Smartworking

Paolo78mi

Milano :-)
Mi sto letteralmente sfondando i c................ a lavorare in smartw....

Ma è una Droga, non ne posso fare a meno !!!

 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma che lavoro fai? 🤔
 

ivanl

Utente di lunga data
Io posso scegliere se/quando stare a casa e devo dire che obiettivamente è molto comodo; la noia di essere soli e sempre in call senza scambiare due chiacchiere di persona viene compensata quando in ufficio trovo il/la collega deficiente che tossisce e starnutisce...allora mi passa subito la voglia di essere in ufficio :LOL:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
veramente la domanda di Paolo è sulla canzoncina
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Direi a spanne
2% italiani
60% indiani
30% cinesi-locali
5% europei
3% cinesi-cinesi
Quindi tutti parlano inglese.
Il cinese è una lingua cantata che può infastidire.
 

Carola

Utente di lunga data
Io nn lo reggo preferisco mille volta stare in azienda o dal cliente

a casa finisco tardi perché ci metto dentro lavatrici peperonata una torta salata due chichere con il figlio che c'è un caffè con la vicina magari osso il dyson sotto la cassettiera e alla sera sono isterica

ufficio lavoro e basta mi portano il caffè il pranzo fatto

davvero uso Smart solo x stare di più con il cane 😂😂😂 o qnd vado a lavorare dal mare / montagna allora si è una figatissima
 

feather

Utente tardo
Quindi tutti parlano inglese.
Il cinese è una lingua cantata che può infastidire.
Meno i cinesi-cinesi che praticamente parlano solo cinese
I locali invece parlano un inglese mescolato con dialetti cinesi che suona abbastanza "strano", ma non molto elegante. Sembra un brutto dialetto.
Poi qui parlano tutti almeno 3 lingue ma con un vocabolario molto ridotto
 

ivanl

Utente di lunga data
Io nn lo reggo preferisco mille volta stare in azienda o dal cliente

a casa finisco tardi perché ci metto dentro lavatrici peperonata una torta salata due chichere con il figlio che c'è un caffè con la vicina magari osso il dyson sotto la cassettiera e alla sera sono isterica

ufficio lavoro e basta mi portano il caffè il pranzo fatto

davvero uso Smart solo x stare di più con il cane 😂😂😂 o qnd vado a lavorare dal mare / montagna allora si è una figatissima
a me secca molto di più avere le cosa da fare una volta tornato a casa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Meno i cinesi-cinesi che praticamente parlano solo cinese
I locali invece parlano un inglese mescolato con dialetti cinesi che suona abbastanza "strano", ma non molto elegante. Sembra un brutto dialetto.
Poi qui parlano tutti almeno 3 lingue ma con un vocabolario molto ridotto
Meglio di me 😂🤷🏻‍♀️
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io sono profondamente contrario allo Smart Working.
Quando chiamato a votarlo ho flaggato sul NO.
Per me, vecchio dentro e fuori, il lavoro è al lavoro, a casa faccio altro.
E lo dico mica perché sono un idealista bensi perché dal 1999 al 2004 l’ho fatto spessissimo, altro che Covid.
Lavoravo in una multinazionale italiana, nata in Italia, da imprenditori italiani, visto che si pensa che siamo indietro e già eravamo dotati di pc portatile con possibilità di connetterci con il cavo del telefono alla rete, altro che Wi-Fi.
Io esco con piacere la mattina ed idem la sera per tornare a casa.
Sul tragitto ogni tanto mi infratto a casa di qualcuna o in qualche motel.
Mi piace stare nel traffico, mi piace vestirmi bene, vedere gente, viaggiare in moto e in bicicletta, con la pioggia e con il sole, con la neve e‘ vietato, quindi prendo Trenord e mi porto la bici, visto che vengo al lavoro con entrambi alternando, 80 km tra andata e ritorno.
Ultimamente faccio solo bici, senza treno.
Qui mi ricollego al discorso di prima sul denaro.
Guadagno e trovo giusto spenderlo in cose che mi danno piacere, guidare Per me è uno dei piaceri della vita.
Mi frega poco dell’inquinamento, anzi nulla.
 
Ultima modifica:
Top