Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Peccato. Sei sempre in tempo.
nelle relazioni passate, probabilmente non ho fatto in tempo, con mio marito non ci sono stati momenti in cui lo amavo così poco al punto da dovermene innamorare di nuovo


però non c'entra nulla con quello che stavo dicendo io
si parlava di farfalle nello stomaco al momento del matrimonio
quando, non molto tempo fa, si sosteneva che l'innamoramento non fosse base di un rapporto serio e maturo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo me anche meno, ma appunto è un azzardo, come giocarsi la casa a rosso/nero alla roulette, perchè ci si mette in gioco con tutto quello che si ha.. ciò nonostante lo si compie con convinzione sperando di rientrare nel 50% fortunello, ma io non riesco a vederlo un atto razionale
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me anche meno, ma appunto è un'azzardo, come giocarsi la casa a rosso/nero alla roulette, perchè ci si mette in gioco con tutto quello che si ha.. ciò nonostante lo si compie con convinzione sperando di rientrare nel 50% fortunello, ma io non riesco a vederlo un atto razionale
Una caratteristica che ho notato nelle persone è l'ottimismo, ovvero pensano quasi sempre di non rientrare nella casistica negativa, anche quando, come in questo caso, è effettivamente nota. Il dato del 48% è Istat, l'ho semplificato per rendere l'idea arrotondando al 50%. di conseguenza hai una probabilità su due di arrivare al divorzio.
E' un rischio enorme, in effetti.
In altri ambiti sarebbe un dato drammatico.
Il dato percentuale va calcolato sull'altro dato di circa il 50% di italiani che risulta sposato.
 
D

Deleted member 24372

Guest
nelle relazioni passate, probabilmente non ho fatto in tempo, con mio marito non ci sono stati momenti in cui lo amavo così poco al punto da dovermene innamorare di nuovo


però non c'entra nulla con quello che stavo dicendo io
si parlava di farfalle nello stomaco al momento del matrimonio
quando, non molto tempo fa, si sosteneva che l'innamoramento non fosse base di un rapporto serio e maturo
Magari ci si ri innamora della stessa persona per qualcosa di nuovo che ha fatto o semplicemente si scopre qualcosa di annaspettato
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
nelle relazioni passate, probabilmente non ho fatto in tempo, con mio marito non ci sono stati momenti in cui lo amavo così poco al punto da dovermene innamorare di nuovo


però non c'entra nulla con quello che stavo dicendo io
si parlava di farfalle nello stomaco al momento del matrimonio
quando, non molto tempo fa, si sosteneva che l'innamoramento non fosse base di un rapporto serio e maturo
Io non mi sono mai sposata quindi non posso saperlo. Posso però dire quello che desidererei per me, noi. Quel giorno vorrei sentire le farfalle anche nel sedere 😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Una caratteristica che ho notato nelle persone è l'ottimismo, ovvero pensano quasi sempre di non rientrare nella casistica negativa, anche quando, come in questo caso, è effettivamente nota. Il dato del 48% è Istat, l'ho semplificato per rendere l'idea arrotondando al 50%. di conseguenza hai una probabilità su due di arrivare al divorzio.
E' un rischio enorme, in effetti.
In altri ambiti sarebbe un dato drammatico.
Il dato percentuale va calcolato sull'altro dato di circa il 50% di italiani che risulta sposato.
Appunto e cosa diresti a uno al casino' che si sta giocando la casa e più o meno tutto quello che ha alla roulette? che è razionale? Posto che se vince almeno lui raddoppia il suo patrimonio.....
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io non mi sono mai sposata quindi non posso saperlo. Posso però dire quello che desidererei per me, noi. Quel giorno vorrei sentire le farfalle anche nel sedere 😂
il giorno del matrimonio è emozionante, però è quel giorno, noi convivevamo già da tempo, alla fine rispetto al giorno prima di sposarci non ci era cambiato nulla a livello pratico e neanche sentimentale

Magari ci si ri innamora della stessa persona per qualcosa di nuovo che ha fatto o semplicemente si scopre qualcosa di annaspettato
ma semmai è una conferma, non un "nuovo inizio"
 

danny

Utente di lunga data
Appunto e cosa diresti a uno al casino' che si sta giocando la casa e più o meno tutto quello che ha alla roulette? che è razionale? Posto che se vince almeno lui raddoppia il suo patrimonio.....
Direi "vai in affitto, non aprire un mutuo ventennale, non fare rate per i mobili a tuo nome, conserva il tuo conto in banca".
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esatto, che probabilità c'è che 2 che si sposano per la prima volta oggi a 25/30 anni come ad esempio fecero i miei nel '71, arrivino a 80 anni ancora insieme?
Probabilità statistiche 50% circa, leggo qua e là.
Ma nel 50% che si separano ci sono pure quelli che si separano entro i primi due anni.
E tra il 50% che non si separa (leggi il forum) ci sono quelli che tradiscono, che sono stati traditi, che fanno orge.
Le percentuali non dicono del successo del matrimonio, così come non lo dicevano le basse percentuali prima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto e cosa diresti a uno al casino' che si sta giocando la casa e più o meno tutto quello che ha alla roulette? che è razionale? Posto che se vince almeno lui raddoppia il suo patrimonio.....
Cosa vuol dire che si gioca tutto ciò che ha?
Sentimentalmente è una scommessa a due. Economicamente c’è la separazione dei beni e ci sono anche altre forme di tutela.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Direi "vai in affitto, non aprire un mutuo ventennale, non fare rate per i mobili a tuo nome, conserva il tuo conto in banca".
Prova a chiedere alla tua amica dell'aut aut se le va bene come programma
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cosa vuol dire che si gioca tutto ciò che ha?
Sentimentalmente è una scommessa a due. Economicamente c’è la separazione dei beni e ci sono anche altre forme di tutela.
Il riferimento è ai molti che dopo la separazione restano col culo per terra
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il riferimento è ai molti che dopo la separazione restano col culo per terra
Però questa tua convinzione va comunicata.
Io avrei mandato affanculo. Nel mio caso la casa era mia, i conti separati. Io poi ho voluto unire tutto. Al momento della separazione avevo chiesto qui se avrei potuto riavere il mio legalmente. Lui aveva letto e si era offeso. In effetti mi ha riconosciuto il mio. Ma i figli erano grandi e li avrebbe persi definitivamente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però questa tua convinzione va comunicata.
Io avrei mandato affanculo. Nel mio caso la casa era mia, i conti separati. Io poi ho voluto unire tutto. Al momento della separazione avevo chiesto qui se avrei potuto riavere il mio legalmente. Lui aveva letto e si era offeso. In effetti mi ha riconosciuto il mio. Ma i figli erano grandi e li avrebbe persi definitivamente.
Quale convinzione? Che il matrimonio è più un atto di fede che uno razionale?
 

danny

Utente di lunga data
Il riferimento è ai molti che dopo la separazione restano col culo per terra
Purtroppo può capitare.
Prima di sposarmi io avevo la mia casa di proprietà e col mio stipendio rientravo nelle spese senza grossi problemi, avendo l'auto e facendo le vacanze.
Quando mia moglie mi tradì, mi resi conto che separandomi senza la mia quota casa non avrei potuto tornare alla condizione precendente.
Perché?
Faccio dei calcoli a spanne, giusto per spiegare la questione, che è molto semplice e intuitiva.
Poniamo uno stipendio medio di 1800 euro al mese.
Da solo spendo per la casa di proprietà un 300 euro al mese, per mangiare un altro 300. Se aggiungo anche bollette, varie ed eventuali, posso spendere sulle 800 euro al mese.
Mi restano in tasca 1000 euro con cui esco, compro cose, viaggio, pago la benzina, chiedo un finanziamento per l'auto etc.
Non scialo ma me la cavo, perché i sacrifici per comprare la casa li ho già fatti.
Stesso stipendio, ti separi con un figlio, sei uomo.
Scenario migliore, separazione consensuale: esci di casa, il giudice assegna la casa ai figli, principale affidatario è la madre (quasi totalità dei casi). Ti devi trovare una casa in affitto, perché il capitale di base da integrare col mutuo lo hai già investito nell'abitazione di coppia.
Quindi hai:
800 euro di affitto, ma anche di più perché la casa deve essere ammobiliata.
300 tra bollette e servizi vari
500 almeno di mantenimento figli
300 euro per mangiare.
Quota variable spese condominiali straordinarie ex casa . Se rifanno la facciata tiri fuori un bel pio' di soldi per una casa che non abiti più.
Totale 1900 euro. E tu ne prendi come prima 1800. Non ci sta dentro neanche l'auto, quindi tagli sul mangiare, come fan tutti quelli in coda al Pane Quotidiano.
Scenario peggiore: giudiziale. Devi disporre di almeno 10.000 euro iniziali.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
La fiducia non è un atto di fede? O la si concede e si acquisisce razionalmente soppesando pro e contro?
Ti sto dicendo che se a me uno avesse detto che “fa un atto di fede su di me” sposandomi, avrebbe potuto andare a fare un viaggio.
 
Top