Carne sintetica

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mostrami gli studi che dimostrano la non cancerogenicità dei cellulari, che avete comprato tutti a pacchi, prima della messa in commercio
ad averli volentieri. anche se il tema delle radiazioni come sai è dibattuto. mentre quello sulla tossicità degli alimenti è molto più semplice ed oggettivo da produrre.

per esempio, se in un silos di cereali c'è l'aspergillo, lo vedi. se nella moltiplicazione cellulare della carne sintetica si sta sviluppando una degenerazione che potrebbe portare alla nascita di cellule neoplastiche, lo vedi altrettanto.

quello che si chiede a voi talebani è appunto di produrre una documentazione che attesti che tale possibilità di degenerazione non c'è

e se vai in posti tipo Israele dove invece sono molto avanti con la ricerca sulla carne sintetica, ancora oggi se vuoi assaggiarla, PRIMA ti fanno firmare una liberatoria con cui li manlevi da qualsiasi responsabilità sulle conseguenze che potresti avere. se questo ti pare una cosa di cui non sospettare...

sul 5G invece ce stanno a pjià pe 'r culo da anni. a sensazione
 

feather

Utente tardo
Sto ancora aspettando i dati.
O dati che dimostrino l'innocuità delle vagonate di antibiotici che te magni nella bistecche di adesso. Il codice penale lì non richiede prove?
O dei pesticidi che te magni sul l'insalata.
O gli ampi studi sulla non tossicità della benzina col piombo. O...
Posso andare avanti se non ti è chiaro il punto

Tu un cellulare ce l'hai? Magari pure in 5G?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sto ancora aspettando i dati.
O dati che dimostrino l'innocuità delle vagonate di antibiotici che te magni nella bistecche di adesso. Il codice penale lì non richiede prove?
O dei pesticidi che te magni sul l'insalata.
O gli ampi studi sulla non tossicità della benzina col piombo. O...
Posso andare avanti se non ti è chiaro il punto

Tu un cellulare ce l'hai? Magari pure in 5G?
Tu niente cellulare?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sto ancora aspettando i dati.
O dati che dimostrino l'innocuità delle vagonate di antibiotici che te magni nella bistecche di adesso. Il codice penale lì non richiede prove?
O dei pesticidi che te magni sul l'insalata.
O gli ampi studi sulla non tossicità della benzina col piombo. O...
Posso andare avanti se non ti è chiaro il punto

Tu un cellulare ce l'hai? Magari pure in 5G?
la benzina col piombo è decenni che non è più in vendita, almeno per quanto rigurda i veicoli privati. sul cellulare ce stanno a pijà pe ìr culo, già detto

quello che invece proprio non vuoi capire, da talebano, che il fatto che ci siano delle questioni relative all'eccesso di farmaceutica nell'agroalimentare NON significa che allora si debba dare il via libera ad un prodotto che NON è naturale ma anzi TOTALMENYE artificiale e mai controllato.

ripeto, se prima di mangiare un panino ti chiedessero di formare una liberatoria che manleva il produttore da responsabilità di eventuali conseguenze sulla tua salute, un dubbio non ti verrebbe?
 

Paolo78mi

Milano :-)
Bravi, in un colpo solo sono riusciti a fermare la ricerca scientifica e la capacità della nazione di competere.


alla fine, prima o poi, gli allevatori perderanno il lavoro come lo hanno perso chi si occupava di cavalli o chi produceva lampade a gas. E quando avverà, l'Italia sarà tragicamente indietro tecnologicamente e economicamente disastrata. Più di adesso intendo...
Il tutto per proteggere l'ennesima mafia di allevatori e coltivatori
Concordo... Alla fine i Sionisti la fanno sempre da PADRONE !!! Di fatti in Israele è consentito coltivare la carne sintetica, che tra l'altro trovo che sia il FUTURO, meno impattante per la natura il clima le risorse d'acqua etc etc etc.... E noi poveri BABBEI rimaniamo ancorati al nostro destino di Italiani mangia spaghetti !!!
Tanto adesso ci penserà l'UE a mettere le cose a posto.........
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Concordo... Alla fine i Sionisti la fanno sempre da PADRONE !!! Di fatti in Israele è consentito coltivare la carne sintetica, che tra l'altro trovo che sia il FUTURO, meno impattante per la natura il clima le risorse d'acqua etc etc etc.... E noi poveri BABBEI rimaniamo ancorati al nostro destino di Italiani mangia spaghetti !!!
Tanto adesso ci penserà l'UE a mettere le cose a posto.........
e con questo commento direi che la discussione potrebbe chiudersi qui
 

danny

Utente di lunga data
ci siamo informati. è un prodotto di sintesi. informati meglio tu
Mia moglie in laboratorio utilizzava appunto cellule riprodotte di sintesi a formare tessuti in sostituzione di topi e altri animali.
Comunque, la carne di sintesi sarà un prodotto economico in futuro. Per ora non è ancora concorrenziale economicamente con quella degli allevamenti.
Secondo me sostituirà egregiamente seitan e derivati della soia oltre agli hamburger e i ripieni di prodotti industriali, lasciando il mercato della carne da allevamento ai prodotti di maggior qualità.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mia moglie in laboratorio utilizzava appunto cellule riprodotte di sintesi a formare tessuti in sostituzione di topi e altri animali.
Comunque, la carne di sintesi sarà un prodotto economico in futuro. Per ora non è ancora concorrenziale economicamente con quella degli allevamenti.
Secondo me sostituirà egregiamente seitan e derivati della soia oltre agli hamburger e i ripieni di prodotti industriali, lasciando il mercato della carne da allevamento ai prodotti di maggior qualità.
che l'obbiettivo di lungo termine sia rendere la carne accessibile solo a pochi è evidente. ciò non toglie che non sia un obbiettivo da contrastare
 

danny

Utente di lunga data
che l'obbiettivo di lungo termine sia rendere la carne accessibile solo a pochi è evidente. ciò non toglie che non sia un obbiettivo da contrastare
Nel mondo futuro ci sarà tanta merda per tanti, roba di qualità per pochi.
Hai visto lo schifo di carta con cui sono stampare le riviste in edicola e nei supermercati?
No, non sono le nuove tecnologie ad aver imposto prodotti editoriali scadenti, ma l'aumento dei costi delle materie prime.
Questo continuerà ad essere oggetto di speculazione, purtroppo.
Il cibo è merce come tutto il resto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
considera solo una cosa. l'esercito americano non fa più paura

il resto verrà da solo
 

feather

Utente tardo
Ecco, forse ha centrato il punto

 

feather

Utente tardo
E aggiungerei a questo anche tutte le possibili ricadute tecnologiche in ambito medico.
Se riescono a perfezionare le tecniche magari si avvicina il giorno in cui saranno in grado di far crescere un intero organo da trapianto ad esempio.
Ma non in Italia che furbescamente si è tagliata le gambe da sola
 

danny

Utente di lunga data
Il problema è che quello che l'articolo chiama carne di merda sostiene comunque il settore.
È un po' il cambiamento che c'è stato con l'utilizzo dei sintetici al posto della lana: adesso la lana è rifiuto industriale, ovvero devi pagare lo smaltimento. Quindi non solo hai un mancato guadagno ma costi di produzione superiori.
Teoricamente per il mercato della carne questo potrebbe creare un aumento complessivo dei costi al consumo della carne di qualità e spostare ancor di più il consumatore a preferire carne di bassa qualità.
L'utilizzo di tutto l'animale ha una sua motivazione e ovviamente anche dei limiti. Il vantaggio indiscutibile però è che oggi le proteine animali sono più disponibili nell'alimentazione umana rispetto a un secolo fa.
L'industria alimentare ha messo fuori gioco l'uso di determinati prodotti meno appetibili oggi ma frutto della capacità di risparmio della civiltà contadina.
Devo dire che a me interiora e quant'altro non dispiacciono affatto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E aggiungerei a questo anche tutte le possibili ricadute tecnologiche in ambito medico.
Se riescono a perfezionare le tecniche magari si avvicina il giorno in cui saranno in grado di far crescere un intero organo da trapianto ad esempio.
Ma non in Italia che furbescamente si è tagliata le gambe da sola
lo capisci da solo che sono 2 ambiti totalmente diversi, spero
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il problema è che quello che l'articolo chiama carne di merda sostiene comunque il settore.
È un po' il cambiamento che c'è stato con l'utilizzo dei sintetici al posto della lana: adesso la lana è rifiuto industriale, ovvero devi pagare lo smaltimento. Quindi non solo hai un mancato guadagno ma costi di produzione superiori.
Teoricamente per il mercato della carne questo potrebbe creare un aumento complessivo dei costi al consumo della carne di qualità e spostare ancor di più il consumatore a preferire carne di bassa qualità.
L'utilizzo di tutto l'animale ha una sua motivazione e ovviamente anche dei limiti. Il vantaggio indiscutibile però è che oggi le proteine animali sono più disponibili nell'alimentazione umana rispetto a un secolo fa.
L'industria alimentare ha messo fuori gioco l'uso di determinati prodotti meno appetibili oggi ma frutto della capacità di risparmio della civiltà contadina.
Devo dire che a me interiora e quant'altro non dispiacciono affatto.
ed i tessuti sintetici infatti stanno retrocedendo di importanza
 
Top