Anni sprecati

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum

Alphonse02

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Alphonse02

Utente di lunga data
E ora E l'ultimo chiuda la porta 00-pulito.jpg
 

danny

Utente di lunga data
Comunque qui di cose e persone non vere ne sono passate tante nel tempo.
Diciamo che quelle sincere si sono palesate con gli anni, mostrandosi per come sono nella vita reale e non nascondendosi dietro le parole.
Di loro ho assoluta certezza e conoscenza.
Di altre non mi dilungo nemmeno a parlarne.
Comunque la vita reale è meglio, riserva storie ed evoluzioni decisamente più incredibili ma assolutamente e palesemente vere.
 

danny

Utente di lunga data
Questa è la ragione che mi ha portato a scrivere sul forum.

Ho letto, di tante persone tradite, persone che soffrono o hanno sofferto, anni di matrimonio bruciati, che insistono a torturarsi, cercando di giustificare i tradimenti, continuando a mettere una "pezza" a storie finite, addirittura mentendo a loro stessi in nome della famiglia o peggio in nome dei figli, facendoli crescere in ambienti familiari "tossici". Certo a volte contano anche i motivi economici e non ci si separa. Ma io di una cosa sono certo, ove c'è Amore non esiste tradimento, nelle coppie di convenienza esiste il tradimento ed il "perdono". Scusate se vi sto "ammorbando"
L'errore di base è di considerare la coppia come qualcosa di statico nel tempo.
Non c'è nulla che nella vita lo sia.
Cambiamo noi, cambiano i rapporti, i bisogni, i desideri.
Il tradimento è solo la conseguenza, prevedibile, in teoria.
Quello che arriva quando lo si scopre è quella botta - un trauma - che ti fa capire che la vita a cui tu credevi non era tale.
Ti avvelena il fatto di comprendere che il reale era solo un'illusione.
Col tempo passa.
Sai quando?
Quando anche il tradimento entra col tempo nel reale, e non nell'immaginario di ciò che non si prevede, e arrivi a comprenderlo.
E magari anche a viverne le spinte, perché alla fine cazzo e figa attraggono tutti.
Le storie alla fine sono tutte uguali, c'è sempre un incontro, una collega, un collega, una donna, qualcuno, apparentemente casuale.
La differenza sta nella percezione degli eventi: se tradisci sembra tutto normale, se vieni tradito assolutamente no.

Perché il sesso è solo un mezzo per avere altro.
Per godere.
Almeno per me.

@danny no, infatti l’ho contattato subito. Anche adesso, dopo numerose cene, a volte dubito che sia reale 😂.
Questo racconto non è verosimile, ma in realtà sarebbe più grave se lo fosse.

P.S. @Nocciola @Lostris @Divì @danny è reale? 🤭🥰
Realissimo.
Ma qui aprirei anche una parentesi: mica solo la storia, anche le foto del cazzo che ho spedito in chat erano reali.
Sembra che non tutti o tutte lo facciano, mi dicono dalla regia.
Chissà perché!:ROFLMAO:
Nel bene e nel male, il pisello era davvero il mio.
Quindi, sì, è sempre stato tutto reale.
La vita offre sempre più spunti del racconto.
Per esempio la mia amica l'altro giorno mi ha raccontato che se ne è fatta due contemporaneamente.
Se lo avesse fatto qui, apriti cielo, chissà che post avrebbe suscitato. Se lo racconta a me, mi viene solo da ridere e da farle i complimenti e da chiederle i particolari.
 

Etta

Utente di lunga data
Per esempio la mia amica l'altro giorno mi ha raccontato che se ne è fatta due contemporaneamente.
Se lo avesse fatto qui, apriti cielo, chissà che post avrebbe suscitato.
Di cazzi?
 

Gerry

Utente di lunga data
L'errore di base è di considerare la coppia come qualcosa di statico nel tempo.
Non c'è nulla che nella vita lo sia.
Cambiamo noi, cambiano i rapporti, i bisogni, i desideri.
Il tradimento è solo la conseguenza, prevedibile, in teoria.
Quello che arriva quando lo si scopre è quella botta - un trauma - che ti fa capire che la vita a cui tu credevi non era tale.
Ti avvelena il fatto di comprendere che il reale era solo un'illusione.
Col tempo passa.
Sai quando?
Quando anche il tradimento entra col tempo nel reale, e non nell'immaginario di ciò che non si prevede, e arrivi a comprenderlo.
E magari anche a viverne le spinte, perché alla fine cazzo e figa attraggono tutti.
Le storie alla fine sono tutte uguali, c'è sempre un incontro, una collega, un collega, una donna, qualcuno, apparentemente casuale.
La differenza sta nella percezione degli eventi: se tradisci sembra tutto normale, se vieni tradito assolutamente no.
Certo che la "coppia" si evolve, nella vita nulla rimane statico è un susseguirsi di eventi, esperienze, desideri. Ma rimanendo nell'ambito "coppia" a mio avviso, essa si basa sulla reciprocità tra due persone, ogni relazione "seria" inizia con il pensiero del "per sempre". Dopo l'innamoramento facciamo di tutto per stare vicino al partner per poi passare all'idealizzazione dello stesso, questo a mio avviso, è l'errore che porta, quando vengono meno le aspettative, a sofferenza e delusione, trasformando quell'amore in odio e rabbia, quello che tu giustamente citi in:

Quello che arriva quando lo si scopre è quella botta - un trauma - che ti fa capire che la vita a cui tu credevi non era tale.

Le crisi, nella coppia sono inevitabili, ed è giusto che sia cosi, ma nel mio caso, ciò che mi ha fatto girare gli zebed..i è stato il fatto di voler portare avanti "da parte sua" una relazione fallace e marcia fino al matrimonio addirittura con intenzione di "prolificare".

Nel mio caso, non condivido il tuo scritto:

La differenza sta nella percezione degli eventi: se tradisci sembra tutto normale, se vieni tradito assolutamente no.

Perchè nel mio caso ho clonato una nuova forma di tradimento:

TRADIMENTO PREVENTIVO

(permettimi la battuta)
 

danny

Utente di lunga data
Certo che la "coppia" si evolve, nella vita nulla rimane statico è un susseguirsi di eventi, esperienze, desideri. Ma rimanendo nell'ambito "coppia" a mio avviso, essa si basa sulla reciprocità tra due persone, ogni relazione "seria" inizia con il pensiero del "per sempre". Dopo l'innamoramento facciamo di tutto per stare vicino al partner per poi passare all'idealizzazione dello stesso, questo a mio avviso, è l'errore che porta, quando vengono meno le aspettative, a sofferenza e delusione, trasformando quell'amore in odio e rabbia, quello che tu giustamente citi in:

Quello che arriva quando lo si scopre è quella botta - un trauma - che ti fa capire che la vita a cui tu credevi non era tale.

Le crisi, nella coppia sono inevitabili, ed è giusto che sia cosi, ma nel mio caso, ciò che mi ha fatto girare gli zebed..i è stato il fatto di voler portare avanti "da parte sua" una relazione fallace e marcia fino al matrimonio addirittura con intenzione di "prolificare".

Nel mio caso, non condivido il tuo scritto:

La differenza sta nella percezione degli eventi: se tradisci sembra tutto normale, se vieni tradito assolutamente no.

Perchè nel mio caso ho clonato una nuova forma di tradimento:

TRADIMENTO PREVENTIVO

(permettimi la battuta)
Ultimamente faccio sempre più fatica a credere alla fedeltà e alla monogamia.
Di tradimenti preventivi, chiamiamoli così, ne sento a iosa.
Probabilmente la fedeltà è solo l'aderenza a dei principi. Se vengono meno, a livello generale, cambia il modo di rapportarsi col partner.
 

Gerry

Utente di lunga data
Ultimamente faccio sempre più fatica a credere alla fedeltà e alla monogamia.
Di tradimenti preventivi, chiamiamoli così, ne sento a iosa.
Probabilmente la fedeltà è solo l'aderenza a dei principi. Se vengono meno, a livello generale, cambia il modo di rapportarsi col partner.
Hai ragione, purtroppo, bisogna fare i conti con l'evoluzione della società, i "principi" vengono meno, anzi a volte pure derisi e sbeffeggiati.
In conclusione, adattarsi diventa "quasi" d'obbligo.E non mi riferisco solo alla fedeltà...
 

Etta

Utente di lunga data
Ultimamente faccio sempre più fatica a credere alla fedeltà e alla monogamia.
Di tradimenti preventivi, chiamiamoli così, ne sento a iosa.
Probabilmente la fedeltà è solo l'aderenza a dei principi. Se vengono meno, a livello generale, cambia il modo di rapportarsi col partner.
Ecco non sono l’unica paranoica allora.
 

Etta

Utente di lunga data
Non ti preoccupare non sei l'unica e poi a dirla tutta, non sei paranoica , ma realista, infatti, si vedono le cose per quelle che sono.
No perché mi accusano sempre di dire che “tutti tradiscono”. Che poi non ho mai detto tutti, ma, “quasi tutti”. E poi sempre meglio non mettere mai la mano sul fuoco perché nessuno ha la certezza al 100%.
 

ologramma

Utente di lunga data
No perché mi accusano sempre di dire che “tutti tradiscono”. Che poi non ho mai detto tutti, ma, “quasi tutti”. E poi sempre meglio non mettere mai la mano sul fuoco perché nessuno ha la certezza al 100%.
Etta scusa è, ma vai in giro qualche volta ?
Penso di sì ,ti giri intorno vedi moltissima gente ,famiglie con bambini ,coppie singole ,fidanzati, persone di mezza età che camminano insieme sotto abbraccio ,coppie anziane questo per dire la normalità quotidiane ,e dici che nessuno ha la certezza che si sono traditi ,non mi trovi d'accordo anche se ,io traditore passeggiavo come loro ,ma siamo ottimisti nel giudicare pensiamo che chi non tradisce è la maggioranza 🥰
 
Top