembri che andresti a creare casini, non aiuti a mantenere il sangue freddo. E ho la sensazione che ti piace.
Attualmente i dati ci dicono che i bambini sono più intelligenti degli adulti, a zero conoscenze.
PS: sicuramente è presente un elemento di fortuna -se fosse stata una madre con cuccioli non potremmo obiettivamente aspettarci un comportamento simile da parte dell’orso, però questo bambino ha saputo avere il migliore comportamento.
Forse i bambini non hanno ancora una fossilizzazione di bene/male.

 

Etta

Utente di lunga data
Non è una battuta apprezzare la pena di morte e criticare che non ci sia in molti paesi.
Però non è nemmeno giusto che uccidano un’orso, che agisce per istinto, e magari molti serial killer sono trattati con i guanti.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Un bosco nei pressi di un borgo montano si impara a conoscere. Alberi, vegetazione, guadi, rocce e detriti scesi verso valle, più ci vai più conosci (la tempesta Vaia ha reso irriconoscibili certi boschi).
Più ti avvicini a ciò che potremmo definire come "selvatico" più ti presti a trovarti di fronte ad un elemento che potremmo definire come "sorpresa". Qualcosa che crea sorpresa, che sorprende. Ci sorprende un’apertura tra la vegetazione che ci permette di vedere il panorama, ci sorprende sentire il fischio di una marmotta, vedere uno scoiattolo su un abete, ci sorprende un temporale. Ci piace quando la sorpresa è bella, e genera emozioni che valutiamo come positive, non ci piace quando si trovano quelle negative.
Conoscendo, possiamo operare per fare il possibile affinchè la sorpresa non sia tale, perlomeno per gestire nella nostra mente un evento negativo, senza ci porti uno stato di panico.
Poi ognuno è fatto a suo modo, ma per me, guardare sotto un profilo scientifico all’orso, e fermarsi al scientifico senza schizzare in fantasie, è fondamentale. Noi l’orso non lo conosciamo, non ne abbiamo bisogno, lo davamo per estinto, fino a crearne un peluche da associare a qualcosa di tenero, una figurina per animazioni per bambini. Non è questo.
Ogni creatura vivente nella sua struttura anatomica, e nella sue caratteristiche, è una creatura stupenda e magnifica, non meno degna di noi, non imperfetta rispetto a noi, leggi solo questa pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Ursidae e poi guarda questo video:

Osserva come l’anatomia crea perfezione dentro il bosco, lo slancio nel salire nel tronco, gli spostamenti, valuta questo considerando il peso e i piedi plantigradi (come noi), pensa all’olfatto, qualcosa di completamente diverso dalla nostra struttura.
Personalmente se mi levi questo elemento di studio, e mi metti davanti un bianco o nero, non si sta parlando di orso ma di qualcosa di angelico o terrifico.
Scrivo questo perchè a prescindere dalle sorti di questo orso, che non saremo certo noi a decidere, è verso un’ottica di convivenza che bisogna guardare. (Parlo proprio concretamente, per chi nei boschi ci va)
Ho avuto modo qualche anno fa di fare un safari in Africa...una bellissima esperienza che rifarei altre mille volte...emozionante vedere gli animali muoversi nel loro habitat naturale...sai cos'è che mi ha stupito più di ogni altra cosa? la stupidità di molti turisti...pensavano di essere allo zoo...si comportavano in maniera sconsiderata mettendo spesso a rischio la vita loro e delle altre persone che li accompagnavano...le persone spesso non capiscono che non siamo i padroni del mondo...se vai in un ambiente che non è il tuo devi portare rispetto alle regole che ci sono...non puoi fare di testa tua...ma l'uomo spesso pecca di onnipotenza.
 

Etta

Utente di lunga data
Chi vorresti abbattere? Chi abbandona la ragione e le convenzioni sociali e si comporta esattamente come un animale? 😅 Loro non meritano la tua pietà?

O sei buonista con tutti, o non lo sei con nessuno.

Io non lo sono con nessuno ma comunque, per gli esseri umani, sono contro la pena di morte.
Per gli animali, dipende dai danni che fanno e dal rischio "recidiva". Un animale aggressivo difficilmente lo puoi educare, un uomo, sulla carta, si.
Ma che dici? Certe persone non le educhi assolutamente.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho avuto modo qualche anno fa di fare un safari in Africa...una bellissima esperienza che rifarei altre mille volte...emozionante vedere gli animali muoversi nel loro habitat naturale...sai cos'è che mi ha stupito più di ogni altra cosa? la stupidità di molti turisti...pensavano di essere allo zoo...si comportavano in maniera sconsiderata mettendo spesso a rischio la vita loro e delle altre persone che li accompagnavano...le persone spesso non capiscono che non siamo i padroni del mondo...se vai in un ambiente che non è il tuo devi portare rispetto alle regole che ci sono...non puoi fare di testa tua...ma l'uomo spesso pecca di onnipotenza.
Bellissima esperienza!
Ma hai portato anche le tue figlie?
Cmq certe persone ..non dovrebbero manco uscire dall' Italia.. .
Sono talmente ignorati che pensano di essere allo zoo di Varallo Pombia...in grande .
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho avuto modo qualche anno fa di fare un safari in Africa...una bellissima esperienza che rifarei altre mille volte...emozionante vedere gli animali muoversi nel loro habitat naturale...sai cos'è che mi ha stupito più di ogni altra cosa? la stupidità di molti turisti...pensavano di essere allo zoo...si comportavano in maniera sconsiderata mettendo spesso a rischio la vita loro e delle altre persone che li accompagnavano...le persone spesso non capiscono che non siamo i padroni del mondo...se vai in un ambiente che non è il tuo devi portare rispetto alle regole che ci sono...non puoi fare di testa tua...ma l'uomo spesso pecca di onnipotenza.
In questo caso la "stupidità" riguarda più l’approccio ad affrontare la questione. Orso buono, orso cattivo. Orso buono = innocente = da salvare. Orso cattivo = colpevole = da uccidere.
Totalmente inutile. Pensa a dover andare domani in un bosco, non a esprimere una opinione.
Se chiedi che l’orso scompaia non sei realistico. Qualsiasi cosa che sia esterna alla propria gestione rimane esterna, fallibile.
Anche uno spray, può essere un elemento in più, ma se faccio affidamento solo in uno spray... :rolleyes:
Chiedere di avere maggiori conoscenze (in primis per chi ci deve vivere, non i turisti), da elementi di gestione. Avendo anche chiaro dove questi termini possono terminare, e quali sono le condizioni che possono portare più vicino al termine della gestione.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Bellissima esperienza!
Ma hai portato anche le tue figlie?
Cmq certe persone ..non dovrebbero manco uscire dall' Italia.. .
Sono talmente ignorati che pensano di essere allo zoo di Varallo Pombia...in grande .
no...prima delle figlie...oltretutto sono posti che penso sia meglio visitare da adulti...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però non è nemmeno giusto che uccidano un’orso, che agisce per istinto, e magari molti serial killer sono trattati con i guanti.
Non dire cazzate.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
In questo caso la "stupidità" riguarda più l’approccio ad affrontare la questione. Orso buono, orso cattivo. Orso buono = innocente = da salvare. Orso cattivo = colpevole = da uccidere.
Totalmente inutile. Pensa a dover andare domani in un bosco, non a esprimere una opinione.
Se chiedi che l’orso scompaia non sei realistico. Qualsiasi cosa che sia esterna alla propria gestione rimane esterna, fallibile.
Anche uno spray, può essere un elemento in più, ma se faccio affidamento solo in uno spray... :rolleyes:
Chiedere di avere maggiori conoscenze (in primis per chi ci deve vivere, non i turisti), da elementi di gestione. Avendo anche chiaro dove questi termini possono terminare, e quali sono le condizioni che possono portare più vicino al termine della gestione.
infatti il problema sta nel volere valutare un animale come un uomo...sembra che sia una cosa incomprensibile da molti che un animale ha il suo istinto che segue fregandosene delle nostre leggi che appunto sono nostre e non sue...pensa che ho sempre fatto fatica a fare comprendere alle persone che anche un cihuahua poteva essere nocivo per un bambino che si mette con il viso vicino al muso o che si prende la libertà di tirare per la coda...gli animali sono animali e quando ci azzardiamo ad entrare nel loro mondo dovremmo farlo appunto con le dovute cauzioni rispettandoli il più possibile...perché questo manca spesso...il rispetto che il genere umano sempre vuole ma mai da in cambio.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ma perchè ti poni a fronte di ogni questione cercando di portare altri a rendersi partecipi di rabbia?
Lo spray devi sempre averlo in mano, improvvisare non è mai indicato. E alla tua domanda ovviamente non posso darti una risposta.
Se dovessimo passare in un bosco non ti metterei in testa, sembri che andresti a creare casini, non aiuti a mantenere il sangue freddo. E ho la sensazione che ti piace.
Attualmente i dati ci dicono che i bambini sono più intelligenti degli adulti, a zero conoscenze.
PS: sicuramente è presente un elemento di fortuna -se fosse stata una madre con cuccioli non potremmo obiettivamente aspettarci un comportamento simile da parte dell’orso, però questo bambino ha saputo avere il migliore comportamento.
Forse i bambini non hanno ancora una fossilizzazione di bene/male.

Ma meno male che provo rabbia verso le istituzioni spesso incapaci. Ci mancherebbe pure che non la provassi. Tranquilla che non mi interessa ne coinvolgere, ne avere appoggi.
Non mi conosci e non hai capito un cazzo di me.

Riguardo al video di questo ragazzino di 12 anni, è stato istruito dal padre, senza contare che, a quella età, questo tipo di pericolo neanche lo percepisci come tale, ed è più semplice restare calmi.

Lo spray si è rivelato utilissimo per evitare attacchi, dovrebbe essere legale anche qui.
Però non è nemmeno giusto che uccidano un’orso, che agisce per istinto, e magari molti serial killer sono trattati con i guanti.
Scusami, e secondo te i serial killer agiscono con razionalità? La razionalità gli serve a non farsi sgamare ma è una pulsione che li guida verso atti atroci.
Perdoniamo un animale a prescindere, chiediamo pure che rimanga libero di uccidere ancora, ci manca poco che caccino i trentini...e non perdoniamo un serial killer, che magari ha ucc1so perché quando era piccolo il padre lo stupr@va e la mamma lo p1cchiava a sangue?

Eh no, se piangi per l'orsa devi piangere pure per il serial killer 😅
Ma che dici? Certe persone non le educhi assolutamente.
Come fai a stabilire chi può essere educato e chi no?
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
In questo caso la "stupidità" riguarda più l’approccio ad affrontare la questione. Orso buono, orso cattivo. Orso buono = innocente = da salvare. Orso cattivo = colpevole = da uccidere.
Totalmente inutile. Pensa a dover andare domani in un bosco, non a esprimere una opinione.
Se chiedi che l’orso scompaia non sei realistico. Qualsiasi cosa che sia esterna alla propria gestione rimane esterna, fallibile.
Anche uno spray, può essere un elemento in più, ma se faccio affidamento solo in uno spray... :rolleyes:
Chiedere di avere maggiori conoscenze (in primis per chi ci deve vivere, non i turisti), da elementi di gestione. Avendo anche chiaro dove questi termini possono terminare, e quali sono le condizioni che possono portare più vicino al termine della gestione.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
No, ma forse sarebbe meglio abbatterlo.

L'altro giorno hanno abbattuto un amstaff che ha aggredito ed ucciso un uomo.

Chissà perché agli animalisti non gliene frega un cazzo degli amstaff.
il cane moderno è progettato per stare con l'uomo. l'orso non è un anumale domestico e vive in un ambiente in cui l'uomo in genere non vive.

un orso che si presume (per che cosa? che si venga a sgranocchiare qualcun altro?) non è più compatibile col territorio, sipuò benissimo trasferire altrove, il pianeta è grande
 

ToyGirl

Utente di lunga data
il cane moderno è progettato per stare con l'uomo. l'orso non è un anumale domestico e vive in un ambiente in cui l'uomo in genere non vive.

un orso che si presume (per che cosa? che si venga a sgranocchiare qualcun altro?) non è più compatibile col territorio, sipuò benissimo trasferire altrove, il pianeta è grande
Concordo, l'orso si sposta. Devo precisare però, che gli amstaff e i pitbull nascono come cani da combattimento 😅
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Concordo, l'orso si sposta. Devo precisare però, che gli amstaff e i pitbull nascono come cani da combattimento 😅
Si ma sono oggettivamente cani molto belli ..
Per non parlare del bull terrier...magnifico...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
sempre con l'uomo stanno. magari il loro addestratore
Ci sono però cani che hanno caratteristiche che li rende più difficile da gestire e sono consigliabili a gente esperta...i molossi in genere tendono ad attaccarsi ad una persona...questo significa che per loro il padrone che si sono scelti va protetto...proteggere significa per loro anche attaccare qualcosa che ai loro occhi può sembrare una minaccia...il barcollare di un bambino piccolo per esempio può innervosirli...per questa ragione a chi sceglie determinate razze viene sempre consigliato un buon addestramento fin da cuccioli...e comunque ci vorrebbe sempre tanto buon senso in casa...sono comunque animali che non parlando la nostra lingua non sono facilmente capibili....troppo spesso mi sono ritrovata a vedere filmati di bambini piccolissimi che "giocavano" con il loro cucciolone...io molte volte mi chiedo dove lascia il cervello la gente...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
per questo ho citato l'addestratore. ogni situazione ha il suo cane
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Si ma sono oggettivamente cani molto belli ..
Per non parlare del bull terrier...magnifico...
Io adoro i pitbull 😍😍😍 ho avuto in affido un incrocio bellissimo per un po'. Vivace e azzeccoso ma di una dolcezza unica.
sempre con l'uomo stanno. magari il loro addestratore
Si certo, questo è vero, diciamo che per indole possono essere pericolosi e non sono cani molto adatti per chi è alle prime armi. Un cane normale se lo allevi male ti può dare un morso e te la cavi con qualche punto. Uno nato combattente... può uccidere.
Ci sono però cani che hanno caratteristiche che li rende più difficile da gestire e sono consigliabili a gente esperta...i molossi in genere tendono ad attaccarsi ad una persona...questo significa che per loro il padrone che si sono scelti va protetto...proteggere significa per loro anche attaccare qualcosa che ai loro occhi può sembrare una minaccia...il barcollare di un bambino piccolo per esempio può innervosirli...per questa ragione a chi sceglie determinate razze viene sempre consigliato un buon addestramento fin da cuccioli...e comunque ci vorrebbe sempre tanto buon senso in casa...sono comunque animali che non parlando la nostra lingua non sono facilmente capibili....troppo spesso mi sono ritrovata a vedere filmati di bambini piccolissimi che "giocavano" con il loro cucciolone...io molte volte mi chiedo dove lascia il cervello la gente...
Io stavo per adottare un cane corso di due anni e ho cambiato idea parlando con un educatore cinofilo, perché comunque, avendo una bambina, sarebbe stato pericoloso. Quel cane era molto docile e obbediente ma si era fatta 4 mesi per strada, molto spaventata dalle macchine e timorosa verso gli estranei, anche se mai aggressiva.
Ho preso la mia attuale cagnolina di taglia medio piccola e il cane corso è finita in una bella famiglia in Liguria con altri cani che la indirizzano.

Però mi è dispiaciuto perché era bellissima e già al primo giorno da me, si era ambientata 😂 mi ha fatto due cacche elefantesche in salotto dopo due giorni che non cagava.
 
Top