Dire o non dire

Pincopallino

Utente di lunga data
Si… ho visto che si è evoluto 😏
Oltre alla tariffa oraria visto che « le signorine « a pagamento costano comunque meno di una moglie ( detto da loro, o dal loro commercialista), hanno pensato di regalare loro fiori, cioccolatini, gioielli, scarpe costose, cene fuori, dediche d’amore per ringraziarle delle ore passionali in cui « hanno avuto diritto « a baci alla francese, girl friend expérience, cunni ecc »
L’espressione « aver avuto diritto » la trovo raccapricciante ed è presente nel gergo comune dei puttanieri.
E quando questo « aver diritto a qualcosa in particolare « viene a mancare per qualcuno, ma presente per qualcun’altro la colpa è del mancato feeling con « la ragazza » o l’igiene del cliente.
Insomma peggio degli adolescenti che si vantano aver baciato già 3 ragazze piuttosto che una sola.
Qui si vantano di aver sedotto « la ragazza « e che c’è stato feeling, insomma che sono piaciuti.
Okkkkkkey 🤔😏🤨 !
Ma non si chiedono se lo stesso feeling rimane se dovessero non pagare 😅?
Oh ma te sei proprio fissata con le prostitute. Le invidi? La lingua batte dove il dente duole.
 

Varlam

Utente di lunga data
Io ho lavorato anni guadagnando poco più della retta del nido. Se avessi guadagnato meno, non avrei potuto. Ci sono milioni di famiglie che non hanno nemmeno un nido nelle vicinanze.
Colpevolizzare chi fa scelte diverse dalle nostre, per poi bollare le donne come parassiti è vergognoso. Soprattutto perché è la scelta compiuta da molte mamme e moltissime nonne.
Un nido a Milano costa circa 600€ al mese . Che lavoro fai esattamente per guadagnare meno ?
Cosa non ti è chiaro nella frase “quello che sto cercando di dire è che lasciare
il lavoro dovrebbe essere l’ extrema ratio “ ?

Non mi piace chi non lavora avendone la possibilità, donna o uomo che sia.

La cosa più importante da tenere sempre in mente: non c’è emancipazione femminile senza partecipazione al mondo del lavoro.

La scelta delle mamme e delle nonne, i cosiddetti angeli del focolare, lasciamola a quei tempi dove votava solo l’uomo.
 

Gerry

Utente di lunga data
Lara comunque posso rispettare la tua idea.

Vi dico che sto scoprendo sempre più cose,lei va in cerca di un coinvolgimento sentimentale proprio.
L'ho registrata in conversazioni, praticamente sto scoprendo tutto,una persona che non conosco più.
Dice che non cerca solo sesso, comunque lo fa,ma anche mente ovviamente.
Ma qui le cose sono realmente degenerate.

La mia scelta l'ho presa come dicevo ovviamente.
Quello che vi chiedo,un parere, perché secondo voi non mi ha lasciato?
Solo per i soldi?
Per essere mantenuta,solo per questo?
Per il figlio non credo.
Se ci avesse tenuto davvero avrebbe cambiato vita per lui anche.

E poi, secondo voi,quale potrebbe essere la punizione peggiore?
Io vado per vie legali e cercherò di toglierle tutte le poche certezze rimaste con me.
La sputtanerò in famiglia mia e sua.
Ma sarei curioso,per voi,come davvero farla sentire ancora più merda di quello che è.
So che non è etico,ma arrivato a questo punto voglio dare una chiusura significativa,un messaggio pesante.

Dovrò avere a che fare con lei,in quanto madre di mio figlio,ma la voglio punire bene.
Caro Pago, sei il debole della coppia, lei, ne è convinta, quindi non ti considera tantomeno ti rispetta "ti tiene per le palle" e fino ad ora ci è riuscita alla grande, certo che non ti ha lasciato perchè sei il suo porto sicuro, scusa, il suo bancomat, vostro figlio è una scusa per tenerti legato a lei, se trovasse qualche altro disposto a prendere il pacchetto completo ti avrebbe già mandato a . .... e tu ti stai rodendo l'anima per una cosi.. Lascia perdere la "vendetta", te lo dice uno che ci è passato, vendetta (la mia) riuscita ..ma poi non ti rimane niente e soprattutto nel tuo caso, non dimenticare, avete un figlio in comune quindi in un modo o un'altro ci devi avere a che fare. La tua vendetta può essere solo, essere indifferente a lei, fottitene di quello che fa e vai avanti per la tua strada
 

Etta

Utente di lunga data
Si è vero sono molto arrabbiato,ora non mi frega veramente più niente di essere corretto,se non solo per il benessere e la tranquillità di mio figlio.

In fondo,vi posso dire, ripensando la nostro rapporto,che lei non ha mai dato molto, è stata sempre molto egoista.
Ecco anche per la sessualità e intimità è stata così.
La cosa peggiore che in questo periodo ho visto che c'è ancora chimica,ma ormai non conta nulla.

Quando potrò,sto aspettando il legale per sapere come posso procedere,le vomitero tutto.
Perché la cosa che non digerisco, è che lei ha rovinato tutto per il suo carattere incapace di affrontare le cose.
Non sa affrontare le problematiche di un rapporto,si è sempre negata.
E io come un salame,le sono sempre stato vicino.
Questa gente che frequenta non sa nulla,non sa come realmente è,difatti da quello che ho intuito,l'unico con cui all'inizio la avevo sgamata non ha voluto proseguire, perché non c'era futuro,ma lei si era coinvolta.

Secondo me, e non lo dico per speranza,ma per analisi ed elaborazione personale,ha preferito non volere chiudere con me perché ha lasciato in problema della coppia in sospeso, scappando in altre direzioni.
No sto dicendo ,io sono il migliore,senza di me non vivrà,ma sento che non c'è stato un lutto.
Solo quando chiudi con una persona,sei completamente pronto o pronta totalmente.
Ma ci vuole tempo.
Non voglio essere presuntuoso,ma le risposte si trovano con il dolore,non con le uscite o le scopate in giro.
Devi affrontare il dramma,ma lo sto facendo solo io.
Forse non era così innamorata come voleva far credere.

Caro Pago, sei il debole della coppia, lei, ne è convinta, quindi non ti considera tantomeno ti rispetta "ti tiene per le palle" e fino ad ora ci è riuscita alla grande, certo che non ti ha lasciato perchè sei il suo porto sicuro, scusa, il suo bancomat, vostro figlio è una scusa per tenerti legato a lei, se trovasse qualche altro disposto a prendere il pacchetto completo ti avrebbe già mandato a . .... e tu ti stai rodendo l'anima per una cosi.. Lascia perdere la "vendetta", te lo dice uno che ci è passato, vendetta (la mia) riuscita ..ma poi non ti rimane niente e soprattutto nel tuo caso, non dimenticare, avete un figlio in comune quindi in un modo o un'altro ci devi avere a che fare. La tua vendetta può essere solo, essere indifferente a lei, fottitene di quello che fa e vai avanti per la tua strada
Gerry sono totalmente d’accordo con la prima parte però dico una cosa sulla vendetta: tanto farla o non farla dici non gli rimarrà nulla. A questo punto tanto vale farla secondo me.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
L'arrabbiatura ci sta per quello che è venuto fuori: non tanto la scarsa entusiastica partecipazione da parte di un traditore al recupero della coppia quanto che non le interessa il perdono e che intende farsi i fatti suoi nelle migliori condizioni possibili.

Però, le decisioni importanti per Pago vanno prese a mente fredda, secondo me. E' inutile fare la guerra senza avere degli obiettivi precisi e ragionevoli.

E' pur sempre la madre di un bambino da crescere.
Bisogna vedere se avere la libertà di agire sia così prioritario per lei da accettare di non tenere lei il bambino, ma di visitarlo con un calendario concordato.
Talvolta capita...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Un nido a Milano costa circa 600€ al mese . Che lavoro fai esattamente per guadagnare meno ?
Cosa non ti è chiaro nella frase “quello che sto cercando di dire è che lasciare
il lavoro dovrebbe essere l’ extrema ratio “ ?

Non mi piace chi non lavora avendone la possibilità, donna o uomo che sia.

La cosa più importante da tenere sempre in mente: non c’è emancipazione femminile senza partecipazione al mondo del lavoro.

La scelta delle mamme e delle nonne, i cosiddetti angeli del focolare, lasciamola a quei tempi dove votava solo l’uomo.
🤣🤣🤣🤣
I nidi se lavori full time a 600 euro te li sogni...
Io uscivo di casa alle 7.45 di mattina e rientravo alle 19.45 ad andare bene..
Mi sarebbe servito nido e tata...
Ma sono la prima a sostenere che non bisogna uscire dal mondo del lavoro...
Ma purtroppo a volte si devono fare i conti della..serva ..
 

Lara3

Utente di lunga data
🤣🤣🤣🤣
I nidi se lavori full time a 600 euro te li sogni...
Io uscivo di casa alle 7.45 di mattina e rientravo alle 19.45 ad andare bene..
Mi sarebbe servito nido e tata...
Ma sono la prima a sostenere che non bisogna uscire dal mondo del lavoro...
Ma purtroppo a volte si devono fare i conti della..serva ..
Infatti…
Gli orari del nido non coincidono con quello degli uffici.
Bisogna aggiungere una tata.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Infatti…
Gli orari del nido non coincidono con quello degli uffici.
Bisogna aggiungere una tata.
Io li portavo alle 7 e li riprendevo alle 1830. Era un nido privato che faceva questo orario. Nessuna tata. Anzi, mia moglie lavorava pure fuori dall’Italia, gestivo tutto da solo, altro che tata. Pagavamo 600 per il primo figlio e 400 per il secondo. Contenti di averceli portati, cosa che abbiamo fatto in seguito anche con gli altri due, ma in contesto differente.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io li portavo alle 7 e li riprendevo alle 1830. Era un nido privato che faceva questo orario. Nessuna tata. Anzi, mia moglie lavorava pure fuori dall’Italia, gestivo tutto da solo, altro che tata. Pagavamo 600 per il primo figlio e 400 per il secondo. Contenti di averceli portati, cosa che abbiamo fatto in seguito anche con gli altri due, ma in contesto differente.
Certo...
Ma scusa pinco...
In tutto questo non si sono mai ammalati?
Perché il nido da me era fiscalissimo...
Bastava uno starnuto in più e te li rispedivano a casa ..
Quindi da me...ti serviva per forza una tata .
A meno che uno dei genitori non si poteva assentare dal lavoro per i GG di malattia del bimbo...
Che su base doppia...parlo per me...sarebbero stati eccessivi...
Almeno i miei figli da piccoli erano spessissimo malati...
 

Varlam

Utente di lunga data
🤣🤣🤣🤣
I nidi se lavori full time a 600 euro te li sogni...
Io uscivo di casa alle 7.45 di mattina e rientravo alle 19.45 ad andare bene..
Mi sarebbe servito nido e tata...
Ma sono la prima a sostenere che non bisogna uscire dal mondo del lavoro...
Ma purtroppo a volte si devono fare i conti della..serva ..
Stavamo parlando del solo costo del nido.
Se lavori dalle 7.45 alle 19.45 immagino che lo stipendio sia diverso in maniera sostanziale, tale da poterti permettere anche altri servizi.
Ma il punto non è questo, sicuramente ci sono molte famiglie in cui l’abbandono del lavoro è oggettivamente l’unica soluzione, purtroppo. Per altre invece è una scelta ed è di questa che sto parlando.
Ritengo che sia controproducente soprattutto per le donne in termini di indipendenza ed emancipazione.
Non ho simpatia per chi non lavora e potrebbe, che sia una madre o un padre, un figlio adulto.
Mi frega poco di chi decide di mantenerli.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lara comunque posso rispettare la tua idea.

Vi dico che sto scoprendo sempre più cose,lei va in cerca di un coinvolgimento sentimentale proprio.
L'ho registrata in conversazioni, praticamente sto scoprendo tutto,una persona che non conosco più.
Dice che non cerca solo sesso, comunque lo fa,ma anche mente ovviamente.
Ma qui le cose sono realmente degenerate.

La mia scelta l'ho presa come dicevo ovviamente.
Quello che vi chiedo,un parere, perché secondo voi non mi ha lasciato?
Solo per i soldi?
Per essere mantenuta,solo per questo?
Per il figlio non credo.
Se ci avesse tenuto davvero avrebbe cambiato vita per lui anche.

E poi, secondo voi,quale potrebbe essere la punizione peggiore?
Io vado per vie legali e cercherò di toglierle tutte le poche certezze rimaste con me.
La sputtanerò in famiglia mia e sua.
Ma sarei curioso,per voi,come davvero farla sentire ancora più merda di quello che è.
So che non è etico,ma arrivato a questo punto voglio dare una chiusura significativa,un messaggio pesante.

Dovrò avere a che fare con lei,in quanto madre di mio figlio,ma la voglio punire bene.
non ti so dire cosa la potrebbe ferire ed il fatto che tu lo chieda a noi dimostra ancora una volta che hai sposato un'estranea. io però eviterei di coinvolgere le vostre famiglie
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Stavamo parlando del solo costo del nido.
Se lavori dalle 7.45 alle 19.45 immagino che lo stipendio sia diverso in maniera sostanziale, tale da poterti permettere anche altri servizi.
Ma il punto non è questo, sicuramente ci sono molte famiglie in cui l’abbandono del lavoro è oggettivamente l’unica soluzione, purtroppo. Per altre invece è una scelta ed è di questa che sto parlando.
Ritengo che sia controproducente soprattutto per le donne in termini di indipendenza ed emancipazione.
Non ho simpatia per chi non lavora e potrebbe, che sia una madre o un padre, un figlio adulto.
Mi frega poco di chi decide di mantenerli.
No io avevo semplicemente un contratto a tempo indeterminato 3 livello commercio...
Full time ..
Ma io vivo fuori Milano...
Quindi basta fare 2 conti...
E le ore sono quelle...
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo...
Ma scusa pinco...
In tutto questo non si sono mai ammalati?
Perché il nido da me era fiscalissimo...
Bastava uno starnuto in più e te li rispedivano a casa ..
Quindi da me...ti serviva per forza una tata .
A meno che uno dei genitori non si poteva assentare dal lavoro per i GG di malattia del bimbo...
Che su base doppia...parlo per me...sarebbero stati eccessivi...
Almeno i miei figli da piccoli erano spessissimo malati...
Mai.
I miei primi due figli, non hanno saltato un giorno di asilo, nido e non. ero solo, nessun genitore ad aiutare nessuna possibilità economica di altri aiuti.
Sono stati gli anni più, genitorialmente formativi che ho attraversato.
Mia moglie in Malesia, io in Lombardia. Rifarei tutto uguale.
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Vabbè Pago il tradimento è comunque tradimento. Sia dentro che fuori casa.
Insomma eh, portare nel proprio letto che dividi con partner è ulteriore mancanza di rispetto.
Dovrò avere a che fare con lei,in quanto madre di mio figlio,ma la voglio punire bene.
Capisco incazzatura, il rapporto é finito, possibile che a lei non freghi un cazzo di te da anni, ma come hai scritto tu:" ci avrò a che fare perché è la madre di mio figlio".
Quindi benissimo tutelarsi a livello legale , e darle il meno possibile, per il resto lascia stare, lasciala e basta, rifatti una vita, ma evita vendette, sputtanamenti e altro, perché rischiate di aprire una guerra dove di mezzo andrebbe vostro figlio.
 

Lara3

Utente di lunga data
Io li portavo alle 7 e li riprendevo alle 1830. Era un nido privato che faceva questo orario. Nessuna tata. Anzi, mia moglie lavorava pure fuori dall’Italia, gestivo tutto da solo, altro che tata. Pagavamo 600 per il primo figlio e 400 per il secondo. Contenti di averceli portati, cosa che abbiamo fatto in seguito anche con gli altri due, ma in contesto differente.
Ho amici in Lombardia che lavorano nel privato, varie funzioni in ufficio … tutti mi dicono che escono dal lavoro dopo le 19.
Aggiungi il tempo per arrivare a casa.
 

Gerry

Utente di lunga data
Gerry sono totalmente d’accordo con la prima parte però dico una cosa sulla vendetta: tanto farla o non farla dici non gli rimarrà nulla. A questo punto tanto vale farla secondo me.
Ti sfugge che ha un bambino, dovrà avere contatti con lei minimo per altri ventanni.
 

Etta

Utente di lunga data
Ti sfugge che ha un bambino, dovrà avere contatti con lei minimo per altri ventanni.
Certo, ma avere contatti con lei non significa che per forza debba fare il damerino, no? Anche io purtroppo, devo avere contatti con il mio ex, ma non mi tiro indietro dallo sputtarnarlo o dal rispodergli a merda se serve.
 

Varlam

Utente di lunga data
Ma i stipendi sono cosa privata, non parliamo apertamente.
Non necessariamente alti da potersi permettere qualsiasi cosa, ma ambiente al lavoro, quasi tutti del tipo “ Il diavolo veste Prada”. Quindi la tata costa …
La tata full time costa un botto, certo. Di solito serve a chi ha un lavoro particolare, si spera adeguatamente retribuito.

Io sento donne della mia età rimpiangere di aver lasciato il lavoro. Ascoltare le esperienze lavorative delle amiche e non avere argomenti. Qualcuna incomincia a parlare di pensione , altro motivo di rammarico e preoccupazione.
 
Top