Che centri tutto e solo sull'aspetto fisicoBeh perché che c’è di male?
Che centri tutto e solo sull'aspetto fisicoBeh perché che c’è di male?
Chiedersi perché è troppo complicato?E dici niente.
Non credo si tratti di fantasie sai. Credo parlino le statistiche. Tantissimi tradiscono e pochi rubano. La domanda esplicita va posta a chi non tradisce mentre qui abbiamo farcito di domande i traditori “perche’ tradisci”?Però mi sembra che si tenda sempre a confondere i piani.
Un piano è quello morale in cui oggettivamente c’è chi ha compiuto la cattiva azione nei confronti dell’altro che non l’ha commessa.
Per cui ipotizzare che il tradito non ha tradito solo per mancanza di occasioni è più che una ipotesi, una fantasia. Conta quello che si fa, non quello che si fantastica o che si pensa si potrebbe fare in certe condizioni.
Altrimenti tutti saremmo ladri o assassini perché supponiamo che, in determinate condizioni, ruberemmo o uccideremmo.
Su queste ipotesi hanno fatto numerosissimi film. Il più esplicito è “Proposta indecente“. Su quella vicenda si era a lungo discusso in modo leggero. Alla domanda “ma tu andresti a letto con Robert Redford (allora cinquantenne) per un milione di dollari?” io rispondevo che non avevo quella cifra da dargli.Era ridicolo prendere un attore affascinante a cui quasi chiunque avrebbe considerato il “bonus” di cui si diceva. Del resto anche Demi Moore, allora trentenne, era un “bonus” per molti.
Ma era esattamente come i numerosi film di furti a enti impersonali e che non vengono realmente danneggiati o di omicidi per autodifesa, tipo “A letto con il nemico” o “Attrazione fatale”.
In realtà chi “perdona” prevalentemente si trova in condizioni economiche, dipendenza o convenienza, e psicologiche di dipendenza affettiva. Non viene nemmeno presa in considerazione la possibilità di abbandonare una routine da cui dipende la propria identità e il proprio equilibrio personale.
Non mi riferivo solo all’aspetto fisico.Che centri tutto e solo sull'aspetto fisico
Certo che mi chiederei il perché, ad ogni modo l’altra persona invece che parlarne, preferisce tradire.Chiedersi perché è troppo complicato?
È evidente che tu entri in competizione.
Tutto passa in secondo piano ed è lo stesso atteggiamento che hai avuto da amante
Che però così non è altrimenti non lo tradirebbero.Tutti a dire “perche’ amo e rispetto il mio compagno?” Ma anche quello non varrebbe perche’ molti dicono di tradire nonostante dicano di amare e rispettare il proprio partner.
Io parlo per me: se amo una persona, e sono presa e gli voglio bene, non mi passa per la testa di tradirlo. Non solo perché sia sbagliato ma anche perché ho tutto ciò di cui ho bisogno. Anni fa, le volte che avevo tradito ( ma ti parlo di quando avevo sotto i 26 anni ), è perché mi ero resa effettivamente conto che non provavo più lo stesso sentimento per quella persona e difatti poi li avevo lasciati. In parole povere se mi accorgo di che mi piace un altro è perché non provo più le stesse cose per la persona attuale. Io poi non credo ce la farei ad avere amanti perché quando sto con una persona voglio dare il 100%.La domanda invece dovrebbe essere “perche’ non hai mai tradito?”
Per quanto mi riguarda, nemmeno consideravo nessuno.Non credo si tratti di fantasie sai. Credo parlino le statistiche. Tantissimi tradiscono e pochi rubano. La domanda esplicita va posta a chi non tradisce mentre qui abbiamo farcito di domande i traditori “perche’ tradisci”?
La domanda invece dovrebbe essere “perche’ non hai mai tradito?”
Tutti a dire “perche’ amo e rispetto il mio compagno?” Ma anche quello non varrebbe perche’ molti dicono di tradire nonostante dicano di amare e rispettare il proprio partner.
Quindi? Si e’ semplicemente piu’ “bravi”?
O banalmente si ha una visione diversa del progetto, un maggiore senso di responsabilità’, mancanza di coraggio o mancanza di persone che ne valgano la pena?
io per esempio ho una visione molto progettuale del matrimonio. Ma da ragazza mi e’ capitato di frequentare anche tre ragazzi contemporaneamente. Loro non erano un progetto. Un’amante non l’avevo considerato in quanto non progettuale….inoltre sono di gusti difficili e non mi piace essere la seconda scelta. Dove si legge l’amore in questa scelta di fedelta’? .
E questo implica vendetta?Non mi riferivo solo all’aspetto fisico.
Certo che mi chiederei il perché, ad ogni modo l’altra persona invece che parlarne, preferisce tradire.
Sì.E questo implica vendetta?