Brunetta
Utente di lunga data
No. Ha aumentato i follower.Si ma alla fine ha fatto il gioco del nemico
No. Ha aumentato i follower.Si ma alla fine ha fatto il gioco del nemico
La benedetta si, chi le ha sparlato dietro noNo. Ha aumentato i follower.
Tu sai chi ha sparlato?La benedetta si, chi le ha sparlato dietro no
Ma chissà quanti hanno scritto critiche in tutti questi anni e avrà fatto un video di risposta, mica ha iniziato ieri.Tu sai chi ha sparlato?
No , mi sarebbe piaciuto sapere chi è statoTu sai chi ha sparlato?
Non era Maria RosaMa chissà quanti hanno scritto critiche in tutti questi anni e avrà fatto un video di risposta, mica ha iniziato ieri.
Perchè tanto clamore adesso?
Persino Salvini l’ha difesa.
@Ginevra65 ma te la ricordi questa?
![]()
Se cerchi è possibile scaricare il ricettario in pdf
Guarda le foto: ma quanto erano alte le torte? Saranno almeno 15 centimetri!
Il clamore lo ha fatto lei.Ma chissà quanti hanno scritto critiche in tutti questi anni e avrà fatto un video di risposta, mica ha iniziato ieri.
Perchè tanto clamore adesso?
Persino Salvini l’ha difesa.
@Ginevra65 ma te la ricordi questa?
![]()
Se cerchi è possibile scaricare il ricettario in pdf
Guarda le foto: ma quanto erano alte le torte? Saranno almeno 15 centimetri!
Esatto!Non era Maria Rosa?
Qualche anno fa lo regalavano.
Appunto. Così fan tutte...Il clamore lo ha fatto lei.
Ma lo fanno tutte le influencer.
È una strategia noiosa. Se seguo, più o meno, qualcuno, appena fa la vittima, smetto di seguirlo.
”Brava brava Maria Rosa quante cose sai far tu...”
Io sapevo tutta la storia a memoria, giravo anche pagina, mio nonno si era convinto che sapessi leggereMa chissà quanti hanno scritto critiche in tutti questi anni e avrà fatto un video di risposta, mica ha iniziato ieri.
Perchè tanto clamore adesso?
Persino Salvini l’ha difesa.
@Ginevra65 ma te la ricordi questa?
![]()
Se cerchi è possibile scaricare il ricettario in pdf
Guarda le foto: ma quanto erano alte le torte? Saranno almeno 15 centimetri!
erano torte rustiche, della generazione "mangia se no non cresci".Esatto!
Mi fanno ridere le vecchie torte, oggi sarebbero impresentabili.
Però erano enormi. Oggi van di mode solo torte fighette.
![]()
Appunto. Così fan tutte...
Vedi che gira gira si torna sempre al tema del forum![]()
Ci sono anche persone che non usano mezzucci.Esatto!
Mi fanno ridere le vecchie torte, oggi sarebbero impresentabili.
Però erano enormi. Oggi van di mode solo torte fighette.
![]()
Appunto. Così fan tutte...
Vedi che gira gira si torna sempre al tema del forum![]()
Tipo? Io non seguo nessuno in particolare.Ci sono anche persone che non usano mezzucci.
a me i video annoiano, sia brevi che lunghi, non li guardo mai, preferisco leggereTipo? Io non seguo nessuno in particolare.
Se devo fare una ricetta al massimo faccio una ricerca per ricetta.
Per quanto riguarda il web ormai, mi pare, le persone cambiano in base alle visualizzazioni.
Il "gossip" evidentemente tira sempre. Sta notizia non la vedo tanto come approccio personale, tutto ciò che è marketing è strategia.
Adesso piacciono tanto i video brevi, anche quel video sfogo mi pare vi rientri. Cose brevi, banali, che possano dare modo di commentare immeditamente, che possano diventare virali. Che tutti vedano, che tutti dicano una parola a riguardo.
Non trovo interessante tanto l’episodio di per se, ne la questione su Benedetta, ma il calderone generale.
Ho letto un articolo che parlava di come chi è giovane e cresce con tutti questi spot di video, subisca delle modifiche a livello cognitivo, ma era molto vago. Questo aspetto mi crea curiosità.
Ho letto che dover essere brevi, porta ad una modifica della lingua. L’abitudine a non descrivere stati d’animo, sostituendoli con emoticon, porta a non allenarsi a descriverli (non solo agli altri, ma anche a se stessi), e quindi non saperlo fare se non estremamente semplicificando.
Se qualcuno lo fa, risulta "pesante", prolisso, lento, è come se avessimo messo il turbo, ma per andare dove?
Non seguo “cuochi”, in realtà alcune cuoche sì, ad esempio cookergirl, ma in realtà mi ha già stufata, non mi interessano le ricette. Ho sempre ampliato il mio repertorio culinario con i nomi delle ricette per idee quotidiane (tipo “riso e piselli”. Devo guardare la ricetta? Lo faccio come piace a me, a volte asciutto a volte brodoso) o individuando gli ingredienti mangiandolo al ristorante e rifacendolo a breve distanza con le varianti per adattarlo al mio gusto o dei commensali.Tipo? Io non seguo nessuno in particolare.
Se devo fare una ricetta al massimo faccio una ricerca per ricetta.
Per quanto riguarda il web ormai, mi pare, le persone cambiano in base alle visualizzazioni.
Il "gossip" evidentemente tira sempre. Sta notizia non la vedo tanto come approccio personale, tutto ciò che è marketing è strategia.
Adesso piacciono tanto i video brevi, anche quel video sfogo mi pare vi rientri. Cose brevi, banali, che possano dare modo di commentare immeditamente, che possano diventare virali. Che tutti vedano, che tutti dicano una parola a riguardo.
Non trovo interessante tanto l’episodio di per se, ne la questione su Benedetta, ma il calderone generale.
Ho letto un articolo che parlava di come chi è giovane e cresce con tutti questi spot di video, subisca delle modifiche a livello cognitivo, ma era molto vago. Questo aspetto mi crea curiosità.
Ho letto che dover essere brevi, porta ad una modifica della lingua. L’abitudine a non descrivere stati d’animo, sostituendoli con emoticon, porta a non allenarsi a descriverli (non solo agli altri, ma anche a se stessi), e quindi non saperlo fare se non estremamente semplicificando.
Se qualcuno lo fa, risulta "pesante", prolisso, lento, è come se avessimo messo il turbo, ma per andare dove?
Queste accuse sulle conseguenze tragiche sul cervello e sul pensiero ci sono sempre state, anche nei confronti della televisione e dei fumetti.Tipo? Io non seguo nessuno in particolare.
Se devo fare una ricetta al massimo faccio una ricerca per ricetta.
Per quanto riguarda il web ormai, mi pare, le persone cambiano in base alle visualizzazioni.
Il "gossip" evidentemente tira sempre. Sta notizia non la vedo tanto come approccio personale, tutto ciò che è marketing è strategia.
Adesso piacciono tanto i video brevi, anche quel video sfogo mi pare vi rientri. Cose brevi, banali, che possano dare modo di commentare immeditamente, che possano diventare virali. Che tutti vedano, che tutti dicano una parola a riguardo.
Non trovo interessante tanto l’episodio di per se, ne la questione su Benedetta, ma il calderone generale.
Ho letto un articolo che parlava di come chi è giovane e cresce con tutti questi spot di video, subisca delle modifiche a livello cognitivo, ma era molto vago. Questo aspetto mi crea curiosità.
Ho letto che dover essere brevi, porta ad una modifica della lingua. L’abitudine a non descrivere stati d’animo, sostituendoli con emoticon, porta a non allenarsi a descriverli (non solo agli altri, ma anche a se stessi), e quindi non saperlo fare se non estremamente semplicificando.
Se qualcuno lo fa, risulta "pesante", prolisso, lento, è come se avessimo messo il turbo, ma per andare dove?
Vabbè, questo è ovvio: oggi è un termine desueto, che descrive abitudini non più attuali.Poi è vero che il vocabolario sembra ridotto, mia figlia raccontava stupita che delle ventenni non conoscessero il significato di “carteggio”.
Ma tu sai leggere?Vabbè, questo è ovvio: oggi è un termine desueto, che descrive abitudini non più attuali.
È traumatico per chi ha vissuto, da adulto, il pre-sms e il pre email. Ma è così.
Sei sempre un faro per tutti ...Ma tu sai leggere?
Mi rispondi dicendo quello che ho scritto io.
A parer mio, fa una cucina alla portata di tutti senza tante cose ricercate , usa ingredienti della famiglia italica tipo , una cucina della nonna, ma questo perché ho visto poche cose . voi sarete certamente più informate di me .ha iniziato con un blog e poi grazie al marito ha sviluppato il suo giro d'affari.
erano gli anni che tranne Benedetta Parodi non è che ce ne fossero altre, lei mi faceva venire il nervoso, visto che non aveva avuto successo come giornalista l'avevano piazzata in un programma di cucina, vestita e truccata sempre bene con i suoi ospiti famosi.
La rossi si è presentata molto casereccia ed ha avuto subito successo prima col blog e poi con una tasmissione proposta in antitesi alla Parodi.
Difatti all'inizio si confondevano le 2 Benedette.
Diciamo che il marito della Rossi è una bella volpe e ha saputo indirizzarla nel verso giusto
Ricette semplici alla portata di tutti sia economicamente che per la realizzazioneA parer mio, fa una cucina alla portata di tutti senza tante cose ricercate , usa ingredienti della famiglia italica tipo , una cucina della nonna, ma questo perché ho visto poche cose . voi sarete certamente più informate di me .