Riuniti dal dolore...?

Tachipirina

Utente di lunga data
non credo che andare via possa servire, soprattutto se poi devi tornare comunque in quella casa, in quella camera, tra le sue cose, e poi non trovo giusto cercare di fuggire e di dimenticare
negli anni ho visto famiglie distrutte dalla morte di un figlio, chi per incidente, chi per malattia, i genitori sono un po' morti insieme ai figli, c'è una donna (che ha recentemente perso anche il marito), che passa tutti i giorni sul luogo dell'incidente dove ha perso la figlia minore, quella donna non l'ho più vista sorridere neanche quando ci prova
No, certo che quando torni è tutto lì , ma io dico che forse vorrei andare lontano il piu possibile .
Poi tra il dire e il fare in queste situazioni non è mai facile e non si sa la reazione
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Io conosco famiglie decimate per colpa di incidenti stradali...
Da ragazzina ho perso svariati ragazzi che conoscevo non benissimo...3 in pochi anni...
Nello stesso periodo una famiglia della mia zona ha perso contemporaneamente 2 figlie...
I genitori di queste ragazze sono tutti i giorni al cimitero...la loro tomba è qualcosa di straziante...
2 anni fa è mancato il fratello di una mia collega e un paio di mesi dopo il fratello di un amica di mia figlia ..
Ogni volta che ci penso mi vengono i brividi ..
Perdere un figlio così deve essere un dolore incalcolabile....impensabile...
Di colpo finisci in un incubo infinito!
Si davvero credo sia un incubo
 

Koala

Utente di lunga data
Io ho una sola figlia, penso che se succedesse qualcosa del genere a lei la mia vita finirebbe insieme alla sua… è un dolore troppo grande da vivere, l’ho visto negli occhi dei miei… avevano altri 3 figli e quindi la vita “continua” per loro
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io ho una sola figlia, penso che se succedesse qualcosa del genere a lei la mia vita finirebbe insieme alla sua… è un dolore troppo grande da vivere, l’ho visto negli occhi dei miei… avevano altri 3 figli e quindi la vita “continua” per loro
Io conosco una mamma che ha perso la seconda figlia di 14 anni, la figlia maggiore si è sposata e ha un bambino, lei è “impegnata” ma non l’ho più vista sorridere
 

Varlam

Utente di lunga data
Riassumo un po' come riesco:

Una coppia di nostri amici lui 54 lei 52 con un figlio di 17 anni si separa perché lui ha il vizietto delle colleghe più giovani, in 10 anni 3 diverse con tanto di fugone da casa per svariati periodi, con la prima mordi e fuggi una settimana, la seconda dura 20gg e varie ricadute sporadiche, poi tronca e si calma, passa qualche anno credo 3 o 4 e arriva la terza collega , va e torna da casa svariate volte infine va a convivere sembrerebbe definitivamente con la terza , lei ha già un figlio suo piccolo di circa 7/8 anni avuto da un altro uomo, sta con loro un annetto abbondante, poi succede la disgrazia.

Il figlio in depressione che ha vissuto male gli anni travagliati passati per la separazione dei genitori , molto legato al padre (che non ha più voluto vedere e frequentare per via della nuova storia e dell'uscita di casa definitiva) è diventato un ragazzo problematico con tanto di abbandono scuola e frequentazioni amicizie un po’ sballate.

Un mese fa circa il ragazzo perde la vita in un incidente in moto, guidava un suo amico, un ragazzino come lui che si è solo fatto male fortunatamente, lui era dietro è volato via.

La madre già in pesante depressione per i trascorsi di tutte ste storie e la separazione, restata sola cerca di vivere come meglio riesce , seguendo il ragazzo negli alti e bassi, crolla definitivamente con questa tragedia.

Il padre distrutto ovviamente dal dolore, lascia tutto e torna a casa dichiarando di aver sbagliato tutto e di voler stare con lei, “l'unica che per lui è famiglia davvero, sua moglie, l’unico grande suo amore, la madre di suo figlio” lei lo riprende.

Perché è tornato, per condividere il dolore così grande?

Lei credo lo abbia ripreso per disperazione, solitudine , dolore, non saprei proprio a questo punto.

Io sono senza parole un po' per tutto, soprattutto per quello che è successo al ragazzo....

Mi domando come può riunire una coppia tormentata già dai trascorsi questa tragedia? Perché?

Ho rincontrato questa amica, appena successo il fatto e al successivo funerale del figlio, non ho avuto il coraggio di avvicinarmi e parlarle, non trovavo le giuste parole, l'abbiamo aiutati tanto nei momenti critici quando erano soli ed eravamo sempre disponibili sia noi , altri nostri amici ed anche i nostri figlii con il loro, pur avendo 4/8/5 anni di differenza, ma adesso IO sono in difficoltà, anche solo a parlarle e non capisco perché, non so cosa dire non trovo le parole, la guardo e mi viene solo da frignare io che non sono così in generale nella vita ma stavolta sono a tappeto.

Lui non riesco nemmeno a guardarlo in faccia forse mi fa pena o rabbia o non lo so.

Perdonate se ho scritto un po’ alla rinfusa i fatti, ma ho sempre in mente gli occhi spenti e tristi di quel ragazzo , ho scritto di getto , per sfogarmi un po’ al di fuori delle mura domestiche, dove ovviamente l’aria è pesante in questo momento , siamo tutti addolorati da tutto, noi l’abbiamo visto crescere e lasciarsi andare e poi questa fine.
Abbracciala forte e poi dalle un bacio, se non ti vengono le parole.

Poi anche lui.
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Io conosco una mamma che ha perso la seconda figlia di 14 anni, la figlia maggiore si è sposata e ha un bambino, lei è “impegnata” ma non l’ho più vista sorridere
Purtroppo di queste storie c'è ne sono tante, tolgono il fiato all'inizio poi si trova qualcosa per andare avanti.
Loro hanno il cane del figlio mi ha detto un altra nostra amica che lo portano anche al cimitero e ovviamente nessuno le nega l'entrata, lei soprattutto non muove passo senza di lui che la segue senza guinzaglio e le cammina attaccato alla gamba.

Venerdì mattina andremo con lei a trovare sua mamma (la nonna) più siamo meglio è, cercheremo di distrarle, la nonna ha 81 anni. Andremo a bere un caffè fuori e faremo una passeggiata al parco poi andremo dal ragazzo naturalmente.
Cominciamo a piccoli passi , lui è dovuto rientrare al lavoro è ha fatto bene, lei non lavora più, aveva un lavoretto precario ha lasciato, con il tempo speriamo che ricominci a lavorare l'aiuterá sicuramente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Purtroppo di queste storie c'è ne sono tante, tolgono il fiato all'inizio poi si trova qualcosa per andare avanti.
Loro hanno il cane del figlio mi ha detto un altra nostra amica che lo portano anche al cimitero e ovviamente nessuno le nega l'entrata, lei soprattutto non muove passo senza di lui che la segue senza guinzaglio e le cammina attaccato alla gamba.

Venerdì mattina andremo con lei a trovare sua mamma (la nonna) più siamo meglio è, cercheremo di distrarle, la nonna ha 81 anni. Andremo a bere un caffè fuori e faremo una passeggiata al parco poi andremo dal ragazzo naturalmente.
Cominciamo a piccoli passi , lui è dovuto rientrare al lavoro è ha fatto bene, lei non lavora più, aveva un lavoretto precario ha lasciato, con il tempo speriamo che ricominci a lavorare l'aiuterá sicuramente.
Sicuramente avere degli orari e cose a cui pensare la aiuterà
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sono cose che ti lacerano… mio fratello aveva problemi cardiaci sapevamo che sarebbe potuto succedere ma a certe cose, a prescindere, non ti ci abitui mai
Mi dispiace tanto
 

Pincopallino

Utente di lunga data
i miei genitori, hanno perso due figli, nati prima di me. l’argomento è sempre stato coperto da un alone di mistero. I dettagli ho potuto saperli solo da una mia zia. Ho sempre preferito lasciare le cose come stavano, se avessero avuto piacere mi avrebbero raccontato loro. Evidentemente per loro, riaprire l’argomento, doveva essere troppo doloroso. Ora sono entrambi in una cassettina riposta nella stessa lapide di mio padre.
 
Top