Denatalità: ma gli uomini?

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Mio marito quando l'ho conosciuto a tutti poteva farmi pensare fuorché a diventare il padre dei miei figli...me lo avessero detto sarei scoppiata a ridere🤣🤣🤣
Io invece...passata la sbornia ...avevo già deciso che lui sarebbe stato il padre dei miei figli...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io ho conosciuto mio marito di pomeriggio
Eravamo entrambi sobri, ma visti e presi 😅
Ma noi ci conoscevamo già...
Solo che per x anni non ci siamo frequentati...
E quando l ho rivisto era il momento magico...
Io uscivo da una convivenza con un pallaro manipolatore violento...
Lui era single... perché troppo impegnativo avere la morosa fissa🤣🤣🤣
E bag...
Ci siamo trovati....e l ubriaca ero solo io...😬
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma noi ci conoscevamo già...
Solo che per x anni non ci siamo frequentati...
E quando l ho rivisto era il momento magico...
Io uscivo da una convivenza con un pallaro manipolatore violento...
Lui era single... perché troppo impegnativo avere la morosa fissa🤣🤣🤣
E bag...
Ci siamo trovati....e l ubriaca ero solo io...😬
No noi no, io ne venivo dalla storia col barista ed ero parecchio istrice
Lui era single da un po’ ed era in cerca
Conosceva l’amico che era al tavolo con me e la mia amica e di vista conosceva pure lei (lei lavorava in una pasticceria)
Si siede, si chiacchiera, mi chiede il numero e fa anche lo squillino di prova per controllare che fosse il numero giusto, l’ho quasi mandato a cagare 🤣
Poi mi ha riaccompagnata a casa… c’è stato 3 giorni 😅
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
No noi no, io ne venivo dalla storia col barista ed ero parecchio istrice
Lui era single da un po’ ed era in cerca
Conosceva l’amico che era al tavolo con me e la mia amica e di vista conosceva pure lei (lei lavorava in una pasticceria)
Si siede, si chiacchiera, mi chiede il numero e fa anche lo squillino di prova per controllare che fosse il numero giusto, l’ho quasi mandato a cagare 🤣
Poi mi ha riaccompagnata a casa… c’è stato 3 giorni 😅
🤣🤣🤣🤣🤣
Lo squillino è d obbligo 🤣🤣🤣
 

danny

Utente di lunga data
Intendono una inversione di tendenza culturale.
Efficace o no non lo lo so. Ho già espresso qualche dubbio.
Però sono tante le cose che solo cinquant’anni fa apparivano strane e ora no…
Che cosa intendi per inversione di tendenza culturale?
Perché è proprio questo il punto su cui si cerca di insistere erroneamente da decenni. Pensare che sia sufficiente proporre modelli per cambiare lo stato delle cose.
Ma tutti noi vediamo attorno a noi le ragioni perché non si fanno più figli.
Cosa occorre?
Una coppia stabile, un'età giovane, reddito sufficiente a progettare un futuro per tutta la famiglia, aiuti e supporto da parte di esterni al nucleo familiare...
E sono le basi. A tutto questo si aggiunge lo spirito di sacrificio, l'indole personale, la paura...
Come si combattono culturalmente queste cose?
Cominciamo dalla coppia stabile... Siamo nell'era di Tinder, ovvero della scopata facile, e di 'voglio il meglio per me perché non mi accontento'. Tanti anni trascorrono così, a selezionare partner improbabili.
L'età giovane... Ti laurei e trovi lavoro a 30 anni e magari sei ancora in casa dei genitori. Ti vuoi concedere almeno un 5 o 6 anni di vita tutta tua? E se nel mentre partono stimolanti prospettive di carriera?
Oppure più banalmente ricatti lavorativi, orari stancanti, mutui opprimenti...
Poi ti trovi a 35 anni e passa, nonni non disponibili perché al sud oppure perché ancora lavoratori oppure che non fanno voglia di badare ai nipotini perché girano il mondo opoyte non in salute. Cerchi un welfare che non c'è, che non basta.
E in tutto questo panorama i figli li fai solo se sei veramente convinto di volerli, altrimenti ti arrendi e vivi bene lo stesso.
Oggi è la forte motivazione che sorregge la natalità, altrimenti tutto il panorama risulta demotivante.
Traduco: fai i figli MALGRADO alla società non freghi un cazzo di questo.
Culturalmente dove vogliamo agire, quindi?
A chi frega di avere figli, di questo frega zero.
A chi ha dubbi, non cambia niente. Troverà scuse per non farlo, ma in definitiva non ha interesse a farli.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante

Brunetta

Utente di lunga data
Che cosa intendi per inversione di tendenza culturale?
Perché è proprio questo il punto su cui si cerca di insistere erroneamente da decenni. Pensare che sia sufficiente proporre modelli per cambiare lo stato delle cose.
Ma tutti noi vediamo attorno a noi le ragioni perché non si fanno più figli.
Cosa occorre?
Una coppia stabile, un'età giovane, reddito sufficiente a progettare un futuro per tutta la famiglia, aiuti e supporto da parte di esterni al nucleo familiare...
E sono le basi. A tutto questo si aggiunge lo spirito di sacrificio, l'indole personale, la paura...
Come si combattono culturalmente queste cose?
Cominciamo dalla coppia stabile... Siamo nell'era di Tinder, ovvero della scopata facile, e di 'voglio il meglio per me perché non mi accontento'. Tanti anni trascorrono così, a selezionare partner improbabili.
L'età giovane... Ti laurei e trovi lavoro a 30 anni e magari sei ancora in casa dei genitori. Ti vuoi concedere almeno un 5 o 6 anni di vita tutta tua? E se nel mentre partono stimolanti prospettive di carriera?
Oppure più banalmente ricatti lavorativi, orari stancanti, mutui opprimenti...
Poi ti trovi a 35 anni e passa, nonni non disponibili perché al sud oppure perché ancora lavoratori oppure che non fanno voglia di badare ai nipotini perché girano il mondo opoyte non in salute. Cerchi un welfare che non c'è, che non basta.
E in tutto questo panorama i figli li fai solo se sei veramente convinto di volerli, altrimenti ti arrendi e vivi bene lo stesso.
Oggi è la forte motivazione che sorregge la natalità, altrimenti tutto il panorama risulta demotivante.
Traduco: fai i figli MALGRADO alla società non freghi un cazzo di questo.
Culturalmente dove vogliamo agire, quindi?
A chi frega di avere figli, di questo frega zero.
A chi ha dubbi, non cambia niente. Troverà scuse per non farlo, ma in definitiva non ha interesse a farli.
Nel progetto del club Ambrosetti sono considerati tutti i punti e ci sono proposte pratiche.
Per la mentalità si deve combattere una mentalità “vecchia”. Solo cinquant’anni fa sembrava che il problema fosse nella sovra polazione in Italia. Sembra impossibile ora, ma era così. Perciò è stato fatto di tutto per creare le condizioni pratiche e culturali per cui i figli venissero considerati (e fossero) un costo.
Tanti quarantenni sono figli di genitori che avevano moltissimi fratelli, certo in Italia meridionale, ma l‘intervento si rivolgeva a loro, non a chi nell’Italia settentrionale veniva da famiglie di pochi figli. Ovviamente sono le condizioni culturali ed economiche che sono state decisive. Ma ritengono che si possa invertire la tendenza. Se leggi vedi che vi sono molte proposte per il cambiamento delle condizioni pratiche.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top