Denatalità: ma gli uomini?

rotolina

Utente di lunga data
Tu due figli li hai fatti.
Io mi domandavo se chi non ha nemmeno uno se aveva il desiderio o no.
Viste le risposte, direi no.
Se si ha il desiderio, non ci si chiede se si potrà garantire studi lunghi.
Ma davvero voi pensate che, se ne aveste avuto la possibilità, avreste studiato e sareste diventati mega manager? Ma davvero?
Ma ve lo immaginate un mondo di mega manager?
Ma anche fosse, la selezione poi l'avrebbe fatta il mercato. Non tutti fanno poi il lavoro per cui hanno studiato. Il mercato del lavoro è diversificazione. Anche per questo sono stati introdotti molti corsi di laurea, tante specializzazioni che in passato non c'erano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ecco io non ci sarei stata🤣🤣🤣🤣
Scherzi a parte i mie erano semplici operai...e mai una volta ci hanno fatto mancare qualcosa...
Mia sorella si è laureata benissimo facendo ripetizioni a manetta ..
Io che ai tempi avevo la segatura nel cervello ho scelto liberamente di non studiare...(mio padre me lo rinfaccia ancora che non ho voluto studiare e che l avrei potuto fare benissimo perché loro mi avrebbero supportato)...
I miei erano operai, non mi è mancato nulla per quei tempi . Hanno fatto mille sacrifici, mi hanno aiutato molto. Cambierei la vita che hanno fatto loro per aiutare me con la loro? No
Ora cerco di far fare cose a mia madre che non ha mai fatto. Piccole cose che facciamo insieme a spese sue per altro. Lei non si è mai lamentata. Ha 82 anni. Io la guardo e penso a quante cose poteva fare che non ha fatto per aiutare me,
Se mi immagino oggi con i loro stipendi mi sarebbe mancato molto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E ti ribadisco: per me sono una spesa 🤷‍♀️. Che compio volentierissimo per lui. Ma sempre spesa resta. Per i libri non so, conosco persone che se potessero risparmiare lo farebbero volentieri. A scuola comunque libri fotocopiati per l'intero sono invisi soprattutto agli insegnanti (violano un filo il diritto d'autore), a tacere anche che, una volta rilegati, non esiste nemmeno tutto questo risparmio 😎.
Concordo
È una spesa
Ho pagato il doposcuola e ho pensato “amore mio quanto mi costi”
Poi la vedo felice e va bene così
Ma costa un botto lo stesso
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
I miei erano operai, non mi è mancato nulla per quei tempi . Hanno fatto mille sacrifici, mi hanno aiutato molto. Cambierei la vita che hanno fatto loro per aiutare me con la loro? No
Ora cerco di far fare cose a mia madre che non ha mai fatto. Piccole cose che facciamo insieme a spese sue per altro. Lei non si è mai lamentata. Ha 82 anni. Io la guardo e penso a quante cose poteva fare che non ha fatto per aiutare me,
Se mi immagino oggi con i loro stipendi mi sarebbe mancato molto.
I ns genitori hanno fatto veramente sacrifici folli...
Ma mi hanno dato degli insegnanti ottimi...
Io lo dico sempre fossi nata in un altra famiglia probabilmente ora sarei in mezzo ad una strada....
Non sono stata facile come figlia...
Ma ...mi sono fatta perdonare col tempo...
Non tutti hanno la fortuna di invecchiare coi figli vicino...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E ti ribadisco: per me sono una spesa 🤷‍♀️. Che compio volentierissimo per lui. Ma sempre spesa resta. Per i libri non so, conosco persone che se potessero risparmiare lo farebbero volentieri. A scuola comunque libri fotocopiati per l'intero sono invisi soprattutto agli insegnanti (violano un filo il diritto d'autore), a tacere anche che, una volta rilegati, non esiste nemmeno tutto questo risparmio 😎.
sul risparmio non ti so dire, a li tempi miei era consistente. il diritto d'autore su di un testo delle elementari e delle medie mi fa ridere.

la questione spesa è psicologica: GASGC che spendi, ma un conto è spendere mille euro per un IPhone (o qualsiasi altra minchiata preferisci) che tra 7 mesi costerà un terzo. un conto è spendere per il futuro di tuo figlio (o figlia? sai che non mi ricordo più se hai un maschio o una femmina?)

ti posso portare svariati esempi di gente che è andata al mare a castelsotto di sopra per 30 anni, pur potendosi permettere le Maldive perchè era molto più importante assicurare ai 3 figli di andare all'università

oppure sostenere un progetto imprenditoriale (anche aprire una paninoteca, per dire)

tutto ciò per dire che uno dei problemi è smettere di pensare ai figli come ad un costo. mi sono spiegoso?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A casa mia lavorava solo mio babbo, mia sorella ha iniziato l’università ma poi ha abbandonato perché non aveva voglia, io non ho neanche iniziato perché il mio obiettivo era andar via di casa il più in fretta possibile, ma avessi voluto mi avrebbero ovviamente aiutata
Mia mamma mi dice, molto candidamente, che dopo entrato l’euro sarebbe stato difficile per loro mandarci a scuola come hanno fatto, ma anche le superiori, io mi sono diplomata nel 2001, 100mila lire di iscrizione, 600mila lire di libri, 50mila lire dj abbonamento del treno ogni mese, con l’euro non sarebbe stato possibile
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
sul risparmio non ti so dire, a li tempi miei era consistente. il diritto d'autore su di un testo delle elementari e delle medie mi fa ridere.

la questione spesa è psicologica: GASGC che spendi, ma un conto è spendere mille euro per un IPhone (o qualsiasi altra minchiata preferisci) che tra 7 mesi costerà un terzo. un conto è spendere per il futuro di tuo figlio (o figlia? sai che non mi ricordo più se hai un maschio o una femmina?)

ti posso portare svariati esempi di gente che è andata al mare a castelsotto di sopra per 30 anni, pur potendosi permettere le Maldive perchè era molto più importante assicurare ai 3 figli di andare all'università

oppure sostenere un progetto imprenditoriale (anche aprire una paninoteca, per dire)

tutto ciò per dire che uno dei problemi è smettere di pensare ai figli come ad un costo. mi sono spiegoso?
I figli sono una spesa e più crescono più costano
La spesa si fa per loro, certo, ma anche il solo sostentamento è un bel salasso
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
I miei erano operai, non mi è mancato nulla per quei tempi . Hanno fatto mille sacrifici, mi hanno aiutato molto. Cambierei la vita che hanno fatto loro per aiutare me con la loro? No
Ora cerco di far fare cose a mia madre che non ha mai fatto. Piccole cose che facciamo insieme a spese sue per altro. Lei non si è mai lamentata. Ha 82 anni. Io la guardo e penso a quante cose poteva fare che non ha fatto per aiutare me,
Se mi immagino oggi con i loro stipendi mi sarebbe mancato molto.
ma che siamo molto viziati ed egoisti, mediamente, non è in dubbio. e rientra anche nel mazzo dei problemi che determinano la denatalità
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
I figli sono una spesa e più crescono più costano
La spesa si fa per loro, certo, ma anche il solo sostentamento è un bel salasso
igni tanto ci si dimentica del fatto che oggi sembra un delitto non far studiare i figli fino all'univeristà, anche perchè molti lavori che prima si facevano col diploma, oggi necessitano della laurea ed a volte manco quella, serve il Master.....

chi ha memoria anche solo degli anni '80 nota la differenza
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
igni tanto ci si dimentica del fatto che oggi sembra un delitto non far studiare i figli fino all'univeristà, anche perchè molti lavori che prima si facevano col diploma, oggi necessitano della laurea ed a volte manco quella, serve il Master.....

chi ha memoria anche solo degli anni '80 nota la differenza
Mia figlia fa la prima elementare 🤣 all’università ci penserò tra 13 anni
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
ma che siamo molto viziati ed egoisti, mediamente, non è in dubbio. e rientra anche nel mazzo dei problemi che determinano la denatalità
Io sarò anche egoista e viziata ma io 2 figli li ho fatti...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io sarò anche egoista e viziata ma io 2 figli li ho fatti...
si parlava del fatto che non molti di noi sopporterebbero la vita dei nostri genitori o nonni. che tu abbia fatto 2 figli indubbiamente va a tuo merito.

ma che da alcuni sto ragionamento sia preso a scusa per non fare figli, è un fatto
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
si parlava del fatto che non molti di noi sopporterebbero la vita dei nostri genitori o nonni. che tu abbia fatto 2 figli indubbiamente va a tuo merito.

ma che da alcuni sto ragionamento sia preso a scusa per non fare figli, è un fatto
Beh però piuttosto che vivere in 4 di merda meglio vivere in 2 bene.
Una mia amica che ha avuto un fratello stra problematico ha deciso per il figlio unico anche se poteva benissimo farne 2...
Sono scelte...
Il ns vissuto impatta parecchio
 
Top