Se ne parla ovunque

Brunetta

Utente di lunga data
Ma i cocci ci sono malgrado lo spot, che comunque... A che ora viene trasmesso? Su Rai Kids? Su Boing? Perché i bambini quei canali guardano da soli.
Se viene trasmesso di sera, mi pare strano che un bimbo stia davanti alla tv da solo.
Quindi sì, senza sapere dove viene trasmesso, ha ragione Lostris, il target è altro.
Se pensi che i bambini guardino solo programmi per bambini e che siano affiancati da adulti in grado di mediare, sei più ottimista di me.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Cioè, è un po' come se un film sulla guerra traumatizzasse più della guerra.
Forse è meglio dare il giusto peso alle cose.
I problemi in una separazione per i figli ci sono.
Ci sono anche in una coppia che litiga e si ammazza di botte tutto il giorno.
Diciamo che nei modelli di coppie sbagliate a rimetterci è il figlio.
Ma ti pare che sto dicendo una scemenza del genere?
 

danny

Utente di lunga data
Da mo.
Ma a me interessano i bambini. Che gli adulti non sappiano capire le conseguenze delle loro azioni è pure noto.
La ignoranza relazionale è nota e generalmente i bambini sono pensati come adulti piccoli e non se ne comprende il modo di pensare. Per cui i bambini, già sofferenti, saranno abbandonati nel loro pensiero di poter fare ricongiungere i genitori con questi espedienti.
Da figlio di divorziati: ma magari!
Da bambino non ero così scemo da pensare a una roba del genere, sapevo distinguere tra fiaba, sogno e realtà.
Questo è un sogno.
Pensa che io sognavo di vivere a Paperopoli, ma sapevo benissimo di stare a Milano in un quartiere di merda.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma poi, a voi non sembra che facciano passare il papà per il poveretto e la mamma per la stronza?
A me quel tipo lì non me la racconta giusta con quella faccia da gnorri, secondo me lei lo ha sgamato e buttato giustamente fuori di casa, altrimenti il gesto di pace della pesca sarebbe in direzione opposta
 

Etta

Utente di lunga data
Io sarò ingenuo, ma l'unica convinzione della bimba che vedo rappresentata è "quei 2 cretini dei miei hanno litigato ma sono troppo stupidi per capire che potrebbero fare pace, tocca pensarci io"
Che poi magari non hanno nemmeno litigato eh. Magari si sono separati in pace & love.
 

danny

Utente di lunga data
[/QUOTE]
Che poi magari non hanno nemmeno litigato eh. Magari si sono separati in pace & love.
Per me lei ha trovato lui che si trombava un'altra, l'ha buttato fuori di casa. Poi si è iscritta a Tinder, ma ha solo trovato scopate di merda, mentre lui vive dalla mamma, che l'amante l'ha mollato, e ovviamente non telefonera' alla ex, perche gli risponde solo su WA.
Il mondo degli adulti.
 

ologramma

Utente di lunga data
spot commovente e di gran presa , peccato non ci sia una esselunga vicino a me perchè hanno stoppato la trasformazione di un agrande struttura che sta cadendo a pezzi , m eglio così che un supermercato.
Criticate cosa il fatto che la bambina regala una pesca ? O il messaggio che ognuno trae dall'esposizione del filmato ?
La pubblicità vuole questo :colpire al cuore ramon , detto in un famoso film
 

Marjanna

Utente di lunga data
E chi sono? I padri separati?
O le famiglie unite?
Riconoscere una realtà esistente mostrandola. Una coppia che si è separata e che fa quanto di meglio per non fare mancare affetto ad una bambina, con tutte le paure e le incertezze. Certamente non mostra qualcosa di facile, ma non lo nega (la mamma pare nervosa, tesa, tutto molto contenuto essendo uno spot, nel reale -anche di non separate- se ne vede nei supermercati che sclerano di brutto, e i bambini con i loro occhioni grandi registrano tutto). Mostrarlo in un certo senso è affermarlo.
Una coppia che non si parla, che non comunica, che ha dei sospesi (guarda gli sguardi). La bambina con la pesca crea una condizione in cui il papà dice che chiamerà la mamma per ringraziarla.

Ovviamente da adulti si sa che spesso "sono solo parole".
 

Brunetta

Utente di lunga data
spot commovente e di gran presa , peccato non ci sia una esselunga vicino a me perchè hanno stoppato la trasformazione di un agrande struttura che sta cadendo a pezzi , m eglio così che un supermercato.
Criticate cosa il fatto che la bambina regala una pesca ? O il messaggio che ognuno trae dall'esposizione del filmato ?
La pubblicità vuole questo :colpire al cuore ramon , detto in un famoso film
Certo che colpisce al cuore!
Perché parla al bambino che è in noi.
 

ologramma

Utente di lunga data
Certo che colpisce al cuore!
Perché parla al bambino che è in noi.
piu che al bambino , che non lo sono , più alla loro situazione , mi ricorda quello che ho letto oggi sulle risposte di Hommer i diversi ruoli dei genitori
 

danny

Utente di lunga data
Riconoscere una realtà esistente mostrandola. Una coppia che si è separata e che fa quanto di meglio per non fare mancare affetto ad una bambina, con tutte le paure e le incertezze. Certamente non mostra qualcosa di facile, ma non lo nega (la mamma pare nervosa, tesa, tutto molto contenuto essendo uno spot, nel reale -anche di non separate- se ne vede nei supermercati che sclerano di brutto, e i bambini con i loro occhioni grandi registrano tutto). Mostrarlo in un certo senso è affermarlo.
Una coppia che non si parla, che non comunica, che ha dei sospesi (guarda gli sguardi). La bambina con la pesca crea una condizione in cui il papà dice che chiamerà la mamma per ringraziarla.

Ovviamente da adulti si sa che spesso "sono solo parole".
Questa è la lettura, sì.
Gli sguardi di tutti sono stupendi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Riconoscere una realtà esistente mostrandola. Una coppia che si è separata e che fa quanto di meglio per non fare mancare affetto ad una bambina, con tutte le paure e le incertezze. Certamente non mostra qualcosa di facile, ma non lo nega (la mamma pare nervosa, tesa, tutto molto contenuto essendo uno spot, nel reale -anche di non separate- se ne vede nei supermercati che sclerano di brutto, e i bambini con i loro occhioni grandi registrano tutto). Mostrarlo in un certo senso è affermarlo.
Una coppia che non si parla, che non comunica, che ha dei sospesi (guarda gli sguardi). La bambina con la pesca crea una condizione in cui il papà dice che chiamerà la mamma per ringraziarla.

Ovviamente da adulti si sa che spesso "sono solo parole".
Da vedere anche come continua.. il papà coglie la palla al balzo e chiama la mamma e vissero tutti felici a contenti? oppure glissa senza fare nulla sperando che la bimba si dimentichi? O trova le parole giuste per spiegare alla bimba la collocazione del suo gesto nel contesto? alla prossima puntata..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da vedere anche come continua.. il papà coglie la palla al balzo e chiama la mamma e vissero tutti felici a contenti? oppure glissa senza fare nulla sperando che la bimba si dimentichi? O trova le parole giuste per spiegare alla bimba la collocazione del suo gesto nel contesto? alla prossima puntata..
Cliffhanger lo sguardo del papà.
 

Lostris

Utente Ludica
spot commovente e di gran presa , peccato non ci sia una esselunga vicino a me perchè hanno stoppato la trasformazione di un agrande struttura che sta cadendo a pezzi , m eglio così che un supermercato.
Criticate cosa il fatto che la bambina regala una pesca ? O il messaggio che ognuno trae dall'esposizione del filmato ?
La pubblicità vuole questo :colpire al cuore ramon , detto in un famoso film
La pubblicità vuole vendere o creare brand awarness - cioè fare conoscere un brand e collocarlo nella mente dei consumatori in un certo modo - tendenzialmente gradevole.
Solo che parlare del prodotto oggi non basta più, quindi si deve far leva sulle emozioni in modo da legare un brand ad un vissuto emotivo che poi porti il cliente ad acquistarlo o a percepirlo come legato a certi valori.

Esselunga ha uno storico di campagne di successo (prevalentemente affissione) legate al prodotto e alla convenienza che sono state geniali.
Un pò più banali le campagne tv, che però han sempre puntato sulla qualità/italianità in modo caldo e legato alla famiglia (sia chi fa la spesa sia chi prepara i prodotti e chi ti serve) e alla cura.

Questo è un posizionamento di rottura rispetto a tutte le comunicazioni precedenti perché il supermercato e i loro prodotti non sono più il centro, la storia si concentra altrove, e l'altrove è un contesto famigliare decisamente comune ma qui rappresentato da una situazione di incomunicabilità e subdolamente (per colpire l'emotività degli adulti) attraverso gli occhi e le azioni di una bambina.
 
Top