Il punto di vista dell'altro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho avuto la percezione che fosse qualcosa ben oltre il ludico. Poi sicuramente voi potete rimanere della vostra idea, non starò certo qui a smentirvi
Non ti deve interessare quello che ti viene detto...tu sai quello che c'è stato e l'errore più grande sarebbe continuare a concentrarsi sul passato....quello che conta è il presente...quello che senti ora...e ora non stai bene...
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma il mio è un esercizio per non farmi influenzare da solidarietà di genere.
A mio parere non è proprio una grande idea. Uomini e donne hanno una reazione e un comportamento diverso nelle relazioni, non puoi applicare "cosa farebbe un uomo" a una donna. Non è questione di solidarietà, o di sessismo (non scomodiamo queste amenità per favore). Ma di modi di sentire diversi.
Figurati nelle relazioni extra, in cui entrano dinamiche ancora più complesse.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non lo fa di certo. Ma lui potrebbe aspettarsi ciò visto che diciamo la verità, è una persona innamorata. La correttezza in questo caso non si può valutare in assoluto, lui voleva che lei fosse corretta con lui, lo sta chiedendo anche ora, in fin dei conti cosa sta chiedendo di così trascendentale? Se non puoi stare solo con me, lasciami stare.
Ovvero voleva che lei fosse incoerente col suo personaggio... come dire: io vado a rubare in casa di uno con un complice che è un ladro tanto quanto me, ma pretendo l'onestà di detto ladro verso di me....
 

danny

Utente di lunga data
Non lo fa di certo. Ma lui potrebbe aspettarsi ciò visto che diciamo la verità, è una persona innamorata. La correttezza in questo caso non si può valutare in assoluto, lui voleva che lei fosse corretta con lui, lo sta chiedendo anche ora, in fin dei conti cosa sta chiedendo di così trascendentale? Se non puoi stare solo con me, lasciami stare.
Lavorano insieme.
È una sfiga, lo so.
Lei cerca di mantenere un atteggiamento discreto.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ovvero voleva che lei fosse incoerente col suo personaggio... come dire: io vado a rubare in casa di uno con un complice che è un ladro tanto quanto me, ma pretendo l'onestà di detto ladro verso di me....
E non lo fanno poi tutti questo ragionamento? E' bizzarro quanto vuoi ma lui, che di storia aveva solo lei, ha investito molto di più di lei in questo rapporto perchè aveva la speranza della legittimazione.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Nel senso che se vuoi dettagli:
Io ho 39 anni, ho una figlia piccola, sono uscito di casa più di un anno fa. Stiamo tutti bene, con la mamma di mia figlia vado d'accordo, ci siamo separati senza avvocati, abbiamo la figlia in affidamento condiviso (deciso sempre da noi).
Ci parliamo e confidiamo i nostri problemi, abbiamo parlato spesso anche della mia amante su cui ho ricevuto saggi consigli
Ammazza che quadretto idilliaco.
E sulla base di come è andata a te, avresti voluto, o quantomeno sperato, che anche la tua amante si comportasse nello stesso modo.
Guarda, questa tua nuova esposizione è stata utilissima e illuminante, molto più di quanto credi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sai che ci sono madri con un po' di sale in zucca e che tendono a capire le esigenze dei figli.
Che il tuo prurito è sempre stato prioritario a tua figlia, si sapeva, un po' come Alessia Pifferi. Identica.
Non tutte, perfortuna sono così.
Mamma mia.
Estremo, ma... come mai non riesco a dissentire?
 

Venice30

Utente di lunga data
Lui lavora lontano da casa da sempre, rientra nel fine settimana. Da quando ha deciso che si voleva separare, ha cominciato a non farsi vedere nemmeno durante i weekend.
A casa ha sempre fatto tutto lei, lui non mi è mai stato dipinto come l'uomo di casa. Tant'è che ora una delle sue paure sia di come andrà con le figlie con un padre scomparso.
Una volta scoperto tutto, dopo pochissimo emerse che anche lui aveva una
Anche lui (marito) aveva l'amante??
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non lo fa di certo. Ma lui potrebbe aspettarsi ciò visto che diciamo la verità, è una persona innamorata. La correttezza in questo caso non si può valutare in assoluto, lui voleva che lei fosse corretta con lui, lo sta chiedendo anche ora, in fin dei conti cosa sta chiedendo di così trascendentale? Se non puoi stare solo con me, lasciami stare.
Innamorato forse, se con innamoramento intendiamo la fase egoriferita in cui la persona di cui ci innamoriamo la vediamo come perfettamente corrispondente a noi, come uno specchio. Ma non la ama nemmeno un po’.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top