Qualche app ha accesso e ha rilevato i video o foto di tua moglie sul cellulare. SicuroOra Google lavora con I.A.
ma ce l'abbiamo il link?Qualche app ha accesso e ha rilevato i video o foto di tua moglie sul cellulare. Sicuro
Beh ma non credo che la bimba di 10 anni giri in lungo e largo da sola su e giù dai mezzi pubblici..da una città all altra. .Io ho geolocalizzazione per bambine ..13 e 10 anni. È importante in casi gravi di incidente o altro. Non so solo a che età possa essere giusto disattivare..forse 18. Poi vedremo
Già ho allertQualche app ha accesso e ha rilevato i video o foto di tua moglie sul cellulare. Sicuro
Ma hai inserito loro un rilevatore sottocutaneo? Lo chiedo perché se no, geolocalizzi il telefono, non loro.Io ho geolocalizzazione per bambine ..13 e 10 anni. È importante in casi gravi di incidente o altro. Non so solo a che età possa essere giusto disattivare..forse 18. Poi vedremo
Centro che ce l'hama ce l'abbiamo il link?![]()
L'ho pensato anch'io.Qualche app ha accesso e ha rilevato i video o foto di tua moglie sul cellulare. Sicuro
Avrà usato io Wi-Fi?L'ho pensato anch'io.
Pensa se fosse stata mia moglie davvero l'interprete di quel film, magari caricato da qualcuno, io l'avrei scoperto per caso.
O pensa se fossi venuto a conoscenza di un altro segreto di qualcuno grazie a questa modalità di targettizzazione.
In effetti so che a una mia vicina di casa, sposata con figli, piace un certo motel.
Me lo ha fatto sapere FB.
Diciamo che oggi questa cosa va presa in considerazione, a livello di rischio.
Hai figli? Be oramai il telefono è un prolungamento della mano.Ma hai inserito loro un rilevatore sottocutaneo? Lo chiedo perché se no, geolocalizzi il telefono, non loro.
Si qualcuno l’ho anch’io.Hai figli? Be oramai il telefono è un prolungamento della mano.
Quanti anni fa? A me la prima cellulare a 11 anni e seconda a 10. Oramai tutto gira li pure assegni di classe ecc. A me girano in città soprattutto la grande di 13..e mi sento più sicuro.. posso assicurarti che rispetto alla media hanno avuto cellulare anche tardi e modelli vecchissimi avanzi di casa...gli amichetti iPhone vari .. e nessuno ha parental control per tempo utilizzo generale, controllo quali app e spegnimento automatico dopo cena. Siamo gli unici ad avere questo utilizzo "controllato". Poi a 10 anni li vedi su YouPorn...o.chattare nel letto alle 4 di notte ..Beh ma non credo che la bimba di 10 anni giri in lungo e largo da sola su e giù dai mezzi pubblici..da una città all altra. .
E i miei a 10 anni cmq non avevano il cellulare...
I miei tornavano al max da scuola da soli o dal parchetto...
Si ok ma in generale lo hanno. Se non risponde vedi dove è ... se per assurdo lo rapiscono puoi avere info .. ecc.. pensa ai casi di violenza e sparizione..forse un cellulare avrebbe aiutato...Si qualcuno l’ho anch’io.
il primo cellulare è arrivato loro a 12/13 anni circa.
Ma se è vero che a volte lo hanno sempre in mano è altrettanto vero che a volte lo perdono, uno lo ha lasciato all’oratorio, l’altro nello zaino di qualcuno, l’altro sullo scaffale dellarmadietto della piscina.
Oddio...un 8 anni fa la figlia e il piccolo...5 anni fa ..Quanti anni fa? A me la prima cellulare a 11 anni e seconda a 10. Oramai tutto gira li pure assegni di classe ecc. A me girano in città soprattutto la grande di 13..e mi sento più sicuro.. posso assicurarti che rispetto alla media hanno avuto cellulare anche tardi e modelli vecchissimi avanzi di casa...gli amichetti iPhone vari .. e nessuno ha parental control per tempo utilizzo generale, controllo quali app e spegnimento automatico dopo cena. Siamo gli unici ad avere questo utilizzo "controllato". Poi a 10 anni li vedi su YouPorn...o.chattare nel letto alle 4 di notte ..