omicron
Pigra, irritante e non praticante
Siamo tutte gatte morteE va beh hai tu il primato...
![]()
Siamo tutte gatte morteE va beh hai tu il primato...
![]()
Dove non c'è delinquenza "di strada" gli stupri di solito avvengono in casa. Il marito, lo zio, l'amico di famiglia...Dopodiché gli stupri avvengono anche in Friuli, ma con altre dinamiche
EsattamentePer dire, nel periodo del Ramadan una mia amica per salutare stava baciando sulla guancia il papà egiziano di una bambina, lui si è ritratto spaventato.
Non è possibile alcun contatto con una donna nel periodo del ramadan.
Sono approcci differenti, ma dovendo convivere con qualcosa che per noi è nuovo, occorre tenerli a mente.
Il rischio di essere disprezzati per un atteggiamento incompatibile con la visione della religione professata è alto e le risposte imprevedibili.
L'amica di mia figlia per esempio NON può baciare i ragazzi. Non può comportarsi come mia figlia. Cosa accadrebbe se infrangesse tale divieto e venisse scoperta?
Quindi noi, che accettiamo i rapporti prematrimoniali e una discreta libertà di movimento delle donne, che possono toccare uomini che non siano il marito, come siamo visti?
In gran parte accettati, o tollerati, un po' come i nudisti su una spiaggia nudista se tu non lo sei.
Ma quando quelli col costume sono più dei nudisti, cosa diventano i nudisti?
Disprezzabili.
Dalla tolleranza al disprezzo il confine può essere solo numerico: noi stiamo affrontando con estrema superficialità questa cosa, lasciando che si creino progressivamente ghetti in cui domina un'unica espressione culturale con una natalità superiore alla nostra e una forza identitaria molto potente.
Questo perché siamo convinti che con le generazioni nate in Italia, la scuola sia in grado di integrare i bambini staccandoli dalla cultura parentale.
Secondo me un concetto totalmente utopico.
Dopodiché in questo caso hai a che fare col solito sbandato, con modalità già viste "n" volte.
Già accaduto.View attachment 12742View attachment 12742
Ma perchè, prova a farti una ricerca su Google sugli stupri in Egitto, e sulla condizione della donna, e su quanto ancora lottano, e sul silenzio che viene imposto.Sarebbe più corretto di parlare dello stato mentale/psicologico piuttosto che dello stato di provenienza
Era sottinteso. Le battute del cazzo le hanno fatte loro.nessuno ha quotato Pinco e Nono, infatti
Le battute del cazzo le facciamo tutti, compresa me, e va benissimo. A volte sono proprio fuori luogo.Ma ci stanno anche le battute del cazzo... perché poi cmq si analizza il fatto...
La battuta ci sta...
La merda fatta da un coglione no...
Per questo direi...al rogo..
Loro hanno fatto una battuta...
Io propongo qualcosa di serio...
Ma tanto ..
Non si farà un emerito cazzo...
Perché la vecchia stuprata è la vecchia sola...
Mica la nonna del politico di turno.
Questo dovrebbe dare fastidio...non il pinco di turno che scherza con nono...
e nessuno infatti le ha raccolteEra sottinteso. Le battute del cazzo le hanno fatte loro.
Quello che ha fatto l'egiziano è grave, sia chiaro, andrebbero evirati, soprattutto i pedofili.Ma perchè, prova a farti una ricerca su Google sugli stupri in Egitto, e sulla condizione della donna, e su quanto ancora lottano, e sul silenzio che viene imposto.
E mi si dice di stare zitta perchè cito la nazionalità?
Ma cosa credi che perchè un uomo arriva in Italia faccia tabula rasa della sua cultura? E io dovrei rispettare la cultura di chi appoggia violenza sulle donne?
So bene che si potrebbe dire che uno non fa una comunità, ma se sei in un altro paese e un tuo connazionale fa cazzate, io chiamo a rispondere tutta la comunità.
Perchè quando arrivi in una terra straniera, e non parli una lingua, parli con i tuoi connazionali, che ti spiegano come funziona, e quella spiegazione è ben diversa da quanto potrebbero immaginare i benpensanti, è molto cruda, animale, di sopravvivenza. A loro viene spiegato come sono le donne italiane, su "cosa credono", ma non è che loro ci credono, che pensano che certi diritti che hanno le donne qui siano normali, tant’è che spesso le donne di certe comunità, pur acquisendo maggiori diritti solo perchè entrano in Italia, rimangono "limitate" per molti versi.
Non sono stupita di questo sia chiaro, lo comprendo. Non si può sdradicare una cultura, neppure attraverso la scuola, se non con il passare di generazioni.
Ma neppure trovo sensato il filone del girarla sempre nel "in fondo cosa abbiamo fatto noi in passato quando eravamo migranti", nel tentativo di sgravare, per quanto corrisponda al vero. Ancora oggi ci sono comunità italiane in Germania, che quando arrivano lì e non parlano mezza parola di tedesco, si rivolgono a connazionali, e prima di tutto il loro interesse è capire cosa possono avere se avranno figli, ect.
Il numero delle persone straniere in Italia da quando sono nata è cresciuto a dismisura. Ora non si può guardare al futuro solo prendendo come dato la condizione povera, e piantandosi in quel punto. Siamo rimasti cristiani solo per calarci le brache verso l’esterno a quanto pare, con una identità nazionale sempre più povera.
E purtroppo, per quanto sarebbe bello immaginare il mondo come una bella spiaggia di Goa dove far festa da mattina a sera, la terra è fatta di spazi, e l'uomo ormai da decenni domina la realtà degli spazi che occupa. Mi pare qui in Italia si continui a vivere su echi frantumati di fasti neppure passati ormai, ma estinti, sull'idea di un surplus di un periodo di benessere economico estinto, e mentre tutto aumenta a dismisura, con una qualità sempre più scadente di prodotti e servizi, a fronte dello stupro di una 90enne, lo scandalo sia citare la nazione dello stupratore, mentre bisognerebbe stare con gli occhi sbarrati a fronte di un orrore come fosse piovuto dal cielo, come fosse un Babau uscito da un armadio.
Le persone che entrano in una comunità influenzano la vita di quella comunità, la cultura, e l’andamento di pensiero, ciò che poi determina nel tempo quella che si chiama realtà. Nella condizione che si vive da anni, noi stiamo andando, anno dopo anno, a fonderci con comunità che arrivano -non certo per colpa loro- da contesti culturali diversi. Se prendi una fabbrica dove lavorano tante persone straniere, e una percentuale di italiani, vedrai che le personalità forti andranno a influenzare la cultura anche di chi è nato in Italia, senza arrivare a livelli estremi, ma inizieranno a sentire una battuta, qualche frase.
Fare finta che tutto ciò nel tempo non porterà ad una trasformazione, o fregarsene perchè in fondo la vita uno se l’è fatta e gli è andata tutto sommato bene, a me pare egoismo.
Lascia perdere GiuliaMa ci stanno anche le battute del cazzo... perché poi cmq si analizza il fatto...
La battuta ci sta...
La merda fatta da un coglione no...
Per questo direi...al rogo..
Loro hanno fatto una battuta...
Io propongo qualcosa di serio...
Ma tanto ..
Non si farà un emerito cazzo...
Perché la vecchia stuprata è la vecchia sola...
Mica la nonna del politico di turno.
Questo dovrebbe dare fastidio...non il pinco di turno che scherza con nono...
Ma anche ...chi non vive Milano non può capirla..Lascia perdere Giulia
La solita ridicola retorica perbenista del politicamente corretto.
Brunetta parvemi viverci. che poi, detto tra me e te, non siete nulla di speciale nè di complicato da capireMa anche ...chi non vive Milano non può capirla..
È tutto più facile nel giardinetto di casa propria...
Avete visto vero la ciclabile di corso MonforteBrunetta parvemi viverci. che poi, detto tra me e te, non siete nulla di speciale nè di complicato da capire
è una città sudicia, caotica, amministrata da gente che vive in una bolla, che pensa di essere NYC ma al massimo è un paesone di periferia
ma come detto prima, visto che queste amministrazioni sono votate e rivotate, evidentemente alla fine, va bene così. statece
tg24.sky.it
Ma fai l'avvocato per chi?Quello che ha fatto l'egiziano è grave, sia chiaro, andrebbero evirati, soprattutto i pedofili.
Tu però stai facendo di tutta l'erba un fascio.
L'articolo non è fresco ma rende...
![]()
Blog | La violenza, le denunce e gli stupri in Italia. La statistica della paura - Info Data
Nei giorni scorsi Istat ha pubblicato il Rapporto SDGs 2018. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia. Prime analisi che propone un aggiornamento e un ampliamento degli indicatori diffusi per il monitoraggio degli obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, fra cui il...www.infodata.ilsole24ore.com
Si, degli imbecilliquesta qui?
![]()
Milano, caos e ironia per la nuova pista ciclabile in corso Monforte
Leggi su Sky TG24 l'articolo Milano, la pista ciclabile in corso Monforte confonde i ciclisti: l'ironia sui socialtg24.sky.it
E se capiterà non mi esimero‘ dal farne altre. A chi non piace non legga o critichi, ne ha facoltà.Era sottinteso. Le battute del cazzo le hanno fatte loro.
C’era anche il Parods qualche giorno fa.Avete visto vero la ciclabile di corso Monforte
![]()
![]()
![]()
Ma sti egiziani avran mica preso esempio dai Faraoni nei loro comportamenti?Ma fai l'avvocato per chi?
E' piano di articoli di giornale che segnalano da tempo azioni di criminalità nel quartiere Rondò di Sesto San Giovanni (in questi articoli spesso è indicato egiziano), con ripetute segnalazioni da parte dei residenti.
Un po’ di esercito per strada, maggiori poteri alla polizia e via che si fa ordine.Brunetta parvemi viverci. che poi, detto tra me e te, non siete nulla di speciale nè di complicato da capire
è una città sudicia, caotica, amministrata da gente che vive in una bolla, che pensa di essere NYC ma al massimo è un paesone di periferia
ma come detto prima, visto che queste amministrazioni sono votate e rivotate, evidentemente alla fine, va bene così. statece
Eh..ma se metti il cartello “attenti al cane “ fuori dalla porta stai a postoUn po’ di esercito per strada, maggiori poteri alla polizia e via che si fa ordine.
Ed a chi non piace, fora di ball.
Invece qua se vai a rubare a casa di uno ed il cane del padrone di casa, mentre stai in casa a rubare, ti morde, tu puoi denunciare il padrone del cane nella cui casa stavi rubando, perché non ha saputo gestire il suo cane, in casa sua, mentre tu rubavi.
Siamo moderni….
Abbiamo paura di non sembrare brave persone, di essere giudicati per provare sentimenti che oggi sono considerati riprovevoli, di non parere intelligenti, responsabili, lettori informati, consapevoli dei mali del mondo, in una parola di non essere PIÙ BRAVI degli altri. E poi c'è il mito dello straniero che è povero e noi ricchi da doverci vergognare, senza capire che lui non è dalla nostra parte, senza capire che il disprezzo non lo eviteremo comunque anche se ci atterremo ai sani principi.E se capiterà non mi esimero‘ dal farne altre. A chi non piace non legga o critichi, ne ha facoltà.
C’era anche il Parods qualche giorno fa.
Ma sti egiziani avran mica preso esempio dai Faraoni nei loro comportamenti?
Un po’ di esercito per strada, maggiori poteri alla polizia e via che si fa ordine.
Ed a chi non piace, fora di ball.
Invece qua se vai a rubare a casa di uno ed il cane del padrone di casa, mentre stai in casa a rubare, ti morde, tu puoi denunciare il padrone del cane nella cui casa stavi rubando, perché non ha saputo gestire il suo cane, in casa sua, mentre tu rubavi.
Siamo moderni….
Lo sai che non mi sono mai accorta?Perché Milano è di sinistra