Brunetta
Utente di lunga data
Non avrei mai voluto dirloVergognati!![]()
Non avrei mai voluto dirloVergognati!![]()
pensa che mio marito, interista, ha regalato la maglietta di del piero a mio nipote quando era piccoloNon avrei mai voluto dirlo![]()
Sì.intimissimi?
Ma se vi conoscete da 30 anni, conoscerai anche i suoi gusti.ma voi non vi cagavate in generale. Dopo più di 30 anni che ci si conosce e frequenta alle occasioni consacate , è d'obbligo
Infatti la cosa fondamentale è mostrare un minimo di attenzione per la persona.Ma se vi conoscete da 30 anni, conoscerai anche i suoi gusti.
Posso capire che si possa chiedere consiglio per vedere se qualcuno propone qualche idea, però alla fine non è che manchino oggetti a cui poter attingere.
Ci sono persone che apprezzano i regali utili, altre preferisco ricevere un oggetto che di loro iniziativa non acquisterebbero, ritendendolo superfluo o non indispendabile, ma regalato è uno sfizio che viene apprezzato, ci sono persona a cui si può anche chiedere se hanno desideri, altre a cui piace il fattore sorpresa.
Tu fai un pensiero, prendi qualcosa per la persona, poi sta anche a lei rendersi conto che niente è dovuto. Se i rapporti sono un poco incrinati, da anni, va da se che non ti salti al collo ringraziandoti.
Una crema, un profumo, dei trucchi, come un buono da una estetista, rientrano in un possibile in più. Se non ha allergie e pelle sensibile, sono sfizi che di solito una donna usa.
I prodotti alimentari vengono usati, senza andare a cercare tipi di pasta che sai che rimangono in credenza per mesi, o cose tipo mostarda (spesso a qualcuno non piace), se c’è qualche fattoria nella tua zona, puoi comprare della verdura, o del formaggio, o anche carne, sarebbe sempre più saporita di qualsiasi negozietto bio o con tremila certificazioni in centro.
Asciugamani, canovacci, si consumano, quindi averne uno in dono non mi pare possa essere necessariamente inutile.
Fiori, piante, se ha spazio in casa, sono doni che si usano da decenni.
Oppure puoi comprare qualcosa, tipo un coltello, una moca del caffè, delle candele, o simile, che sia il top della gamma. Fai fare un bella confezione e fine. Dubito che di qualsiasi cosa vada a comprarsi le cose più costose.
magari volevano farti provare un nuovo coloreInfatti la cosa fondamentale è mostrare un minimo di attenzione per la persona.
Ad esempio anni fa dei parenti (che erano stati a casa mia) mi avevano regalato dei romantici americani per la colazione a due …turchesi. All’epoca avevo tutti gli accessori rossi e il turchese notoriamente mi faceva schifo. Mentre loro avevano una stanza con le pareti turchesi. Era chiaramente riciclato. Per questioni di “igiene” loro non usavano gli americani.
Mi ha fatto rimanere male perché oltretutto dimostravano che pensavano non ce ne saremmo accorti.
Lo stesso è stato da parte di altri con presine o strofinacci con i colori sbagliati.
Che proposta è?magari volevano farti provare un nuovo colore
io quando regalo qualcosa, compro sempre qualcosa che piace anche a me
come sarebbe a dire che proposta è? a loro piaceva quel colore e hanno pensato che potessi cambiare coloreChe proposta è?
Allora io ti regalo un cesto di pasta, così la provi.
Non mi conoscevano superficialmente, avevamo fatto due vacanze insieme.
E lei faceva descrizioni di tramonti con definizioni dei colori molto ricchi.
Era evidente che, facendo molti regali, si fossero impegnati a riciclare. L’assoluta non attenzione era evidente.
Tu.come sarebbe a dire che proposta è? a loro piaceva quel colore e hanno pensato che potessi cambiare colore
o non ci hanno pensato proprio e hanno preso qualcosa che piaceva a loro
stessa cosa se mi dici degli strofinacci, io li ho regalati ma nn ho mai pensato di farli abbinati a quelli che hanno già
a Taormina comprai dei bellissimi strofinacci con disegnati sopra dei limoni, erano gialli ovviamente, figurati se mi sarei mai messa a pensare "ah no lei ce li ha rossi"
mia mamma non ha i buchi alle orecchieTu.
Tu puoi fare i regali che ti pare, proponendo cose non adatte al ricevente.
Io li conoscevo (lei è morta) e so benissimo che lei prestava attenzione a ogni parola e a ogni sfumatura di gusto e colore e la ricordava. Quella volta ci hanno rifilato un regalo ricevuto.
Non l’ho ricordato per discuterne, ma per fare l’esempio che anche un regalo non impegnativo può dimostrare attenzione o no per chi lo riceve.
Faccio altri esempi: se io porto solo orecchini, non mi regali una collana. Ovviamente preferisco orecchìni anche da 9€ a una collana costosa. Se uso solo un tipo di profumo da decenni, puoi regalarmi una lavetta per il viso, ma non un altro profumo.
Appunto. Mancanza di attenzione.mia mamma non ha i buchi alle orecchie
un mio zio (anche lui è morto), un anno volle farle un regalo e con la moglie pensarono a lungo a cosa regalarle
si presentarono con degli orecchini, erano convinti che lei li indossasse e avevano anche faticato a sceglierli
e si conoscevano da una vita
no no, ci avevano messo tantissima attenzione, loro erano convintissimi che lei indossasse orecchiniAppunto. Mancanza di attenzione.
A me ora regaleresti una collana, una maglia turchese o strofinacci gialli?no no, ci avevano messo tantissima attenzione, loro erano convintissimi che lei indossasse orecchini
ti faccio un buono all'ikeaA me ora regaleresti una collana, una maglia turchese o strofinacci gialli?
Vedi che mi hai capita!ti faccio un buono all'ikea
a me si possono fare mille regali, profumi, borse, gioielli, buoni, cose per la casa, portafogli...Vedi che mi hai capita!
E io non ti regalerò una selezione di formaggi.
no
Soprattutto dovevano avere spaziononon credo gradisca. Comunque uno che conoscevo ha ricevuto in regalo dalla moglie una bara, era venuto anche a c'è posta per te. La moglie molto gelosa, ossesionata proprio