Come siete la mattina?

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ci sono anche quelli/e che l'hanno fatta fuori dal vaso e le istituzioni che tu hai citato hanno coperto o cercato di coprire. Non facciamo di tutta l'erba un fascio. Non esiste il rispetto della legge tout court. I presidi sono persone e come in ogni ambito lavorativo c'è chi è rispettoso e chi no. La differenza la fa chi poi è chiamato a controllare e verificare la condotta.
tra gli insegnanti, come tra tutti i lavoratori, ci sono quelli corretti e quelli meno corretti, la preside che abbiamo noi è prima di tutto una donna mediocre e presuntuosa, si è fatta la sua cerchia di insegnanti compiacenti e fa e disfà a suo piacimento, complici anche dei genitori disinteressati
ad esempio mi hanno raccontato cose assurde della maestra che ha mia figlia, tanto che sono tentata di candidarmi come rappresentante di classe (cosa che tanto nessuno ha voglia di fare), proprio per vedere se sono cose vere e per poterla eventualmente stoppare, anche se ho da capire se ce la posso fare perchè al momento ho un po' di casini
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono anche quelli/e che l'hanno fatta fuori dal vaso e le istituzioni che tu hai citato hanno coperto o cercato di coprire. Non facciamo di tutta l'erba un fascio. Non esiste il rispetto della legge tout court. I presidi sono persone e come in ogni ambito lavorativo c'è chi è rispettoso e chi no. La differenza la fa chi poi è chiamato a controllare e verificare la condotta.
Dove? Quando? In quale modo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
tra gli insegnanti, come tra tutti i lavoratori, ci sono quelli corretti e quelli meno corretti, la preside che abbiamo noi è prima di tutto una donna mediocre e presuntuosa, si è fatta la sua cerchia di insegnanti compiacenti e fa e disfà a suo piacimento, complici anche dei genitori disinteressati
ad esempio mi hanno raccontato cose assurde della maestra che ha mia figlia, tanto che sono tentata di candidarmi come rappresentante di classe (cosa che tanto nessuno ha voglia di fare), proprio per vedere se sono cose vere e per poterla eventualmente stoppare, anche se ho da capire se ce la posso fare perchè al momento ho un po' di casini
Ma chiunque può in base ai poteri che ha. Ti ho detto i vincoli che non possono consentire di fare le classi che vuole e l’orario che le frulla per la testa per accontentare chicchessia.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma chiunque può in base ai poteri che ha. Ti ho detto i vincoli che non possono consentire di fare le classi che vuole e l’orario che le frulla per la testa per accontentare chicchessia.
pur di chiudere una materna (materna che la scuola cerca di chiudere da 10 anni), hanno fatto classi di 27 bambini, quando a regola (detta da loro eh), non possono fare classi da più di 20 bambini, a gennaio la segreteria ha dirottato tutte le iscrizioni di quella materna verso un'altra materna, questo perchè il comune voleva quella struttura libera per farci un nido e prendere i soldi della regione
se chiedi spiegazioni e cerchi soluzioni, questi si offendono pure, quando abbiamo fatto l'incontro con la scuola per capire il perchè di questo orario antimeridiano (come dicono loro sbagliando pure, perchè sono ignoranti come comodini), si sono risentiti perchè noi non sappiamo, non è il nostro lavoro, noi non capiamo, ecc... una mamma ha detto "io capisco che voi con le dotazioni che vi dà il ministero vi siate trovati a non saper come fare..." la preside l'ha interrotta gonfiando il petto "eh no eh! io lo so bene come fare" con una presunzione che anche alcune insegnanti l'hanno guardata perplesse, per favore, non cercare di difendere persone di cui non sai niente solo perchè fanno parte di una categoria nella quale sei stata anche tu, che le porcate le fanno e questi qui ne hanno fatte tante
 

ivanl

Utente di lunga data
pur di chiudere una materna (materna che la scuola cerca di chiudere da 10 anni), hanno fatto classi di 27 bambini, quando a regola (detta da loro eh), non possono fare classi da più di 20 bambini, a gennaio la segreteria ha dirottato tutte le iscrizioni di quella materna verso un'altra materna, questo perchè il comune voleva quella struttura libera per farci un nido e prendere i soldi della regione
se chiedi spiegazioni e cerchi soluzioni, questi si offendono pure, quando abbiamo fatto l'incontro con la scuola per capire il perchè di questo orario antimeridiano (come dicono loro sbagliando pure, perchè sono ignoranti come comodini), si sono risentiti perchè noi non sappiamo, non è il nostro lavoro, noi non capiamo, ecc... una mamma ha detto "io capisco che voi con le dotazioni che vi dà il ministero vi siate trovati a non saper come fare..." la preside l'ha interrotta gonfiando il petto "eh no eh! io lo so bene come fare" con una presunzione che anche alcune insegnanti l'hanno guardata perplesse, per favore, non cercare di difendere persone di cui non sai niente solo perchè fanno parte di una categoria nella quale sei stata anche tu, che le porcate le fanno e questi qui ne hanno fatte tante
Qua ci sono scuole che fanno solo al mattino ed altre che fanno i rientri per non andare al sabato; poi, un paio fanno il tempo prolungato tutti i giorni; noi, fortunatamente, elementari e medie, lo abbiamo avuto in una di queste ultime, per cui sabato a casa (evviva!!!) e pomeriggio fino alle 18, se serviva. Compiti compresi, per cui poi a casa era libero. Classi comunque attorno ai 30 bambini
Al liceo, iniziato il trauma della sveglia presto anche al sabato per portarlo a scuola (abitiamo in periferie e il bus passa se va bene una volta l'ora), classi sempre affollate, ma solo per poco. Iniziati in 28, ora al 5 anno sono in 14.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Qua ci sono scuole che fanno solo al mattino ed altre che fanno i rientri per non andare al sabato; poi, un paio fanno il tempo prolungato tutti i giorni; noi, fortunatamente, elementari e medie, lo abbiamo avuto in una di queste ultime, per cui sabato a casa (evviva!!!) e pomeriggio fino alle 18, se serviva. Compiti compresi, per cui poi a casa era libero. Classi comunque attorno ai 30 bambini
Al liceo, iniziato il trauma della sveglia presto anche al sabato per portarlo a scuola (abitiamo in periferie e il bus passa se va bene una volta l'ora), classi sempre affollate, ma solo per poco. Iniziati in 28, ora al 5 anno sono in 14.
qui purtroppo hanno fatto l'istituto comprensivo, dalla materna alle medie, quindi o andiamo fuori comune o non abbiamo scelta
molti sono andati fuori comune perchè hanno un'offerta di orario diversa
quando abbiamo fatto notare questa cosa alla preside (lei che è tanto capace), ci ha risposto che la colpa è della struttura delle scuole
perchè lei ha la scuola su 3 piani e gli altri hanno la scuola su un piano solo, che era, ovviamente, una stronzata
ma ti immagini quanto dovrebbe essere grande una scuola media, che deve avere almeno 15/18 aule (più segreteria, aula magna, palestra, portineria, ecc...), per essere su un piano solo?
 

ivanl

Utente di lunga data
qua la scuola dove siamo andati ha elementari, medie, superiori, tutto in un palazzo del 600, credo, 3 o 4 piani enorme
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
qua la scuola dove siamo andati ha elementari, medie, superiori, tutto in un palazzo del 600, credo, 3 o 4 piani enorme
le scuole medie sono in centro storico in un palazzo medievale, sono 4 piani
le elementari "centrali" dove c'è la segreteria è una costruzione a tratti fatiscente degli anni 70, costruita in un burrone ed è un edificio di 3 piani, accanto c'è una materna che hanno ristrutturato e riaperto l'anno scorso, si è già allagata, quando ha piovuto sono straripati i water
tutte le altre scuole sono più piccole e sono tutte a piano terra
hanno in previsione di chiudere una materna ed un'elementare e di piazzare 30 bambini nel complesso che si trova nel burrone
se succede una disgrazia (terremoto, allagamenti, ecc...), sono tutti morti perchè non c'è modo per far arrivare i soccorsi
 

Brunetta

Utente di lunga data
pur di chiudere una materna (materna che la scuola cerca di chiudere da 10 anni), hanno fatto classi di 27 bambini, quando a regola (detta da loro eh), non possono fare classi da più di 20 bambini, a gennaio la segreteria ha dirottato tutte le iscrizioni di quella materna verso un'altra materna, questo perchè il comune voleva quella struttura libera per farci un nido e prendere i soldi della regione
se chiedi spiegazioni e cerchi soluzioni, questi si offendono pure, quando abbiamo fatto l'incontro con la scuola per capire il perchè di questo orario antimeridiano (come dicono loro sbagliando pure, perchè sono ignoranti come comodini), si sono risentiti perchè noi non sappiamo, non è il nostro lavoro, noi non capiamo, ecc... una mamma ha detto "io capisco che voi con le dotazioni che vi dà il ministero vi siate trovati a non saper come fare..." la preside l'ha interrotta gonfiando il petto "eh no eh! io lo so bene come fare" con una presunzione che anche alcune insegnanti l'hanno guardata perplesse, per favore, non cercare di difendere persone di cui non sai niente solo perchè fanno parte di una categoria nella quale sei stata anche tu, che le porcate le fanno e questi qui ne hanno fatte tante
“La formazione delle classi e il numero di alunni per classe sono questioni disciplinate dal DPR 81/09, che stabilisce un numero massimo di alunni totali laddove vi siano, in classe, bambini/ragazzi con disabilità, numero che non deve superare i 20 alunni, con possibili deroghe fino al 10%.”
.
In base alle disposizioni di legge.
.
Puoi fare segnalazioni.
Poi se è una scuola privata fanno come vogliono.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Qua ci sono scuole che fanno solo al mattino ed altre che fanno i rientri per non andare al sabato; poi, un paio fanno il tempo prolungato tutti i giorni; noi, fortunatamente, elementari e medie, lo abbiamo avuto in una di queste ultime, per cui sabato a casa (evviva!!!) e pomeriggio fino alle 18, se serviva. Compiti compresi, per cui poi a casa era libero. Classi comunque attorno ai 30 bambini
Al liceo, iniziato il trauma della sveglia presto anche al sabato per portarlo a scuola (abitiamo in periferie e il bus passa se va bene una volta l'ora), classi sempre affollate, ma solo per poco. Iniziati in 28, ora al 5 anno sono in 14.
Ma non è una scelta della scuola o del Dirigente. Dipende dalle iscrizioni e dalle dotazioni organiche (=insegnanti assegnati) la Dirigenza può cercare di accontentare tutti e, se le richieste sono diversificate, fare funzionare un plesso in un modo e un plesso in un altro. Poi per non far saltare tutto* invogliare i genitori a iscrivere in un plesso o nell’altro.
Vale sia per non fare aumentare le classi a tempo pieno, sia per non fare aumentare quelle a modulo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top