Divorce rate

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non ho detto che non si debbano stabilire delle regole.
Dal momento che ad esempio la sicurezza dei singoli e degli stati potrebbe essere in parte in mano a processi di intelligenza artificiale.
Lo è già in cina, ad esempio col sistema di riconoscimento facciale, una specie di grande fratello che controlla tutto e tutti.

Orwell si avvicina.
E appena dopo Skynet
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il problema è che i posti di lavoro sembrano il fine che giustifica i mezzi, cosa che non intendeva neppure Machiavelli.
I posti di lavoro e i soldi, questi ultimi sono il fine primo e i lavoratori il mezzo, si possono fare in tanti modi, anche senza bruciare boschi, devastare il paesaggio e agricoltura secolare, come a Gioia Tauro, senza inquinare aria, acque e terreno.
Certo, tante parole, tanta teoria.
E intanto che la gente parla, probabilmente mantenuta da altri, chi da da mangiare a chi ne ha bisogno?
 

Etta

Utente di lunga data
Mi sa che il gestore diverrà meno interessante...🤷🏼‍♂️
Pazienza.

Ma ovviamente no, figuriamoci.
Gli avranno dato i permessi per costruire un struttura turistico-ricettiva, e invece si sarà fatto la casa e tutti hanno chiuso gli occhi.
Poi ha litigato con il vicino di concessione mi sembra per un confine, questo avrà avuto conoscenze più importanti nella guardia costiera o in comune, e nel fargli il mazzo ci hanno messo dentro pure l'abusivismo.


E sai che esperienza di vuole a preparare una spiaggia in primavera e poi accogliere i turisti. Assumi baristi e bagnini e per la stagione sei a posto, per cabine/strutture di sicuro ci accorderà con l'eventuale gestore uscente che tanto non ha interesse a portarsele via e depositarle da qualche parte che costa un sacco.

Posto che secondo me cambierà gestione meno del 10% delle spiagge, e giusto quelle che possono far gola a qualche albergo della zona che ad oggi non ha il suo accesso al mare.
L'obiettivo è che la concessione venga pagata di più, poi chi la gestisce allo stato non frega nulla
Il punto è che scoppierà un casino se davvero faranno in questo modo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, tante parole, tanta teoria.
E intanto che la gente parla, probabilmente mantenuta da altri, chi da da mangiare a chi ne ha bisogno?
Oh se sei un sostenitore della ‘Ndrangheta, chi sono io per dirti che sbagli?
 

Etta

Utente di lunga data
Costano di più rispetto allo scorso anno.

Gli altri non lo so ...
Il gestore.... ipotizzo...per mantenere l ex moglie ed @Etta🤣🤣🤣🤣
Mica si mantengono le ex mogli. I figli semmai.

Non so quanto gli convenga aumentare: un altro dei parametri che daranno punteggio nelle aste sarà il prezzo al pubblico più basso
Tanti hanno aumentato. In uno stabilimento lì vicino, dove vanno i miei zii, in tanti si sono spostato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Skynet presuppone macchine pensanti.
Ancora non ci siamo.
Macchine "controllanti" per conto di qualcuno ci siamo eccome, invece.
Se ricordi il cervellone di War Games non era escogitato per pensare in senso lato o per diventare autocosciente, seguiva solo un algoritmo, ma il rischio c'era
 

Gattaro42

Utente di lunga data
Il punto è che scoppierà un casino se davvero faranno in questo modo.
Sicuramente si potrà fare ricorso e tentare bloccare il passaggio di concessione. Ma i clienti migreranno in qualche altro lido.
E comunque, una concessione può anche essere revocata se viene riscontrato un abuso. Se domani il tuo gestore perde la spiaggia e minaccia ritorsioni legali, parte un'indagine che fa notare che una sua costruzione è abusiva e gli tolgono tutto senza riconoscergli nulla.
Ma vedrai che finirà come in Spagna (o Portogallo non ricordo) dove al gestore uscente basta pareggiare l'offerta più alta dei concorrenti e la spiaggia rimane a lui
 

Brunetta

Utente di lunga data
Skynet presuppone macchine pensanti.
Ancora non ci siamo.
Macchine "controllanti" per conto di qualcuno ci siamo eccome, invece.
Nel mondo anglosassone vi è stata a lungo opposizione ai documenti di identità. Perché mai io cittadino (suddito 🤓🤓) non devo essere creduto?
E abbiamo visto come anche la presenza di telecamere stradali è stata a lungo contestata. Prima è stata accettata se privata, poi anche pubblica. Adesso viene richiesta per sicurezza.
E tutti usiamo il navigatore che ci indica la strada meno trafficata in base ai cellulari in funzione.
Ci fa paura ogni cosa che limita la nostra libertà, ma non quella altrui.
Per ogni cosa bisogna riuscire a trovare un equilibrio tra libertà e sicurezza. È la storia umana.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Se ricordi il cervellone di War Games non era escogitato per pensare in senso lato o per diventare autocosciente, seguiva solo un algoritmo, ma il rischio c'era
E ha imparato che “l’unico modo per non perdere è non giocare”. Gli umani non l’hanno ancora imparato.
 

spleen

utente ?
Se ricordi il cervellone di War Games non era escogitato per pensare in senso lato o per diventare autocosciente, seguiva solo un algoritmo, ma il rischio c'era
Infatti, il cervellone di wargames era realistico, Skynet non ancora.
 

spleen

utente ?
Nel mondo anglosassone vi è stata a lungo opposizione ai documenti di identità. Perché mai io cittadini (suddito 🤓🤓) non devo essere creduto?
E abbiamo visto come anche la presenza di telecamere stradali è stata a lungo contestata. Prima è stata accettata se privata, poi anche pubblica. Adesso viene richiesta per sicurezza.
E tutti usiamo il navigatore che ci indica la strada meno trafficata in base ai cellulari in funzione.
Ci fa paura ogni cosa che limita la nostra libertà, ma non quella altrui.
Per ogni cosa bisogna riuscire a trovare un equilibrio tra libertà e sicurezza. È la storia umana.
Si.
Nota: A me la parola -suddito- fa venire l'orticaria.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certo, tante parole, tanta teoria.
E intanto che la gente parla, probabilmente mantenuta da altri, chi da da mangiare a chi ne ha bisogno?
Quindi se io fossi stato uno dei disgraziati che transitava sul Morandi quel giorno, mentre volavo giù avrei dovuto pensare: "pazienza, vuoi mettere a quanti danno da mangiare i Benetton & c" ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si.
Nota: A me la parola -suddito- fa venire l'orticaria.
Figurati a me... ma contenti loro... del resto durante la Seconda guerra mondiale il re e la regina erano per strada e la giovane Elisabetta guidava ambulanze. I Savoia...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti, il cervellone di wargames era realistico, Skynet non ancora.
A me di tutte le storie distopiche quelle che fanno un po' più pensare sono quelle del tipo "Elysium" che non è una delle migliori, ma che narra di un mondo dove il 99% è in miseria, ma miseria davvero, e 1% se la gode da un'altra parte, che poi era il mondo di qualche decennio addietro e di molte parti di esso oggi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi se io fossi stato uno dei disgraziati che transitava sul Morandi quel giorno, mentre volavo giù avrei dovuto pensare: "pazienza, vuoi mettere a quanti danno da mangiare i Benetton & c" ?
Ma non lo penso nemmeno io che ero a casa.
La devastazione dei beni pubblici è inaccettabile.
 

spleen

utente ?
Figurati a me... ma contenti loro... del resto durante la Seconda guerra mondiale il re e la regina erano per strada e la giovane Elisabetta guidava ambulanze. I Savoia...
In GB avevano il senso della decenza di quel ruolo. Sono del resto tradizionalisti, anche se non è scontato che la moarchia, come ho detto, sopravviva alle nuove generazioni.
Noi, dunque, vediamo....
ee.jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top