Sono sbalordito! e terrorizzato.

perplesso

Administrator
Staff Forum
Grazie a tutti, adesso devo fare mente locale, calmarmi e ragionare su tutte le possibilità, stamani sono rimasto veramente tramortito , ghiacciato.
abbi pazienza ma se vivi per lavorare, come pensavi di stare appresso a 2 preadolescenti?
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Se con la tua futura ex moglie i rapporti non sono così guastati (non sapendo i motivi è difficile giudicare) aldilà di quello che stabilisce il giudice puoi provare a trovare degli accordi con lei.
Magari organizzare delle cene, oppure qualche arrività da fare quando non sei impegnato.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio è un lavoro di responsabilità ,dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
I tuoi orari mi sembrano normali orari di lavoro di tante madri e padri
Sicuramente sono i miei orari, mio marito anche peggio
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma se l'altra/o ha orari decenti, non mi meraviglierebbe la scelta
Ma se dimostri che in tua assenza stanno con persone di fiducia direi che la scelta meraviglia eccome
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ma se dimostri che in tua assenza stanno con persone di fiducia direi che la scelta meraviglia eccome
Più che altro al di là del giudice poi i figli se li dovrebbero gestire tra genitori senza problemi a seconda degli impegni di entrambi...mi dispiacerebbe facesse problemi la ex moglie visto che il casino è partito da lei...
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio è un lavoro di responsabilità ,dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
Non capisco di cosa ti lamenti visto che, dati i tuoi orari, i ragazzi li vedresti un paio d'ore al giorno.
Nulla vieta, un domani, di rimodulare giorni e orari, la tua ex moglie sarà felicissima (anzitutto per sè) di concederti qualche giornata extra
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
ho solo mia madre e una sorella sposata con figli, a loro non posso chiedere di fare le mie veci con i ragazzi, non sarebbe giusto ne pe rloro ne per i ragazzi.
Infatti io non alludevo a dei parenti...
Ma qualcuno di qualificato...
Una maestra o professoressa in pensione ...una roba così...
O cmq una persona che dietro assunzione sia disponibile ad andare a prendere i ragazzi a scuola a seguirli belle varie attività ad accompagnarli agli sport...e magari anche sostenere i vari colloqui...
È ovvio...ti costerà ma almeno non perdi totalmente la quotidianità coi tuoi figli ..
Persa quella ..
Hai perso un bel pezzo...
E non di soldi...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Infatti io non alludevo a dei parenti...
Ma qualcuno di qualificato...
Una maestra o professoressa in pensione ...una roba così...
O cmq una persona che dietro assunzione sia disponibile ad andare a prendere i ragazzi a scuola a seguirli belle varie attività ad accompagnarli agli sport...e magari anche sostenere i vari colloqui...
È ovvio...ti costerà ma almeno non perdi totalmente la quotidianità coi tuoi figli ..
Persa quella ..
Hai perso un bel pezzo...
E non di soldi...
La quotidianità coi suoi figli l’avrebbe la baby sutter
Già ora non ce l’ha
 

Actorus

Utente di lunga data
sarei felice di questo....ricordati che sono solo cose pratiche a cui una soluzione se la si cerca la si trova...
Una soluzione si trova certo, noi abbiamo gia una donna che collabora in casa dato che mia moglie ha spesso riunioni ,consigli di classe ecc. oltre a collaborare in casa li tiene anche di pom. quando lei è impegnata, i ragazzi la conoscono da sempre ed è come una di famiglia , trattata come tale in totale fiducia , ( a carico dell'azienda) si tratterebbe di trovare casa vicino in modo da non crearle troppi problemi. Sul momento mi è venuta questa vedremo se me ne vengano altre...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Una soluzione si trova certo, noi abbiamo gia una donna che collabora in casa dato che mia moglie ha spesso riunioni ,consigli di classe ecc. oltre a collaborare in casa li tiene anche di pom. quando lei è impegnata, i ragazzi la conoscono da sempre ed è come una di famiglia , trattata come tale in totale fiducia , ( a carico dell'azienda) si tratterebbe di trovare casa vicino in modo da non crearle troppi problemi. Sul momento mi è venuta questa vedremo se me ne vengano altre...
Sarebbe perfetto...resta in zona e vedrai che le cose si sistemano...parla con la tua ex e falle capire che un rapporto sereno tra voi vuole dire tranquillità per i ragazzi...vedrai che capisce e ti viene incontro...lo scontro non conviene a nessuno...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una soluzione si trova certo, noi abbiamo gia una donna che collabora in casa dato che mia moglie ha spesso riunioni ,consigli di classe ecc. oltre a collaborare in casa li tiene anche di pom. quando lei è impegnata, i ragazzi la conoscono da sempre ed è come una di famiglia , trattata come tale in totale fiducia , ( a carico dell'azienda) si tratterebbe di trovare casa vicino in modo da non crearle troppi problemi. Sul momento mi è venuta questa vedremo se me ne vengano altre...
I figli sono persone e non pacchetti (so che lo sai, ma mi pare una premessa comunque necessaria) e, purtroppo, dovendo lavorare, tutti li vediamo poco. E non si può pensare di spostarli per sentirsi più responsabili della loro vita.
La routine normale consente di vederli al risveglio/colazione e alla sera cena/dopocena.
Parlando con amici dei miei figli (ormai adulti) ho capito che spesso non vi sono nemmeno questi momenti. Lo schema Mulino Bianco con la colazione comune non è frequente, molti ingurgitano una merendina in auto o per strada, e la sera capita che i figli mangino un panino davanti ai cartoni, da piccoli, o che dopo cena, da più grandi, si chiudano nelle camerette a giocare a videogame. Il tempo insieme a volte non c’è neppure nel weekend.
I figli giocano all’oratorio o altrove e i genitori fanno spese.
Sono abitudini di ogni famiglia, ognuno fa come vuole e come può.
Ma comunque il tempo insieme si riduce con la separazione.
Al di là dell’angoscia che può creare non saperli dormire nel nostro appartamento, gli accordi dovrebbero tenere conto della realtà.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La quotidianità coi suoi figli l’avrebbe la baby sutter
Già ora non ce l’ha
Si va beh ma almeno li avrebbe in casa...
Non sono infanti che alle 21'vanno nanna...
Possono cenare insieme e vedere magari un po' di TV mentre parlano della giornata
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si va beh ma almeno li avrebbe in casa...
Non sono infanti che alle 21'vanno nanna...
Possono cenare insieme e vedere magari un po' di TV mentre parlano della giornata
Si sì certo
Ma se lui non rivede un po’ i suoi orari sarà dura che ci riesca
 

Foglia

utente viva e vegeta
Stamani ho avuto una notizia che per me è una mazzata inaspettata. Il mio legale matrimonialista che cura la mia pratica di separazione mi ha dato questa notizia tremenda , pare che abbia avuto un colloquio informale col giudice e dalle posizioni dei soggetti in causa tralasciando i compensi da me dovuti, i figli andranno per intero a carico della madre , avrei diritto ad averli con me solo due weekend al mese!!! e 15 giorni in estate !! sono a dir poco distrutto. Chiedo se possibile opinioni dei legali del forum , cambio legale di parte o è una seria possibilità data la diversa posizione lavorativa dei genitori.
È molto strano, in un contesto, come quello attuale, che dà spazio a criteri improntati sulla bigenitorialita'. Ora leggo se hai scritto altro, diversamente il tuo legale da cosa ha dedotto quello scenario? Voi cosa avete chiesto in punto collocamento dei figli? Quanti anni hanno? Con la riforma Cartabia, anche loro devono essere rappresentati in giudizio. Non so se la tua separazione segua il rito ante o post riforma. Insomma, così non saprei che più dirti :) Se non hai (motivatamente) fiducia nel tuo avvocato, cambialo. Ma, al di là di qualche parola e di qualche consiglio, non starei a pigliare per oro colato ciò che viene detto in un forum, senza conoscere la causa ;)
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Una soluzione si trova certo, noi abbiamo gia una donna che collabora in casa dato che mia moglie ha spesso riunioni ,consigli di classe ecc. oltre a collaborare in casa li tiene anche di pom. quando lei è impegnata, i ragazzi la conoscono da sempre ed è come una di famiglia , trattata come tale in totale fiducia , ( a carico dell'azienda) si tratterebbe di trovare casa vicino in modo da non crearle troppi problemi. Sul momento mi è venuta questa vedremo se me ne vengano altre...
In pratica la collaboratrice famigliare la paghi tu perché in regola tramite l'azienda?
Se così fosse dovresti chiedere un altro tipo di affidamento.
Insomma la paghi se torna a tuo vantaggio
 
Top