Film strappalacrime

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi vado a vedere Oppenheimer
Qui una analisi che non ho ancora letto.
Comunque col cavolo che sto tre ore su una poltrona del cinema. È sequestro di persona.
 

Brunetta

Utente di lunga data
@Nocciola
”Una parola va dedicata alla lunghezza del film. Non siamo più abituati a vedere film che durano tre ore, e il film dura esattamente 180 minuti. E sembra difficile che la rotondità della cifra sia frutto del caso: è più probabile che Nolan abbia imposto questa lunghezza ai montatori. Il film dura tre ore perché Nolan vuole che sia complesso seguirlo, vuole renderci difficile la vita nel mantenere a lungo un elevato livello di attenzione, nel tentare di ricordare la molteplicità dei personaggi, il loro volto che cambia nel tempo, il loro ruolo nella storia (che spesso muta).

Il mio mal di testa violento, scoppiato alla fine del primo tempo – e che sono riuscito a sedare solo verso mezzanotte, dopo la seconda dose di ibuprofene da 400 mg. –, è stato innescato dallo stesso Nolan con un sofisticato congegno a orologeria: è il suo sistema brutale per non farci distrarre, per farci tenere sempre a mente la complessità dell’universo che sta creando.”
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
@Nocciola
”Una parola va dedicata alla lunghezza del film. Non siamo più abituati a vedere film che durano tre ore, e il film dura esattamente 180 minuti. E sembra difficile che la rotondità della cifra sia frutto del caso: è più probabile che Nolan abbia imposto questa lunghezza ai montatori. Il film dura tre ore perché Nolan vuole che sia complesso seguirlo, vuole renderci difficile la vita nel mantenere a lungo un elevato livello di attenzione, nel tentare di ricordare la molteplicità dei personaggi, il loro volto che cambia nel tempo, il loro ruolo nella storia (che spesso muta).

Il mio mal di testa violento, scoppiato alla fine del primo tempo – e che sono riuscito a sedare solo verso mezzanotte, dopo la seconda dose di ibuprofene da 400 mg. –, è stato innescato dallo stesso Nolan con un sofisticato congegno a orologeria: è il suo sistema brutale per non farci distrarre, per farci tenere sempre a mente la complessità dell’universo che sta creando.”
I miei figli entusiasti. Entro in sala tra mezz’ora..vi dirò
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
@Nocciola
”Una parola va dedicata alla lunghezza del film. Non siamo più abituati a vedere film che durano tre ore, e il film dura esattamente 180 minuti. E sembra difficile che la rotondità della cifra sia frutto del caso: è più probabile che Nolan abbia imposto questa lunghezza ai montatori. Il film dura tre ore perché Nolan vuole che sia complesso seguirlo, vuole renderci difficile la vita nel mantenere a lungo un elevato livello di attenzione, nel tentare di ricordare la molteplicità dei personaggi, il loro volto che cambia nel tempo, il loro ruolo nella storia (che spesso muta).

Il mio mal di testa violento, scoppiato alla fine del primo tempo – e che sono riuscito a sedare solo verso mezzanotte, dopo la seconda dose di ibuprofene da 400 mg. –, è stato innescato dallo stesso Nolan con un sofisticato congegno a orologeria: è il suo sistema brutale per non farci distrarre, per farci tenere sempre a mente la complessità dell’universo che sta creando.”
Penso che mai come al cinema il tempo sia relativo.. ricordo ancora nel 2011 quando andai a vedere The Tree of Life di Malick, stra quotato (palma d'oro ecc ecc), 139 minuti di sofferenza pura, sala piena all'inizio, al 30% si e no alla fine, due palle mostruose, non riuscii nemmeno a dormire, quando ne ho visto uno qualsiasi di Tarantino, per fare un esempio, anche con uno "minore" tipo The Hateful Eight che fa 187 minuti, il tempo è volato via senza accorgermene
 

Brunetta

Utente di lunga data
Penso che mai come al cinema il tempo sia relativo.. ricordo ancora nel 2011 quando andai a vedere The Tree of Life di Malick, stra quotato (palma d'oro ecc ecc), 139 minuti di sofferenza pura, sala piena all'inizio, al 30% si e no alla fine, due palle mostruose, non riuscii nemmeno a dormire, quando ne ho visto uno qualsiasi di Tarantino, per fare un esempio, anche con uno "minore" tipo The Hateful Eight che fa 187 minuti, il tempo è volato via senza accorgermene
E dipende dai gusti.
 

Carola

Utente di lunga data
Premessa...
Io sono una che si commuove...tanto...
Ma ieri sera è stato un disastro...😭😭😭

Ho visto con mio marito "le pagine della nostra vita"..

su consiglio di mia figlia che ha caldamente raccomando la visione in quanto giudicato da lei molto bello...e soprattutto commovente (lei al contrario di me...non ha la lacrima facile)...
Non lo so come mai mi ha colpito così tanto da metà film ho pianto come una fontana ..
Sta mattina mentre ne parlavamo mi è salito ancora il magone...

E voi?
Siete da lacrimuccia o non vi fate scalfire da nulla?

Quale è il film che vi ha fatto versare più lacrime?
Io mi commuovo x tutto anche x certe pubblicità non faccio testo
Comunque ho pianto anche io x questo film
 
Top