Brunetta
Utente di lunga data
Guarda che il suo intervento, pur con gli impliciti maschilisti, è più oggettivo di altri.O cazzo Etta questa quanto ci hai messo a pensarla?![]()
Vedi @omicron a cosa serve la letteratura? Forse leggere fa capire che nel medioevo c’erano Abelardo ed Eloisa."Ciò che molti chiamano amore consiste in scegliere una donna e sposarla. La scelgono, ti giuro, li ho visti. Come se si potesse scegliere in amore, come se l’amore non fosse un fulmine che ti frantuma le ossa e ti lascia disarcionato in mezzo al cortile. Tu dirai che la scelgono perché-la-amano, io credo sia al rovescio. Beatrice non la si sceglie, Giulietta non la si sceglie. Tu non scegli la pioggia che ti inzupperà fino al midollo all’uscita di un concerto".
(Julio Cortazar 'Rayuela')
Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico
È uno degli epistolari d'amore più celebri del Medioevo, che merita di essere ricordato in occasione di San Valentino. Ma quanti conoscono la vera (e tragica) storia di Abelardo ed Eloisa?