Valori

patroclo

Utente di lunga data
Ma voi alla domanda :"che valori hai?", cosa rispondereste ?

A me l'hanno fatta. Mi sono trovato in difficoltà, non tanto perché non abbia valori, ma forse perché era passato mooooolto tempo dall'ultima volta che me la ero posta.
E probabilmente all'epoca ero molto più idealista e meno pragmatico, nel frattempo non sempre sono stato coerente o diciamo una "brava persona", a questo punto non so più dire se posso ancora fregiarmi di portare avanti l'idea di valori in cui credevo, e credo, ma non ho sostenuto con la stessa forza.
 

ivanl

Utente di lunga data
Farmi i cazzi miei, sempre; nel senso di non interessarmi di nulla che non mi riguardi, se non direttamente richiesto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io l’ho chiesto ad alcuni utenti che mi pareva che non avessero punti di riferimento.
Indubbiamente una religione con chiare proibizioni e prescrizioni è di aiuto per seguire i binari.
Personalmente ho mirato alla autenticità.
Non direi coerenza perché spesso la coerenza è stata interpretata come immobilità, ma se si esclude questo aspetto, l’autenticità è una forma di coerenza, ma più che tra le affermazioni di principio, razionali, e il comportamento, come rispecchiamento del proprio sentire.
Questo però non significa essere arroganti, né aggressivi.
Quindi per me autenticità e dagli altri lealtà.
Apprezzo grandemente chi non è permaloso.
Quindi
Onestà
Lealtà
Autenticità
capacità di autoriflessione
Per i valori civili c’è la Costituzione a cui aggiungo compassione umana.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io l’ho chiesto ad alcuni utenti che mi pareva che non avessero putì di riferimento.
Indubbiamente una religione con chiare proibizioni e prescrizioni è di aiuto per seguire i binari.
Personalmente ho mirato alla autenticità.
Non direi coerenza perché spesso la coerenza è stata interpretata come immobilità, ma se si esclude questo aspetto, l’autenticità è una forma di coerenza, ma più che tra le affermazioni di principio, razionali, e il comportamento, come rispecchiamento del proprio sentire.
Questo però non significa essere arroganti, né aggressivi.
Quindi per me autenticità e dagli altri lealtà.
Apprezzo grandemente chi non è permaloso.
Quindi
Onestà
Lealtà
Autenticità
capacità di autoriflessione
Per i valori civili c’è la Costituzione a cui aggiungo compassione umana.
Io ho sempre vissuto cercando di seguire gli ideali da te elencati...è venuto tutto meno nel momento che ho tradito...quindi anche io come @patroclo posso dire di non riuscire a rispondere...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho sempre vissuto cercando di seguire gli ideali da te elencati...è venuto tutto meno nel momento che ho tradito...quindi anche io come @patroclo posso dire di non riuscire a rispondere...
Se hai il bisogno di essere autentica, hai fatto più male a te che a chiunque altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non saprei
Direi la correttezza e l’onestà ma non lo sono stata sempre. Quindi non so se vale
L’amicizia è un valore? Se si credo che sia fondamentale per me, forse sarebbe meglio non lo fosse
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Se hai il bisogno di essere autentica, hai fatto più male a te che a chiunque altro.
Penso che tutti abbiamo bisogno di essere autentici...e cerchiamo di esserlo sempre... e se accade di non esserlo ovvio che fa male...non ho infatti mai detto di essere fiera del tradimento...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Penso che tutti abbiamo bisogno di essere autentici...e cerchiamo di esserlo sempre... e se accade di non esserlo ovvio che fa male...non ho infatti mai detto di essere fiera del tradimento...
Ma neanche per idea! È pieno di persone non autentiche!
C’è chi non lo è per mascherare parti di sé che disprezza, c’è chi non lo è per compiacere nel lavoro o nelle relazioni, c’è chi non lo è per altri motivi.
Non è che siano necessariamente brutte persone. Sono modalità relazionali apprese fin da bambini, magari per evitare botte o sgridate svalutanti e poi le riproducono per cercare di essere più gradite.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Penso che tutti abbiamo bisogno di essere autentici...e cerchiamo di esserlo sempre... e se accade di non esserlo ovvio che fa male...non ho infatti mai detto di essere fiera del tradimento...
Tu non sei compiacente.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ma neanche per idea! È pieno di persone non autentiche!
C’è chi non lo è per mascherare parti di sé che disprezza, c’è chi non lo è per compiacere nel lavoro o nelle relazioni, c’è chi non lo è per altri motivi.
Non è che siano necessariamente brutte persone. Sono modalità relazionali apprese fin da bambini, magari per evitare botte o sgridate svalutanti e poi le riproducono per cercare di essere più gradite.
Io sono anche troppo autentica....molte volte mi sarebbe piaciuto poter essere meno trasparente...infatti da piccola ne ho prese tante visto che non riuscivo a mentire 😜...in tutti i campi della mia vita ho sempre cercato di esserlo...anche perché non mi sono mai piaciute le persone false...solo per questo tradimento mi sono trovata a non esserlo...ed è stata una sorpresa per me capire che quando ne ho avuto bisogno sono riuscita anche a non fare trasparire niente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono anche troppo autentica....molte volte mi sarebbe piaciuto poter essere meno trasparente...infatti da piccola ne ho prese tante visto che non riuscivo a mentire 😜...in tutti i campi della mia vita ho sempre cercato di esserlo...anche perché non mi sono mai piaciute le persone false...solo per questo tradimento mi sono trovata a non esserlo...ed è stata una sorpresa per me capire che quando ne ho avuto bisogno sono riuscita anche a non fare trasparire niente.
Io invece sono bravissima a inventare balle. Ma bugie bianche. Non è che, se vedo una amica con le occhiaie blu, le dico che sembra malata. Ma vale anche per chi è ingrassata o dimagrita o per non fare preoccupare, come quando a mia madre dicevo che andavo al cinema, invece andavo in gita.
Ma l’autenticità è quella dei sentimenti. Se tu amavi ugualmente tuo marito e avevi cura di lui, lo eri autentica.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Sinceramente sarei in difficoltà pure io, dovrei rifletterci bene.
Posso dire che sono sempre stato determinato e centrato nei periodi di difficoltà/sbandamento, soprattutto per inseguire e raggiungere determianti obbiettivi, quando ci riuscivo mi sentivo in qualche modo valorizzato
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non ho la minima idea di cosa rispondere.
Non so nemmeno cosa voglia dire avere dei valori o un valore.
Non che mi freghi più di tanto neh.
Son parole, solo parole.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io invece sono bravissima a inventare balle. Ma bugie bianche. Non è che, se vedo una amica con le occhiaie blu, le dico che sembra malata. Ma vale anche per chi è ingrassata o dimagrita o per non fare preoccupare, come quando a mia madre dicevo che andavo al cinema, invece andavo in gita.
Ma l’autenticità è quella dei sentimenti. Se tu amavi ugualmente tuo marito e avevi cura di lui, lo eri autentica.
Con mio marito amante o meno i sentimenti sono sempre stati gli stessi...con i soliti alti e bassi che in genere contraddistinguono una coppia di lunga data...il mio amante non ha mai ne risolto i miei problemi di coppia ne tantomeno li ha accentuati...l'ho sempre vissuto come una rapporto che non ha mai incrociato il mio matrimonio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Con mio marito amante o meno i sentimenti sono sempre stati gli stessi...con i soliti alti e bassi che in genere contraddistinguono una coppia di lunga data...il mio amante non ha mai ne risolto i miei problemi di coppia ne tantomeno li ha accentuati...l'ho sempre vissuto come una rapporto che non ha mai incrociato il mio matrimonio.
Quindi ti dovresti essere sentita autentica.
Autentica non significa totalmente sincera.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho la minima idea di cosa rispondere.
Non so nemmeno cosa voglia dire avere dei valori o un valore.
Non che mi freghi più di tanto neh.
Son parole, solo parole.
Salute
Famiglia
Serenità d’animo
Sesso gratificante
Buon umore
 
Top