Indi Gregory

feather

Utente tardo
tra l'altro ho letto che al bambin gesù volevano anche provare delle terapie sperimentali, ma agli inglesi ultimamente piace di più ammazzare bambini
Quando ho letto bambin gesù pensavo ti riferirsi proprio a Gesù bambino e non capivo, ho dovuto rileggere un paio di volte.
Cmq le terapie sperimentali sono appunto sperimentali, non protocolli standard applicati a tutti. Per cui sono sempre un punto di domanda per chiunque
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quando ho letto bambin gesù pensavo ti riferirsi proprio a Gesù bambino e non capivo, ho dovuto rileggere un paio di volte.
Cmq le terapie sperimentali sono appunto sperimentali, non protocolli standard applicati a tutti. Per cui sono sempre un punto di domanda per chiunque
E nel dubbio meglio far fuori o tentare il tutto per tutto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E nel dubbio meglio far fuori o tentare il tutto per tutto?
Ma tu hai chiara la patologia di quel bambino e le possibilità di vita, anche con una terapia sperimentale? Io no.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quando ho letto bambin gesù pensavo ti riferirsi proprio a Gesù bambino e non capivo, ho dovuto rileggere un paio di volte.
Cmq le terapie sperimentali sono appunto sperimentali, non protocolli standard applicati a tutti. Per cui sono sempre un punto di domanda per chiunque
Ok ma se un ospedale estero si offre di prendere in carico quella bambina, perché negarlo? Non è la prima volta che preferiscono far morire i bambini invece che farli andare all’estero
Ma ti pare normale non poter firmare e uscire da un ospedale quando vuoi?

Ma tu hai chiara la patologia di quel bambino e le possibilità di vita, anche con una terapia sperimentale? Io no.
Sono andata a leggere
La bambina non aveva speranze di sopravvivenza se prendiamo per buona la diagnosi dei medici inglesi che, mi dicono, essere molto approssimativi in generale
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma tu hai chiara la patologia di quel bambino e le possibilità di vita, anche con una terapia sperimentale? Io no.
Io no, ma conosco abbastanza bene una pediatra che ha fatto la specializzazione con Locatelli, che sarà anche un figlio di nella vita, ma di terapia genica ne sa più di noi tutti messi insieme. Comunque era una domanda aperta a una questione generale.
 

ivanl

Utente di lunga data
Ho letto di sfuggita, quindi potrei aver capito male, che al Bambin gesù un caso simile di una bambina portata in Italia per un motivo simile a cui stanno facendo solo cure palliative. Roba inutile quindi, senza alcuna prospettiva. Che senso ha?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Se la bambina non stava soffrendo no.
Ma dovrei sapere i dettagli. Immagino che il giudice abbia visto la richiesta di trasferimento come un accanimento terapeutico e un inutile prolungare le sofferenze della piccola
Quindi un domani se ti ci trovassi tu
E un giudice decidesse che devi morire
Andrebbe bene?
Perché qui si creano precedenti eh…
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Difatti la mia domanda iniziale era più etica che medica. Qui da quello che ho letto siamo oltre il tutto per tutto.
Da quello che hai letto o da quello che ha deciso un giudice, o un medico o da chi? Perché per me questo è il punto: chi decide che siamo oltre il tutto per tutto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io no, ma conosco abbastanza bene una pediatra che ha fatto la specializzazione con Locatelli, che sarà anche un figlio di nella vita, ma di terapia genica ne sa più di noi tutti messi insieme. Comunque era una domanda aperta a una questione generale.
Su un argomento, un campo di cui sei competente, accetteresti una opinione di chi non lo è sulla base della opinione di UNA persona?
Io non ho idee chiare.
Ho chiaro solo che è un argomento complesso e che esistono pressioni ideologiche opposte e non sono certa di potermi fare una idea certa.
Personalmente ora non vorrei una vita senza il pensiero. Ma questo non fa derivare l’affermazione che chi non è in grado di pensiero non deve vivere.
Ma non so neanche se chi ha pensiero e ha la possibilità di scegliere di non voler vivere, debba essere assecondato. Perché ci sono condizioni di depressione che portano a quel pensiero e che potrebbero essere curati.
Ma poi in tutto questo entra l’idea se ogni essere umano debba essere considerato proprietario della propria vita e di poterne disporre. E poi lo Stato ha diritto di imporre la morte, ma anche la vita oltre la volontà del singolo? E i genitori devono essere unici responsabili dei figli.
Mi sembrano tutte questioni filosofiche di alto livello e che sia difficile tradurle in legislazione.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Da quello che hai letto o da quello che ha deciso un giudice, o un medico o da chi? Perché per me questo è il punto: chi decide che siamo oltre il tutto per tutto?
I medici.
Sono loro le persone che curano, non tu, non io.
Poi sulla base di quello che dichiarano il giudice decide ed ha deciso.
Questo e‘ avvenuto.
Se viene meno la fiducia in chi cura, là si deve avere in chi? Nei tg? nei gossip? Nei senno di poi?
 

feather

Utente tardo
Quindi un domani se ti ci trovassi tu
E un giudice decidesse che devi morire
Andrebbe bene?
Perché qui si creano precedenti eh…
Potrebbe benissimo, tanti sono in vita grazie a terapie costosissime. Basta che domani cambino una legge e quella gente muore. Basta solo una modifica al budget
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
I medici.
Sono loro le persone che curano, non tu, non io.
Poi sulla base di quello che dichiarano il giudice decide ed ha deciso.
Questo e‘ avvenuto.
Se viene meno la fiducia in chi cura, là si deve avere in chi? Nei tg? nei gossip? Nei senno di poi?
Il senno di poi è l'unica scienza esatta, la medicina sicuramente non lo è. E se uno come Locatelli dice che c'è una possibilità, per quanto costosa, io qualche domanda sulla decisione del giudice me la pongo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Potrebbe benissimo, tanti sono in vita grazie a terapie costosissime. Basta che domani cambino una legge e quella gente muore. Basta solo una modifica al budget
  • Questa è la moderna medicina. Progressi che mantengono in vita persone che avrebbero dovuto morire tanto tempo fa, quando perdettero ciò che le rendeva persone. (Dott. Cox)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Potrebbe benissimo, tanti sono in vita grazie a terapie costosissime. Basta che domani cambino una legge e quella gente muore. Basta solo una modifica al budget
Per questo dico che è difficile trovare una posizione, anche individuale, irremovibile.
Negli Stati Uniti è molto forte la pressione per la scelta individuale di “non rianimare“ se si considera poi faticosa la vita, ma è evidente che dipende dai costi per le assicurazioni. E le assicurazioni sono molto potenti, al punto da essere riuscite a emarginare totalmente le sigarette. (Poi sarebbe interessante sapere come hanno diversificato le industrie del tabacco…) ma, per ora, non sono riusciti a escludere gli alcolici. Del resto sappiamo come alcune industrie farmaceutiche siano riuscite a diffondere gli oppiodi. E le cure palliative sono a base di oppioidi.
In qualsiasi campo, se entra il fattore economico stravolge tutto.
 
Top