Brunetta
Utente di lunga data
Tantissimi.chi non conosce "Marcellino pane e vino"?
Succede di credere che ciò che sappiamo noi, sia conoscenza comune. C’è chi non conosce De Sica.
Tantissimi.chi non conosce "Marcellino pane e vino"?
Potrebbe anche essere una trans, ma non mostrata come tale.ma sei sicura? ci sono molte modelle trans
Ovviamente quello che faceva coppia con Boldi, e chi non lo conosce?Tantissimi.
Succede di credere che ciò che sappiamo noi, sia conoscenza comune. C’è chi non conosce De Sica.
Vero, ma mi ha messo addosso angoscia. Subito non capivo se il tizio volesse aprire il fuoco sulla ex e/o rapirlo il bimboSe dobbiamo proprio commercializzare in spot il divorzio direi che questo è più intelligente:
Cos’è GAC?e GAC anche a te eh... mi pare normale che sia una decisione condivisa, che fai altrimenti? sequestri una persona?
Grazie al CazzoCos’è GAC?![]()
Thanks to the dickCos’è GAC?![]()
E non è più soddisfacente dire grazie al cazzo? Che cazzo è gac?Grazie al Cazzo
si fa primaE non è più soddisfacente dire grazie al cazzo? Che cazzo è gac?
il GAK tanti anni fa era uno slimeCos’è GAC?![]()
È più breve. TvtbE non è più soddisfacente dire grazie al cazzo? Che cazzo è gac?
ma questi "passaggi di figli" mettono un po' di angoscia, specialmente le prime volte..in questo senso è molto più realistico questo e non fa scontiVero, ma mi ha messo addosso angoscia. Subito non capivo se il tizio volesse aprire il fuoco sulla ex e/o rapirlo il bimbo
Perché la famiglia tradizionale continua ad avere una importanza per la crescita.ma questi "passaggi di figli" mettono un po' di angoscia, specialmente le prime volte..in questo senso è molto più realistico questo e non fa sconti
Per me possono anche farla scrivere a toywoman, non è che mi sposto per una pubblicità.Sono certa che ci saranno altre storie che riguarderanno altre tipologie di famiglia e altri clienti.
Faccio io una domanda. Credi che le aziende spenderebbero milioni in pubblicità, se non spostassero nulla?Per me possono anche farla scrivere a toywoman, non è che mi sposto per una pubblicità.
E ti dirò che a parte la pubblicità che porta a conoscere che esiste un negozio, come un prodotto, da adulta non mi fa alcun effetto.
Da giovane si, capitava.
Ma tu conosci persone adulte che vanno in un posto o comprano qualcosa per una pubblicità?
Certo che compro, mangio e mi vesto.Faccio io una domanda. Credi che le aziende spenderebbero milioni in pubblicità, se non spostassero nulla?
Consapevolmente credo che ben pochi direbbero di entrare in un negozio o di prendere un prodotto perché influenzati dalla pubblicità.
Non dubito che tu sia scarsamente influenzata. Solo che non rappresenti, se così è, il target di quelle pubblicità a cui pensi.
Comprerai qualcosa anche tu.
GCerto che compro, mangio e mi vesto.
Cibo compro varie cose, poi qualcosa mi piace di più, ma guardo tanto le offerte, gli sconti (dopo che tutto è duplicato poi, ancora di più).
Vestiti e borse se oscuri il prezzo, e senza sapere la marca, ho un talento particolare per scegliere cose molto costose (ad esempio se guardo on line), quindi uso i filtri. Ci sono alcuni brand storici che conosco, però... diciamo che non sono fedele. Neppure con i supermercati.
Fanno eccezione un signore di un’edicola dove vivo, di un tale garbo senza essere stucchevole che merita di tornare. Commerciante raro. E una signora che fa formaggi tutto da sola dalla A alla Z (ma vive lontano, ma se sono da quelle parti mi fermo perchè i suoi formaggi sono superlativi).
Non obblighi nessuno, li prendi per sfinimento