A me dell'orsa non frega niente

Nono

Utente di lunga data
il cane moderno è progettato per stare con l'uomo. l'orso non è un anumale domestico e vive in un ambiente in cui l'uomo in genere non vive.

un orso che si presume (per che cosa? che si venga a sgranocchiare qualcun altro?) non è più compatibile col territorio, sipuò benissimo trasferire altrove, il pianeta è grande
Ahhh quindi se lo puoi trasferire bene, se no l'ammazzi.
Questa è la morale animalista
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io adoro i pitbull 😍😍😍 ho avuto in affido un incrocio bellissimo per un po'. Vivace e azzeccoso ma di una dolcezza unica.

Si certo, questo è vero, diciamo che per indole possono essere pericolosi e non sono cani molto adatti per chi è alle prime armi. Un cane normale se lo allevi male ti può dare un morso e te la cavi con qualche punto. Uno nato combattente... può uccidere.

Io stavo per adottare un cane corso di due anni e ho cambiato idea parlando con un educatore cinofilo, perché comunque, avendo una bambina, sarebbe stato pericoloso. Quel cane era molto docile e obbediente ma si era fatta 4 mesi per strada, molto spaventata dalle macchine e timorosa verso gli estranei, anche se mai aggressiva.
Ho preso la mia attuale cagnolina di taglia medio piccola e il cane corso è finita in una bella famiglia in Liguria con altri cani che la indirizzano.

Però mi è dispiaciuto perché era bellissima e già al primo giorno da me, si era ambientata 😂 mi ha fatto due cacche elefantesche in salotto dopo due giorni che non cagava.
il corso è una razza bellissima!!! io adoro i molossi...ma ci vuole cervello per tenerli...hai scelto bene.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Penso proprio di sì 😍
Comunque con i bambini in casa bisogna sempre stare attente, più che altro per la sicurezza degli animali.
la cosa essenziale è insegnare ai bambini il rispetto verso gli animali...non si deve dare loro modo di trattarli come giocattoli... il fatto di dare delle responsabilità ai bambini, dei compiti tipo dare da mangiare, tenere pulito, occuparsi della gestione dell'animale in casa aiuta anche a farli crescere meglio...questa almeno è stata la mia esperienza.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Penso proprio di sì 😍
Comunque con i bambini in casa bisogna sempre stare attente, più che altro per la sicurezza degli animali.
È verissimo...
A noi anni fa quando mio figlio aveva circa 8/9 anni ci siamo accorti che tutto di un tratto il ns cane gli ringhiava in maniera proprio cattiva .
Mai fatto prima .. oltretutto il cane è arrivato in casa ns proprio per lui .. perché li ha sempre amati...appena vedeva un cane per strada andava ad accarezzarlo...(previo consenso del proprietario)...
Allarmati da questo comportamento ci siamo confrontati con un educatore cinofilo/psicologo il quale ci ha spiegato che probabilmente il bambino aveva fatto del male al cane... probabilmente in maniera inconsapevole durante il gioco...
Ebbene mio figlio poi ci ha spiegato che quando lo accarezzava di solito poi gli scuoteva le orecchie ..l avrà fatto in maniera eccessiva e da lì il comportamento del cane ..
In un paio di giorni capito il problema abbiamo fatto riavvicinare cane e bimbo....
Tutto risolto!
Ovviamente abbiamo spiegato di "maneggiare" il cane in maniera giocosa ma ...delicata...
Da lì in poi zero problemi...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
la cosa essenziale è insegnare ai bambini il rispetto verso gli animali...non si deve dare loro modo di trattarli come giocattoli... il fatto di dare delle responsabilità ai bambini, dei compiti tipo dare da mangiare, tenere pulito, occuparsi della gestione dell'animale in casa aiuta anche a farli crescere meglio...questa almeno è stata la mia esperienza.
Beh mio figlio quando è arrivato il ns cane era piccolo ...cucciolo il cane cucciolo lui...
Stava le ore in giardino a giocarci...
Mi tornava in casa e finiva diritto in casa ...aveva lo stesso odore del cane ..🤣🤣🤣
PS mai considerato cmq un giocattolo... è praticamente un membro della famiglia .....
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È verissimo...
A noi anni fa quando mio figlio aveva circa 8/9 anni ci siamo accorti che tutto di un tratto il ns cane gli ringhiava in maniera proprio cattiva .
Mai fatto prima .. oltretutto il cane è arrivato in casa ns proprio per lui .. perché li ha sempre amati...appena vedeva un cane per strada andava ad accarezzarlo...(previo consenso del proprietario)...
Allarmati da questo comportamento ci siamo confrontati con un educatore cinofilo/psicologo il quale ci ha spiegato che probabilmente il bambino aveva fatto del male al cane... probabilmente in maniera inconsapevole durante il gioco...
Ebbene mio figlio poi ci ha spiegato che quando lo accarezzava di solito poi gli scuoteva le orecchie ..l avrà fatto in maniera eccessiva e da lì il comportamento del cane ..
In un paio di giorni capito il problema abbiamo fatto riavvicinare cane e bimbo....
Tutto risolto!
Ovviamente abbiamo spiegato di "maneggiare" il cane in maniera giocosa ma ...delicata...
Da lì in poi zero problemi...
a casa dei miei ci sono tre cagne e una gatta, la gatta quando vede mia figlia se ne va :rolleyes: le cagne invece le stanno intorno perchè lei li foraggia di biscottini, il problema è quando trova animali fuori di casa, non ha paura e rischia di essere brusca
 

CIRCE74

Utente di lunga data
a casa dei miei ci sono tre cagne e una gatta, la gatta quando vede mia figlia se ne va :rolleyes: le cagne invece le stanno intorno perchè lei li foraggia di biscottini, il problema è quando trova animali fuori di casa, non ha paura e rischia di essere brusca
se parli di animali con padroni insegnale che prima di toccare un animale va chiesto il permesso al padrone che le dirà come farlo...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
se parli di animali con padroni insegnale che prima di toccare un animale va chiesto il permesso al padrone che le dirà come farlo...
sì sì, le dico sempre che deve stare attenta con animali che non conosce e che deve chiedere al padrone, che non deve fargli male perchè i cani non parlano ma hanno le unghie e i denti e possono farle male anche solo per allontanarla
 

CIRCE74

Utente di lunga data
sì sì, le dico sempre che deve stare attenta con animali che non conosce e che deve chiedere al padrone, che non deve fargli male perchè i cani non parlano ma hanno le unghie e i denti e possono farle male anche solo per allontanarla
brava!!!non sai con quante mentecatte mi sono trovata a discutere....
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
brava!!!non sai con quante mentecatte mi sono trovata a discutere....
chi non ha animali non si rende conto, non è neanche cattiveria, è proprio che non lo sanno, martedì ero da un'amica che ha 4 cani, di cui uno problematico a causa dei vecchi proprietari, la prima cosa che ho detto a mia figlia è stato di lasciar stare i cani
uno dei quali ha passato il pomeriggio in braccio a me :rolleyes:
 

CIRCE74

Utente di lunga data
chi non ha animali non si rende conto, non è neanche cattiveria, è proprio che non lo sanno, martedì ero da un'amica che ha 4 cani, di cui uno problematico a causa dei vecchi proprietari, la prima cosa che ho detto a mia figlia è stato di lasciar stare i cani
uno dei quali ha passato il pomeriggio in braccio a me :rolleyes:
sai quante volte sono in giro con il cane e sento la mamma al bambino di turno "vai a fare liscia al canino!!!"....ma chi ti conosce? ma perché deve essere normale farmi arrivare a corsa un bambino che mette senza dire niente le mani sulla testa del cane (che se non conosce sempre meglio evitare) oppure gli tira le orecchie come fosse la cosa più naturale del mondo???...io tratto male bambino e mamma...così la volta dopo forse azionano un po' il cervello...almeno spero...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
sai quante volte sono in giro con il cane e sento la mamma al bambino di turno "vai a fare liscia al canino!!!"....ma chi ti conosce? ma perché deve essere normale farmi arrivare a corsa un bambino che mette senza dire niente le mani sulla testa del cane (che se non conosce sempre meglio evitare) oppure gli tira le orecchie come fosse la cosa più naturale del mondo???...io tratto male bambino e mamma...così la volta dopo forse azionano un po' il cervello...almeno spero...
il bambino ovviamente non ha colpa, sono sempre gli adulti che sbagliano, ma una mamma che parla così non ha mai avuto un cane ed è pure cretina
 

Brunetta

Utente di lunga data
...invece tutti devono essere abili con gli orsi.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
sai quante volte sono in giro con il cane e sento la mamma al bambino di turno "vai a fare liscia al canino!!!"....ma chi ti conosce? ma perché deve essere normale farmi arrivare a corsa un bambino che mette senza dire niente le mani sulla testa del cane (che se non conosce sempre meglio evitare) oppure gli tira le orecchie come fosse la cosa più naturale del mondo???...io tratto male bambino e mamma...così la volta dopo forse azionano un po' il cervello...almeno spero...
Io sempre spiegato che prima di accarezzare un cane va chiesto il permesso al padrone...
Perché il mio piccolo veramente ogni volta che vedeva un cane correva da lui...
Infatti quando vedevo un cane in lontananza se non lo stavo tenendo per mano lo facevo in quel momento perché mio figlio partiva in carica...
Infatti alla fine ho deciso che si meritava un cane tutto suo!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
veramente sembra che gli animali debbano essere abili con gli umani
 

ToyGirl

Utente di lunga data
la cosa essenziale è insegnare ai bambini il rispetto verso gli animali...non si deve dare loro modo di trattarli come giocattoli... il fatto di dare delle responsabilità ai bambini, dei compiti tipo dare da mangiare, tenere pulito, occuparsi della gestione dell'animale in casa aiuta anche a farli crescere meglio...questa almeno è stata la mia esperienza.
Bisogna essere severe e decise a insegnare il rispetto. Giusto.
È verissimo...
A noi anni fa quando mio figlio aveva circa 8/9 anni ci siamo accorti che tutto di un tratto il ns cane gli ringhiava in maniera proprio cattiva .
Mai fatto prima .. oltretutto il cane è arrivato in casa ns proprio per lui .. perché li ha sempre amati...appena vedeva un cane per strada andava ad accarezzarlo...(previo consenso del proprietario)...
Allarmati da questo comportamento ci siamo confrontati con un educatore cinofilo/psicologo il quale ci ha spiegato che probabilmente il bambino aveva fatto del male al cane... probabilmente in maniera inconsapevole durante il gioco...
Ebbene mio figlio poi ci ha spiegato che quando lo accarezzava di solito poi gli scuoteva le orecchie ..l avrà fatto in maniera eccessiva e da lì il comportamento del cane ..
In un paio di giorni capito il problema abbiamo fatto riavvicinare cane e bimbo....
Tutto risolto!
Ovviamente abbiamo spiegato di "maneggiare" il cane in maniera giocosa ma ...delicata...
Da lì in poi zero problemi...
Mia figlia, tempo fa, ha chiuso il gatto nella sua cucina giocattolo, perché "voglio che abbia la cuccia li". Io mi sono molto arrabbiata, le ho spiegato che il gatto non ha la cuccia come il cane ma i suoi angolini, e lo deve lasciare in pace. Da quel giorno nessun incidente.
Il gatto prima la evitava, giustamente, adesso non più.
Quanto sono penosi e superficiali questi slogan. Giustifico solo chi l'ha inventato, usando questa storia per farsi pubblicità.
Lo farò anche io per le mie pagine.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
veramente sembra che gli animali debbano essere abili con gli umani
Nooo poverini 😭 salviamo l'orso, salviamo le pantegane, uomo invasore cattivo cacca pupù 💩💩
Già che c'è uno stadio e tanta gente che tifa e urla slogan, posso aggiungere Forza Inter? Così tanto per.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Nooo poverini 😭 salviamo l'orso, salviamo le pantegane, uomo invasore cattivo cacca pupù 💩💩
Già che c'è uno stadio e tanta gente che tifa e urla slogan, posso aggiungere Forza Inter? Così tanto per.
dovrebbe essere un commento intelligente?
 
Top