Come mi comporto ?

rotolina

Utente di lunga data
Se hai la casa grande e un solo genitore.
Le case grandi non esistono più, noi si sta già stretti in tre, mio padre non parla con mia moglie da 5 anni, con mia madre da 50. Quindi noi abbiamo già un problema.
Per quanto mi riguarda, le probabilità che mia figlia resti in Italia per lavorare sono del 10%.
Ok, non si può mica ragionare su ogni singola famiglia. Io rispondevo a Ivanl. Nel tuo caso, non conosco i dettagli ma si può valutare per esempio la vendita di una delle case dei genitori per averne una più grande ed ospitarli....non mi permetto di darti consigli o soluzioni che solo tu sai se sono praticabili, ma ho visto gestire varie situazioni e molti hanno trovato una soluzione che andava bene. Non è facile prendersi cura di persone anziane, una mia amica va ogni giorno dalla madre perchè non vuole lasciare casa sua....e così fanno a turno i figli finchè sarà possibile e finchè sarà ancora parzialmente autonoma quantomeno nell'andare in bagno.
 

rotolina

Utente di lunga data
Quindi a che tipo di argomenti sei interessata?
Giusto per capire di cosa parlare.
Non è rilevante indagare ora sugli argomenti di mio interesse. Io leggo le storie di tutti, se posso dico la mia, ma il concetto è che non devo dare un consiglio che non mi sento di dare solo perchè il forum è il tradimento e quindi bisogna per quanto possibile alimentarlo. Almeno, dalla tua "velata insistenza" sembra leggere ciò. Alex si è presentato con la sua storia, permetti che mi veniva spontaneo chiedergli, prima di tradire, di provare a risolvere i problemi che aveva in famiglia? Poi se tradirà sono capperi suoi, ovviamente non sono nessuno per impedirlo.
Se tu vuoi dare consigli su come tradire in modo "pulito", fai pure.
 

rotolina

Utente di lunga data
Se hai la casa grande e un solo genitore.
Le case grandi non esistono più, noi si sta già stretti in tre, mio padre non parla con mia moglie da 5 anni, con mia madre da 50. Quindi noi abbiamo già un problema.
Per quanto mi riguarda, le probabilità che mia figlia resti in Italia per lavorare sono del 10%.
Anche questa è una tua valutazione dettata dal tuo personale vissuto. Dovresti dire, non conosco persone che hanno case grandi. Perchè io si, pure la mia non è piccola. Tre stanze da letto ti bastano?
 

danny

Utente di lunga data
Anche questa è una tua valutazione dettata dal tuo personale vissuto. Dovresti dire, non conosco persone che hanno case grandi. Perchè io si, pure la mia non è piccola. Tre stanze da letto ti bastano?
Hai ragione.
in effetti io valuto tutto dal punto di vista dei poveracci. Mi sono assunto quest'onere, ma il resto del mondo esiste, eccome.
Ed è giusto che ognuno dica la sua, con la sua esperienza di vita. Su questo sbaglio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
cmq il collega l'ha fatto, qualche mese fa hanno venduto la casa di lui e la casa dei genitori di lei e ne hanno comprata una più grande per poterci stare tutti, per questo è venuto a lavorare qui
 

rotolina

Utente di lunga data
Poi mi spieghi la risata.
La risata era per non scrivere "che pizza". La pizza non c'è tra i like. Questa cosa dei poveracci sembra tirata fuori così, per raccogliere consensi. Io non sono l'artefice delle soluzioni altrui, ho detto la mia sulle possibilità di gestione degli anziani. Se tu non hai soluzioni per te stesso non è che mi impunterò per farti pensare il contrario. Non si può avere una soluzione per tutti e sarebbe pure presuntuoso pensarlo, ma è altrettanto presuntuoso credere che la propria situazione rispecchi la generalità e quindi "canzonare" quella altrui come se il nostro interlocutore provenisse da Marte. Ci vivo anche io in Italia.
 

Lostris

Utente Ludica
Beh, mica sei responsabile delle sue scelte eh. Se decide di rischiare la famiglia per un'infatuazione saranno ben problemi suoi, mica ha 10 anni
Certo! Ma tra sentirsi responsabile delle sue scelte e dirgli, per noia o diletto, di accelerare prefigurandomi lo schianto ci sono anche vie di mezzo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, ma tra un forum dove l'argomento principale sono caramelle, phon e lavatrici, un po' di spazio per chi ancora gode tradendo dovrebbe essere lasciato.
E lo dico da tradito.
A me ha aiutato moltissimo capire la mentalità dei traditori qui, senza filtri.
Certo che è utile capire.
Poi si risponde in base a cosa si è capito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
O hanno le risorse economiche per farlo (Ivanl dice che pagherà credo studi costosi con quella cifra quindi si auspica che poi vi sarà un ritorno economico professionale) oppure potrebbero fare come si faceva in passato, ti metti l'anziano in casa e te ne occupi. Mia mamma aveva fatto così e lavorava. Poi è subentrata la casa di riposo e compartecipava alla retta.
Ma tu rispondi seriamente a boutade lamentose?
 

danny

Utente di lunga data
Ma tu rispondi seriamente a boutade lamentose?
Boutade lamentosa il problema dell'assistenza agli anziani e dei bassi redditi attuale?
Sei sicura di essere Brunetta e non la contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare? :ROFLMAO:
Potrei capire l'obiezione che non c'entra un cazzo col tradimento, ma tanto qui tutti parlano di tutto meno che delle corna.
Cambiate nome al forum, però.
Chiamatelo Buongiornissimo caffè, a questo punto.
Ci dedichiamo solo alle cose leggere, lavatrici, phion, caramelle, pulizia della casa.

A proposito, mi trovo alcune magliette di cotone bio che puzzano anche dopo più lavaggi.
Come posso fare per poterle rendere socialmente accettabili?
Non voglio buttarle via. Sarà mica colpa del detersivo?
O è la lavatrice della Smeg? Qualcuno ha esperienza di questa marca?
 
Ultima modifica:
Top