Si vedi che non hai letto nemmeno 10 delle 50 pagine perché sono cose dette e stradette.
Ma chi ha detto che avrebbe voluto gemelli sono stati feather e Danny.
MA se dico A PRESCINDERE dalle condizioni economiche, perché non si prescinde?
Non è obbligatorio scrivere per cinquanta pagine che il problema sono le condizioni economiche. Si può anche non intervenire se non si sa o non si vuole rispondere.
A me non sembra questo il succo.
Si fanno meno figli perché si ha sempre meno tempi da dedicarci.
È un potente deterrente una donna che lavora come un uomo, e non serve pareggiare i conti con l'uomo dando anche a lui la possibilità di scegliere per l'allattamento, no, serve che la mamma abbia tempo e voglia di fare figli.
È lei che decide e trascina l'uomo perché è in lei che cresce un figlio.
Se una donna torna a casa alle 8, 9 di sera... La voglia passa.
E se una donna decidesse di lavorare meno?
Calano i soldi, e a quel punto invece di tre figli ne fai uno e conservi per lui la possibilità di andare all'università, invece di mandarlo a lavorare a 16 anni anche se magari ha ottimi voti a scuola.
Passati i 30, poi, oltre a dover curare un bambino può capitare di dover curare anche i nonni, e non solo addio all'aiuto, ma anche ai soldi, perché le badanti o le case di cura costano e il tempo diventa ancora meno. E se i nonni sono separati è anche peggio perché non possono nemmeno assistersi tra loro finché sono vivi entrambi.
Quindi diventi terribilmente egoista, perché tutta la tua vita se ne va per un lavoro del cazzo dove ti danno 4 soldi con cui combini sempre meno e inoltre devi ringraziare tutti i giorni per avere un cazzo di lavoro dove puoi anche perdere una mano, un braccio, le dita come a un mio amico. E poi son cazzi tuoi a vivere senza dita. Se ne va per fare cose che percepisci come un dovere in una società in cui i tuoi figli staranno sul cazzo a un sacco di persone e dove si parla ormai solo di diritti di minoranze, e dei tuoi problemi devi tacere perché sei una maggioranza, e non ti caga nessuno perché essere tanti è un privilegio.
Che poi non è vero.
Noi abbiamo indietro una rata del condominio, sto mese non ci sono i soldi. Ci uniamo a tutti gli altri che hanno smesso di pagare da un bel po'.
E no, non va male. L'operazione del tumore l'ha pagata l'assicurazione privata. Fatevela, mi raccomando.
E non fate figli per potervela pagare, insieme alla cazzo di macchina nuova che pretendonl i sindaci borghesi di città sempre più per pochi come Milano. Lavorate per servire.
Che vi riproducete a fare, a questo punto?