Il progetto di vita insieme dovrebbe essere la ragione per la quale ci si mette insieme o ci si sposa assumendo impegni precisi ed a tutto campo. Parlo, per chiarezza, anche della convivenza regolamentata secondo la legge Cirinnà.
Pure il matrimonio e la convivenza registrata sono contratti e, per quanto vincolanti (moralmente e giuridicamente) quando le persone non vogliono rispettare gli obblighi non è che li puoi crocifiggere o impalare. Puoi solo fargli subire le conseguenze che le regole della legge hanno previsto.
Per il resto, le persone fanno quello che vogliono.
Ho sempre sostenuto che il vero problema della società attuale (post-moderna o come la si vuole chiamare) è che c'è una forte tendenza alla de-responsabilizzazione. Non che non esistesse prima, ma è fortemente aumentata.
Sarà superficiale, ma considero che l'informatica ed i videogiochi hanno insegnato a centinaia di milioni di adolescenti (oggi adulti) che quando il sistema si blocca o non funziona bene, si resetta e/o si cancellano i dati nelle memorie.
A me sembra che questa abitudine mentale si sia diffusa anche in materia sentimentale.
______________________________
@Gerry e
@bravagiulia75
____________________________
Modificato dopo i rilievi di
@Brunetta, riconosciuta vestale-capo del tempio.