Confronto ed effetti collaterali

spleen

utente ?
"Ma il concetto era un altro.": Certo, e io credo che questo forum esiste perchè tanti non si accontentano, vogliono la botte piena e ubriaca e la moglie ubriaca e piena, vogliono il marito-padre/moglie-madre porto sicuro a casa, e il neanderthal/maiala da cavalcare fuori, troppo difficile vedere che magari sono già entrambi in casa, o troppo facile dimenticarselo
Non mi piacciono le maiale. (Non quelle evidentemente maiale perlomeno). :) Preferisco quelle nascostamente (anche per loro) maiale.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tipo uno che immagino portare montagne di legna sulle spalle.. barba folta e capelli scompigliati.. che accende il fuoco se serve e va a caccia di cibo a mani nude .. e non deve filosofeggiare per niente 🤗..che per le cose essenziali non serve
Tipo me…a parte il fisico da italiano medio…basso grasso peloso anche su schiena e spalle, calvo. Però faccio tutte quelle cose lì che scrivi te neh…😂😂😂
Porto sacchi di pellet sulle spalle
accendo il fuoco con l’accendino BIC
ho la barba di tre giorni
capelli idem
vado a caccia di cibo a mani nude all’Esselunga
pago anche a mani nude
non filosofeggio perché non sono capace
insomma cose essenziali così…
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Ma il concetto era un altro.": Certo, e io credo che questo forum esiste perchè tanti non si accontentano, vogliono la botte piena e ubriaca e la moglie ubriaca e piena, vogliono il marito-padre/moglie-madre porto sicuro a casa, e il neanderthal/maiala da cavalcare fuori, troppo difficile vedere che magari sono già entrambi in casa, o troppo facile dimenticarselo
Vero.
Ma non è che noi umani viviamo in una bolla.
Viviamo in una cultura che ci fa trovare desiderabili entrambe le cose. Si cresce a Famiglia Bradford e Settimo cielo, ma pure a Nove settimane e 1/2 e 50 sfumature.
Sono visioni della vita diverse e ognuno dovrebbe compiere una sintesi.
Con l'avvento di Internet sui telefonini i bambini (dico proprio bambini, non adolescenti) che sono stati sempre protetti (a parte ambienti degradati) dalla sessualità sono venuti a contatto con una pornografia spinta. Il risultato è la “fludità” che io chiamerei confusione. E le conseguenze di ciò non riusciamo a prevederle.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Tipo uno che immagino portare montagne di legna sulle spalle.. barba folta e capelli scompigliati.. che accende il fuoco se serve e va a caccia di cibo a mani nude .. e non deve filosofeggiare per niente 🤗..che per le cose essenziali non serve
Non mi pare uno con la zucca vuota però.
In città si possono dare per scontate le cose che scrivi, in passato erano essenziali per vivere.
Forse nel tuo immaginario è un poco super-uomo, visto che pure un uomo muscoloso, forte, difficilmente farà tutto a "mani nude", facendo solo mero uso della forza.
Non capisco perchè un uomo così lo vedresti solo come amante, e escludi possa essere marito. Magari non per te, però non mi sembra che sia una persona da vedere solo come elemento di sesso.

Corona come marito ha una brutta fama.
Però ha ben descritto cosa fosse il nascere in luoghi isolati, quando non esisteva internet, e radio e tv si vedevano sentivano al bar e un giornale era quello che veniva passato in osteria.
 

spleen

utente ?
Vero.
Ma non è che noi umani viviamo in una bolla.
Viviamo in una cultura che ci fa trovare desiderabili entrambe le cose. Si cresce a Famiglia Bradford e Settimo cielo, ma pure a Nove settimane e 1/2 e 50 sfumature.
Sono visioni della vita diverse e ognuno dovrebbe compiere una sintesi.
Con l'avvento di Internet sui telefonini i bambini (dico proprio bambini, non adolescenti) che sono stati sempre protetti (a parte ambienti degradati) dalla sessualità sono venuti a contatto con una pornografia spinta. Il risultato è la “fludità” che io chiamerei confusione. E le conseguenze di ciò non riusciamo a prevederle.
Perchè non tutto corrisponde alla razionalità che pensiamo di saper interpretare infallibilmente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè non tutto corrisponde alla razionalità che pensiamo di saper interpretare infallibilmente.
Non tutto è razionale, ma tutto è comprensibile e razionalizzabile, perché non siamo bisonti.
Non lo siamo al punto che attribuiamo ai bambini capacità di riflessione che non possono avere.
Non possiamo poi cercare di eliminare la razionalità e la responsabilità negli adulti.
Sono in un gruppo fb in cui si parla di libri per bambini. I libri che vengono più ricercati sono quelli che dovrebbero risolvere tutti i problemi educativi con l’aspettativa che i bambini diventino consapevoli dei loro stati emotivi e li gestiscano da soli, senza che i genitori debbano soffrire il trauma di non avere il bambino ideale sempre contento e performante. Genitori che danno tutto ai bambini, comprese attività sportive variate (sport individuale e di squadra) e acquisizione precoce delle lingue, ma, se il bambino un giorno piagnucola che il compagno dell’asilo non è suo amico, vanno nel panico e chiedono una riunione urgente con la maestra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi riferivo allo sguardo animale ma a quello stato di euforia chimica che provoca certi sguardi… ma che è, appunto, una sorta di alterazione che dura spesso il giusto
Se mi dai il permesso, ti do una interpretazione in chiaro o in privato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non tutto è razionale, ma tutto è comprensibile e razionalizzabile, perché non siamo bisonti.
In linea di massima si, ma dipende anche dalla complessità.. se non ricordo male era Giordano Bruno che diceva che anche Dio è razionalizzabile come l'intero universo, ma di una complessità tale da richiedere un atto di fede, come se non lo fosse.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
In linea di massima si, ma dipende anche dalla complessità.. se non ricordo male era Giordano Bruno che diceva che anche Dio è razionalizzabile come l'intero universo, ma di una complessità tale da richiedere un atto di fede, come se non lo fosse.
Non ho capito il nesso.
Dio è per definizione trascendente e inconoscibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Lui" è Crozza che ne fa la parodia. Quello vero lo ascolto ogni martedì sera, perché a quell'ora a casa mia si mangia e mia madre non manca un appuntamento con Corona. Credo subisca il "fascino di Carunchio", visto che apparentemente non vedo motivo per cui debba seguirlo, lei così perfettina e precisa.
Sarà come @Jacaranda 😂
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
"Lui" è Crozza che ne fa la parodia. Quello vero lo ascolto ogni martedì sera, perché a quell'ora a casa mia si mangia e mia madre non manca un appuntamento con Corona. Credo subisca il "fascino di Carunchio", visto che apparentemente non vedo motivo per cui debba seguirlo, lei così perfettina e precisa.
è un personaggio, se si va oltre il naso rubizzo dice anche cose condivisibili (magari non sempre)
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non ho capito il nesso.
Dio è per definizione trascendente e inconoscibile.
Non nel pensiero di Giordano Bruno, che è finito pure male per le sue idee, ma posso ricordare male..

Il nesso è che tu dici che tutto è comprensibile e razionalizzabile, io dico che in linea di massima sono d'accordo che tutto è razionalizzabile, ma la comprensibilità ha il limite nella complessità
 
Top