L’amante ideale

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Si quello lo so
Ma io avevo la scadenza al 31 gennaio
Hanno risposto poco dopo
adesso non ho fatto niente
Ho solo preordinato i libri
Difatti non va fatto niente.
Ci sono scuole che chiedono un versamento, di solito nelle superiori a titolo di conferma, per sostenere le spese e le chiamano spese di iscrizione, in realtà è un contributo volontario a sostegno dell'Istituto. Quindi non obbligatorio, però lo fanno passare come obbligatorio. Si aggirava sui 110 euro.
Ora non so a quanto ammonta.
Nelle elementari, se non è cambiato, il primo giorno di scuola danno un foglio dove invitano a versare una cifra .
In alcune scuole tutto sto giro viene rifilato al Comitato genitori.
Così la scuola non ha sbatti
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Allora... Ultimamente c'è molto cazzeggio.
Ma è anche vero che alla fine gira che ti rigira quel che si racconta non è granché avvincente.
Per dire, una mia conoscente straniera, non dico di dove, mi ha raccontato in parte la sua vita.
Incinta a 15 anni, sua suocera le ha venduto la figlia. Suo compagno dopo tre figli è stato ucciso da un collega di lavoro per rivalità.
Lei ritrova per caso sua figlia dopo anni, i ricchi genitori vanno in galera dopo denuncia, e si scopre che il primo figlio della suddetta era del patrigno.
E questa è solo una parte.
Manca quella in cui la sorella le fa credere che la mamma sia morta per dieci anni e quella in cui spara al patrigno.
Lo ammetto: in Italia siamo molto più noiosi.
Preferisco annoiarmi
 

Etta

Utente di lunga data
Allora... Ultimamente c'è molto cazzeggio.
Ma è anche vero che alla fine gira che ti rigira quel che si racconta non è granché avvincente.
Per dire, una mia conoscente straniera, non dico di dove, mi ha raccontato in parte la sua vita.
Incinta a 15 anni, sua suocera le ha venduto la figlia. Suo compagno dopo tre figli è stato ucciso da un collega di lavoro per rivalità.
Lei ritrova per caso sua figlia dopo anni, i ricchi genitori vanno in galera dopo denuncia, e si scopre che il primo figlio della suddetta era del patrigno.
E questa è solo una parte.
Manca quella in cui la sorella le fa credere che la mamma sia morta per dieci anni e quella in cui spara al patrigno.
Lo ammetto: in Italia siamo molto più noiosi.
La paranoica può solo accompagnare direi. 😂

Rompo bottiglia ammazzo famiglia
No era: spaco botilia amazo familia.

Si chiama pre iscrizione, la richiesta.
Quando viene accettata è iscrizione
Io ho già saputo anche la sezione.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Difatti non va fatto niente.
Ci sono scuole che chiedono un versamento, di solito nelle superiori a titolo di conferma, per sostenere le spese e le chiamano spese di iscrizione, in realtà è un contributo volontario a sostegno dell'Istituto. Quindi non obbligatorio, però lo fanno passare come obbligatorio. Si aggirava sui 110 euro.
Ora non so a quanto ammonta.
Nelle elementari, se non è cambiato, il primo giorno di scuola danno un foglio dove invitano a versare una cifra .
In alcune scuole tutto sto giro viene rifilato al Comitato genitori.
Così la scuola non ha sbatti
Io ho sempre pagato l’assicurazione e la quota “volontaria” il tutto si aggira sui 50€
Ma era la materna
Ora vediamo le elementari
Preferisco annoiarmi
pure io 🙄
Comunque ho un’amica russa e anche lei mi racconta cose agghiaccianti
 
Ultima modifica:

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Difatti non va fatto niente.
Ci sono scuole che chiedono un versamento, di solito nelle superiori a titolo di conferma, per sostenere le spese e le chiamano spese di iscrizione, in realtà è un contributo volontario a sostegno dell'Istituto. Quindi non obbligatorio, però lo fanno passare come obbligatorio. Si aggirava sui 110 euro.
Ora non so a quanto ammonta.
Nelle elementari, se non è cambiato, il primo giorno di scuola danno un foglio dove invitano a versare una cifra .
In alcune scuole tutto sto giro viene rifilato al Comitato genitori.
Così la scuola non ha sbatti
Il contributo volontario obbligatorio 😱🤣🤣🤣
Versato anche nei 2 anni di dad...
Anche alle medie era previsto...
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Il contributo volontario obbligatorio 😱🤣🤣🤣
Versato anche nei 2 anni di dad...
Anche alle medie era previsto...
e si. In teoria non devono chiedere nulla la scuola è gratuita , assicurazione compresa se si parla di pubblico.
Però visto la mancanza di fondi per le varie attività .........
 

Koala

Utente di lunga data
Il contributo volontario obbligatorio 😱🤣🤣🤣
Versato anche nei 2 anni di dad...
Anche alle medie era previsto...
Dalla materna alle medie ho sempre pagato solo l’assicurazione, intorno ai 10€… adesso alle superiori c’è il contributo volontario ma non siamo obbligati, infatti, sotto consiglio del rappresentante di classe dei genitori, non l’abbiamo pagato (85€)… ma dal 3º anno, dato che non sarà più scuola dell’obbligo, il contributo sarà obbligatorio
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
mi commuove sempre vedere che c'è ancora qualcuno che pensa che la scuola sia gratuita
 

danny

Utente di lunga data
uh le telenovelas sudamericane degli anni 80, più o meno erano così
Un classico delle sudamericane (non cito la nazionalità non a caso) è questa presenza diffusa di vari figli avuti in età giovanile, con diversi uomini.
Mai visto le telenovelas, ma alla fine se le storie erano queste non erano poi così fantasiose.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
mi fa pensare ai documentari sulle femmine di orso in Alaska
 

Marjanna

Utente di lunga data
dopo il tradimento del mio primo ragazzo mi ero data una ridimensionata, io lo avevo sempre sottovalutato e considerato inferiore, perché era bruttino, perché era timido, perché non aveva studiato, perché tutti non facevano che dirmi quanto io fossi “più” di lui
E quando ho scoperto le corna io più che mai ero scandalizzata, lui si era permesso di tradirmi? Lui a me? Non ci credevo
Eppure l’aveva fatto … mi aveva tradita e mi aveva pure fregata per mesi, questa cosa mica la mandavo giù, era una spina nel fianco, non me ne capacitavo
E un po’ inconsapevolmente cercavo conferme dagli altri, io sapevo chi ero e come ero ma avevo bisogno che questa cosa mi venisse riconosciuta dagli altri, quello che sapevo non mi bastava
Quando mi misi col mio vicino di casa, lui prima pensò che fossi più grande, quando gli dissi che ero minorenne diventò geloso perché avevo avuto esperienze prima di lui e litigavamo perché a me non stava bene come si rivolgeva, ci lasciavamo e lui mi correva dietro finché non tornavamo insieme
per me era una soddisfazione incredibile, lui aveva 7 anni più di me ed era in mio potere, siamo andati avanti 2 anni così, ma era un tormento
Quando mi sono resa conto che non potevamo continuare in quel modo, mi sono anche resa conto che non avevo bisogno di nessuno
Ma non è stato bello
Le storie da ragazzini per quanto siano "di ragazzini", quando le si vivono lasciano i loro bei segni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Le storie da ragazzini per quanto siano "di ragazzini", quando le si vivono lasciano i loro bei segni.
è tutta esperienza, meglio un po' di più che un po' di meno
cmq lui a 24 anni non era proprio ragazzino...
 

Marjanna

Utente di lunga data
Top