Due domande.

Skorpio

Utente di lunga data
Cacchio il tradito molla il traditore 😎 che caratteraccio 😎.
Ma se uno vuole bene al tradito perché non tradiscono insieme?
❤..
Perché fa comodo indossare la maschera della bacchettona/e e farsi i cazzi propri 😎..
Ecco, finalmente in intervento fatto bene!
Quoto
 

danny

Utente di lunga data
Il problema, di base, è che il tradimento è conseguenza dell'inaccettabilità della poligamia, per diverse ragioni.
La cosiddetta coppia aperta per la maggior parte delle persone sarebbe improponibile.
La conseguenza è: accettare un compromesso o rischiare creando i presupposti per una storia, o più, che devono restare nascoste.
E' ipocrita?
Sicuramente, ma lo è anche nascondere parti di sé che si ritengono in conflitto col pensiero altrui.
Per questo non ritengo vi siano soluzioni.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Buongiorno a tutti e grazie della possibilità che mi date di scrivere. Due domande: è utile la terapia?
È utile o dannoso leggere le disavventure qui sul forum?
Si è risposto che era dannoso.
Probabilmente, ha scelto di non leggere perché ancora le corna erano troppo fresche.
ma il domandatore è già ito?
Ha resistito solo 4 ore e 4 minuti al trattamento ordinariamente riservato ai neocornificati dai veterani del forum.
Mi sa che detiene il record di velocità di abbandono del forum, ad oggi.
 

danny

Utente di lunga data
Spiego meglio la cosa con un esempio, desunto da un racconto di una mia amica.
Lei è insieme da anni con uno, c'è un legame ancora forte, ma lamenta la mancanza di progetti e allo stesso tempo la carenza nel sesso.
Praticamente lui non fa preliminari, la sua frequenza si è ridotta ( a volte anche solo una volta al mese).
Glielo fa presente insieme ad altre questioni che non cito.
Lui non reagisce. Promette di cambiare ma non mantiene.
La situazione si appiattisce.
Lei potrebbe lasciare, ma poiché alla persona ci tiene, dopo tanti anni, decide che la parte sessuale se la prende altrove.
Di fatto tradisce, ma come darle torto?
E' un esempio limite, poiché qui sono evidenziate mancanze del partner, mentre nei tradimenti svelati dal tradito si tende a glissare sui fenomeni di allentamento e giustificazione pregressi.
Il problema in questo caso è la distanza che si è creata e l'insoddisfazione a livello personale di un soggetto, che non trova ascolto.
A questo problema lei reagisce assecondando una propria componente promiscua: lei in pratica esprime finalmente sé stessa, sentendosi libera da vincoli, trovando ampie giustificazioni nel comportamento del partner.
In pratica lei si rivela. Il livello di valutazione non è quindi: "io tradisco perché il partner non mi caga abbastanza":
E' "io tradisco perché finalmente ascolto me stesso, non sentendomi più vincolato alle necessità di un altro".
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si è risposto che era dannoso.
Probabilmente, ha scelto di non leggere perché ancora le corna erano troppo fresche.

Ha resistito solo 4 ore e 4 minuti al trattamento ordinariamente riservato ai neocornificati dai veterani del forum.
Mi sa che detiene il record di velocità di abbandono del forum, ad oggi.
non mi pare che sia stato trattato male
 

Alphonse02

Utente di lunga data
non mi pare che sia stato trattato male
Appartiene alla schiera di quelli che si aprono con difficoltà.
E' ancora sotto l'impressione che quello che è successo a lui sia un'enormità che gli altri non possono comprendere.
E' alla fase iniziale della consapevolezza, non sa bene come indossarle ...Elmo cornuto 01.jpg
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E' vero, questa volta ti sei impegnata, dopotutto... :ROFLMAO: :ROFLMAO::ROFLMAO:
ma io non tratto mai male nessuno :oops:

Appartiene alla schiera di quelli che si aprono con difficoltà.
E' ancora sotto l'impressione che quello che è successo a lui sia un'enormità che gli altri non possono comprendere.
E' alla fase iniziale della consapevolezza, non sa bene come indossarle ...View attachment 11885
quindi non puoi dare la "colpa" della sua fuga a come è stato trattato dagli utenti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Spiego meglio la cosa con un esempio, desunto da un racconto di una mia amica.
Lei è insieme da anni con uno, c'è un legame ancora forte, ma lamenta la mancanza di progetti e allo stesso tempo la carenza nel sesso.
Praticamente lui non fa preliminari, la sua frequenza si è ridotta ( a volte anche solo una volta al mese).
Glielo fa presente insieme ad altre questioni che non cito.
Lui non reagisce. Promette di cambiare ma non mantiene.
La situazione si appiattisce.
Lei potrebbe lasciare, ma poiché alla persona ci tiene, dopo tanti anni, decide che la parte sessuale se la prende altrove.
Di fatto tradisce, ma come darle torto?
E' un esempio limite, poiché qui sono evidenziate mancanze del partner, mentre nei tradimenti svelati dal tradito si tende a glissare sui fenomeni di allentamento e giustificazione pregressi.
Il problema in questo caso è la distanza che si è creata e l'insoddisfazione a livello personale di un soggetto, che non trova ascolto.
A questo problema lei reagisce assecondando una propria componente promiscua: lei in pratica esprime finalmente sé stessa, sentendosi libera da vincoli, trovando ampie giustificazioni nel comportamento del partner.
In pratica lei si rivela. Il livello di valutazione non è quindi: "io tradisco perché il partner non mi caga abbastanza":
E' "io tradisco perché finalmente ascolto me stesso, non sentendomi più vincolato alle necessità di un altro".
C'è sempre l'opzione di porre ultimatum del tipo: "bello mio, così non si può andare avanti: o ti svegli o ci separiamo", ma evidentemente è scomodo.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Il punto è che:
1. si decide di tradire;
2. si decide di continuare a tradire;
La prima è una scappatella, magari di qualche settimana, allora la persona può rendersi conto di quello che ha fatto. Ma quando si decide di continuare a tradire, e quindi far durare la relazione extra, significa che il partner ufficiale non basta più. Però "meglio tenerselo" che non si sa mai come va con l'altro/altra. Credo che questo sia un ragionamento comune.
Per molti inoltre la relazione extra ha senso proprio perché extra, cioè se non vi fosse un partner ufficiale, non avrebbe senso neanche quella extra.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
in generale (non solo per il tradimento) quando a un coniuge viene fatto notare di dover correre ai ripari praticamente l'impegno dura quanto un gatto in tangenziale
Ovvio, ma per me che sono il primo a dire che la vita è una sola e non c'è mai tempo da perdere, sono tanti saluti e grazie del tempo che mi hai dato. Altrimenti vuol dire che la situazione non è poi così insostenibile, per non dire che in taluni casi fa pure comodo.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Il punto è che:
1. si decide di tradire;
2. si decide di continuare a tradire;
La prima è una scappatella, magari di qualche settimana, allora la persona può rendersi conto di quello che ha fatto. Ma quando si decide di continuare a tradire, e quindi far durare la relazione extra, significa che il partner ufficiale non basta più. Però "meglio tenerselo" che non si sa mai come va con l'altro/altra. Credo che questo sia un ragionamento comune.
Per molti inoltre la relazione extra ha senso proprio perché extra, cioè se non vi fosse un partner ufficiale, non avrebbe senso neanche quella extra.
sul secondo punto ci potrebbe anche essere un'altra spiegazione....il partner ufficiale basterebbe anche...l'extra è appunto il di più che ci fa stare bene indipendentemente dalla relazione ufficiale...è un mondo a se...fa stare bene l'individuo senza toccare la coppia.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ovvio, ma per me che sono il primo a dire che la vita è una sola e non c'è mai tempo da perdere, sono tanti saluti e grazie del tempo che mi hai dato. Altrimenti vuol dire che la situazione non è poi così insostenibile, per non dire che in taluni casi fa pure comodo.
eh si, allora non stai con nessuno, i saluti e grazie pioverebbero ad ogni scelta non condivisa.
 
Top