Mi unisco al coro

Jacaranda

Utente di lunga data
@rotolina , sul tema comunicazionale ti condivido la mia esperienza:
Anche con mio marito non si comunicava.. questa era la mia impressione.. in realta’ io comunicavo (pure troppo) e lui no.
Quando abbiamo affrontato a posteriori l’argomento (piu’ e piu’ volte), ho scoperto che:
- mio marito non regge i confronti
- non riesce a dire cose che possano risultare spiacevoli per chi le ascolta
- faceva fatica a parlarmi a causa del mio modo aggressivo di gestire i confronti.
E io ho riempito i vuoti di comunicazione costruendomi una mia realta’ che non rappresentava per nulla il vero.. da li anche lo shock della scoperta.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
@rotolina , sul tema comunicazionale ti condivido la mia esperienza:
Anche con mio marito non si comunicava.. questa era la mia impressione.. in realta’ io comunicavo (pure troppo) e lui no.
Quando abbiamo affrontato a posteriori l’argomento (piu’ e piu’ volte), ho scoperto che:
- mio marito non regge i confronti
- non riesce a dire cose che possano risultare spiacevoli per chi le ascolta
- faceva fatica a parlarmi a causa del mio modo aggressivo di gestire i confronti.
E io ho riempito i vuoti di comunicazione costruendomi una mia realta’ che non rappresentava per nulla il vero.. da li anche lo shock della scoperta.
e come avete risolto?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Prova anche tu con Google Translate, ma occhio a scegliere la lingua corretta, altrimenti ti possono uscire cose tipo messaggi satanici o istruzioni per confezionare ordigni esplosivi con le palline di naftalina e il fertilizzante per i fiori
1690379760943.png
 

rotolina

Utente di lunga data
@rotolina , sul tema comunicazionale ti condivido la mia esperienza:
Anche con mio marito non si comunicava.. questa era la mia impressione.. in realta’ io comunicavo (pure troppo) e lui no.
Quando abbiamo affrontato a posteriori l’argomento (piu’ e piu’ volte), ho scoperto che:
- mio marito non regge i confronti
- non riesce a dire cose che possano risultare spiacevoli per chi le ascolta
- faceva fatica a parlarmi a causa del mio modo aggressivo di gestire i confronti.
E io ho riempito i vuoti di comunicazione costruendomi una mia realta’ che non rappresentava per nulla il vero.. da li anche lo shock della scoperta.
Ti potrei rispondere che anche il mio ha il suo modo di comunicare, a volte molto esplicito e a volte molto meno. Capire se era in vena del confronto esplicito era la vera sfida, sfida che conoscevo e quindi gestivo. Anche io come detto posso aver comunicato male, ascoltato male. Ma sai quante sfaccettature ci sono nella comunicazione verbale e non verbale? Un'infinità. Per riallacciarmi all'intervento di Perplesso, io so che la comunicazione, il capire, l'ascoltatore sono importantissimi ma so anche che per l'ascolto vero, quello attivo, e per la comunicazione vera, quella funzionale, serve tempo, essere riposati, essere praticamente "in forma" e non sempre lo si è
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ti potrei rispondere che anche il mio ha il suo modo di comunicare, a volte molto esplicito e a volte molto meno. Capire se era in vena del confronto esplicito era la vera sfida, sfida che conoscevo e quindi gestivo. Anche io come detto posso aver comunicato male, ascoltato male. Ma sai quante sfaccettature ci sono nella comunicazione verbale e non verbale? Un'infinità. Per riallacciarmi all'intervento di Perplesso, io so che la comunicazione, il capire, l'ascoltatore sono importantissimi ma so anche che per l'ascolto vero, quello attivo, e per la comunicazione vera, quella funzionale, serve tempo, essere riposati, essere praticamente "in forma" e non sempre lo si è
Una cosa che mi ha insegnato il mio compagno è che quando mi metto in condizione di "capire" devo fermarmi. Ma subito proprio.
Per non passare al gestire. Che altro non è che interpretare. E quindi iniziare a costruire DA SOLA una narrazione di noi.

A parte che essere capito e gestito non è quello che lui desidera per sè da me, ma nel momento in cui mi metto a "capire" ho già spostato l'attenzione da lui a me.

Ha pienamente ragione. :)

E' il mio compagno anche per questo motivo.

A lui farebbe anche molto comodo, lasciarmi capire e lasciarmi gestire.
Si risparmierebbe un sacco di casini, lamentele, rotture di cazzo.

A me farebbe comodo parecchio. Sono una supponente molto egocentrica.

Ma a quel punto, la nostra relazione non gli servirebbe a niente.
Non servirebbe a niente neppure a me.

Avremmo perso l'obiettivo del nostro stare insieme.

Ci hai mai pensato a queste sfaccettature?

La comunicazione vera è composta anche del saper comunicare sul comunicare (anche quando comunicare è una non comunicazione).
Tieni presente che non si può non comunicare (è un assioma della comunicazione).

Quando capita il sottolineato, è uno spazio di condivisione. Fra i fondamentali nella quotidianità.

"non ce la faccio ad ascoltarti per davvero, i miei pensieri mi riempiono e rimbombano...non riesco a parlarti in questo momento, ci abbracciamo?"
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Una cosa che mi ha insegnato il mio compagno è che quando mi metto in condizione di "capire" devo fermarmi. Ma subito proprio.
Per non passare al gestire. Che altro non è che interpretare. E quindi iniziare a costruire DA SOLA una narrazione di noi.

A parte che essere capito e gestito non è quello che lui desidera per sè da me, ma nel momento in cui mi metto a "capire" ho già spostato l'attenzione da lui a me.

Ha pienamente ragione. :)

E' il mio compagno anche per questo motivo.

A lui farebbe anche molto comodo, lasciarmi capire e lasciarmi gestire.
Si risparmierebbe un sacco di casini, lamentele, rotture di cazzo.

A me farebbe comodo parecchio. Sono una supponente molto egocentrica.

Ma a quel punto, la nostra relazione non gli servirebbe a niente.
Non servirebbe a niente neppure a me.

Avremmo perso l'obiettivo del nostro stare insieme.

Ci hai mai pensato a queste sfaccettature?

La comunicazione vera è composta anche del saper comunicare sul comunicare (anche quando comunicare è una non comunicazione).
Tieni presente che non si può non comunicare (è un assioma della comunicazione).

Quando capita il sottolineato, è uno spazio di condivisione. Fra i fondamentali nella quotidianità.

"non ce la faccio ad ascoltarti per davvero, i miei pensieri mi riempiono e rimbombano...non riesco a parlarti in questo momento, ci abbracciamo?"
ma io non ho capito una cosa....se non vuole essere capito per cosa parla con te?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
ma io non ho capito una cosa....se non vuole essere capito per cosa parla con te?
Il piacere di dis-spiegarsi nel mio sguardo, tanto quanto il mio piacere di dis-piegarmi nel Suo sguardo.

E' un ingrediente della Pace di cui si diceva.

L'obiettivo è la comprensione.
Che è un'altra bellissima parola...cum con prehendere prendere.
Un contenere che include, una considerazione che riorganizza l'assetto precedente.

Un mattone del noi.

E' un movimento fermo, deciso. Estremamente sensuale a mio avviso.
Che sia di intelletto, di pancia o un abbraccio.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Il piacere di dis-spiegarsi nel mio sguardo, tanto quanto il mio piacere di dis-piegarmi nel Suo sguardo.

E' un ingrediente della Pace di cui si diceva.

L'obiettivo è la comprensione.
Che è un'altra bellissima parola...cum con prehendere prendere.
Un contenere che include, una considerazione che riorganizza l'assetto precedente.

Un mattone del noi.

E' un movimento fermo, deciso. Estremamente sensuale a mio avviso.
Che sia di intelletto, di pancia o un abbraccio.
mah....so già che non arriverò mai ad un rapporto così profondo con quel testone di mio marito 😂 😂 😂
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
mah....so già che non arriverò mai ad un rapporto così profondo con quel testone di mio marito 😂 😂 😂
😂 😂

Perchè dici così?

In fondo quello che descrivo è l'essenza di un matrimonio...dare un po' di sè all'altro.
Sapendo in partenza che non si può dare quel che non si è e che quel che si è non lo si può perdere.

E' un investimento. Una forma della condivisione dei beni.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
😂 😂

Perchè dici così?

In fondo quello che descrivo è l'essenza di un matrimonio...dare un po' di sè all'altro.
Sapendo in partenza che non si può dare quel che non si è e che quel che si è non lo si può perdere.

E' un investimento. Una forma della condivisione dei beni.
si ma te non lo conosci...se lui non lo gestisco io fa danni:eek::eek::eek:...quindi è bene che quando gli parlo mi guardi, capisca che sto capendo e poi faccia quello che gli dico io!!!...che se mi accorgo che non sta comprendendo che io ho compreso anziché trovarlo sensuale mi incazz....ed è peggio per lui😂😂😂
 

ivanl

Utente di lunga data
si ma te non lo conosci...se lui non lo gestisco io fa danni:eek::eek::eek:...quindi è bene che quando gli parlo mi guardi, capisca che sto capendo e poi faccia quello che gli dico io!!!...che se mi accorgo che non sta comprendendo che io ho compreso anziché trovarlo sensuale mi incazz....ed è peggio per lui😂😂😂
diciamo che fondamentalmente non vi va mai bene nulla, per cui è inutile sforzarsi troppo
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
si ma te non lo conosci...se lui non lo gestisco io fa danni:eek::eek::eek:...quindi è bene che quando gli parlo mi guardi, capisca che sto capendo e poi faccia quello che gli dico io!!!...che se mi accorgo che non sta comprendendo che io ho compreso anziché trovarlo sensuale mi incazz....ed è peggio per lui😂😂😂

che fatica :eek::eek::eek::eek:

che danni fa? 🤓
 

CIRCE74

Utente di lunga data
che fatica :eek::eek::eek::eek:

che danni fa? 🤓
ne più ne meno quelli che posso fare io...comunque una cosa è vera...se deve fare una cosa me la dice e vuole che io dia la mia approvazione...ha bisogno di sentirsi dire che per me va bene...il problema è che se per me non va bene insiste fino a che per sfinimento gli dico che ha preso la decisione giusta...penso che sia un po' quello che succede quando sono passati già diversi anni di relazione...per istinto si chiede consiglio a chi si ha accanto senza però avere la pazienza di aspettare la risposta ne tantomeno di cambiare la nostra decisione se quello che ci viene dato come parere non rispecchia quello che invece avevamo già deciso di fare.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
ne più ne meno quelli che posso fare io...comunque una cosa è vera...se deve fare una cosa me la dice e vuole che io dia la mia approvazione...ha bisogno di sentirsi dire che per me va bene...il problema è che se per me non va bene insiste fino a che per sfinimento gli dico che ha preso la decisione giusta...penso che sia un po' quello che succede quando sono passati già diversi anni di relazione...per istinto si chiede consiglio a chi si ha accanto senza però avere la pazienza di aspettare la risposta ne tantomeno di cambiare la nostra decisione se quello che ci viene dato come parere non rispecchia quello che invece avevamo già deciso di fare.
e se non gli dai approvazione che succede?

anche perchè alla fine, se gli dai approvazione per sfinimento ma non sei d'accordo, come potete essere appagati?

Lui saprà benissimo che gli hai detto ok per levartelo di torno, tu hai detto un sì che non condividi.

(e sorvolo sulla guerra termonucleare che potrebbe uscirne nel caso la sua decisione si rivelasse fallimentare...non mi hai ascoltata!!! avevi detto che eri d'accordo!!! etc etc)

Ognuno di voi non ha ottenuto quello che desidera nella sostanza.
Lui il tuo pieno sostegno tu la considerazione della tua opinione.

Non vi allontanate in questo modo?

A parte che...onestamente...se mi trovassi intorno uno che smiagola fino a che non gli allungo la crocchetta...

Se fosse il mio gatto alla crocchetta ci unisco le coccole. 😁
Ma se fosse il mio uomo finirei per desiderare ardentemente di calpestarlo con lo stiletto! e non sono brava a resistere ai desideri....

Non ti viene il desiderio di triturarlo quando insiste a quel modo??
 
Top