il problema" bau bau"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
ma dai, i figli crescono per fortuna i cagnolini no...rimangono eterni cuccioli (bambini) e per quanto li si possa amare (piacerebbe anche a me tenerne uno) hanno sempre bisogno di cura e attenzione..
si deve solo valòutare bene il tempo che gli si può dedicare...il motivo per cui non ne ho presi pre me, è che stando fuori tutto il giorno il pensiero del cucciolo chiuso in casa mi atterriva...(un pò come succede con mio figlio)

con questo non voglio dire di evitare animali, è una grossa responsabilità e comporta molta fatica e dedizione

liliht


Eccolo lilith "il" motivo .
 

Lettrice

Utente di lunga data
Come hai scelto questo nome lettri?

E' molto bello.
Lo scelse il padre del cane...il mio ex brasiliano...e' una parole portoghese...aggeetivo usato per descrivere una persona a cui piace giocare e scherzare...
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Sì.
Voglio un cane.

Il cane sa quando deve star zitto, il marito invece ti passa al matterello le palle;
il cane non è geloso delle persone che ti stanno attorno anzi cerca di farsi amare anche da loro, il marito invece guarda tutti con sospetto e si arrabbia se vede un innocente bacio sulla guancia, soprattutto se chi te lo dà è un nuovo collega di lavoro per di più single e giovane;
il cane se ti vede piangere ti viene vicino e ti lecca il faccino, il marito invece ti viene vicino e ti dice -quando ti passano le crisi, stirami la camicia-;
il cane si fa bastare quello che gli dai da mangiare, il marito invece ha sempre da ridire ed inizia a mettere sottosopra il frigo borbottando che lo vuoi far morire di fame;
il cane ti difende, il marito ti dà la colpa se qualcuno ce l'ha su con te;
il cane si fa educare, il marito no;
il cane si fa lavare, il marito invece col passare degli anni di matrimonio sviluppa una antipatia verso l'acqua e assume l'odore di una pecora
;
il cane gioca con tuo figlio quando vede che tu hai da fare, il marito invece si mette non curante sul divano;
il cane consola tuo figlio se si è fatto la bua, mentre il marito aspetta che pianga tutte le sue lacrime e che tu superimpegnataincucinaaprepararglidamagare corra verso il pupo;
il cane lo puoi lasciare solo qualche ora solo e quando ti vedrà sarà contentissimo, il marito al ritorno ti farà una piazzata teatrale accusandoti di chissà quali tradimenti consumati in quel lasso di ore;
il cane lo puoi lasciar solo qualche ora e puoi star sicuro che non farà entrare una cagnolina in casa in tua assenza, il marito non so.


Ah, il cane ti salta addosso sempre.
Non è tutto vero quanto affermi, gli animali sanno essere GELOSI!!!!

Nella fattispecie ho una gatta (una del gruppo che vive con me) che è di una gelosia invereconda!!!!!

Questa gatta si fa chiamare, non serve un nome, ma lei sa quando la sto cercando, lei arriva, ti chiama, ti saluta e ti sale in braccio. Ha la sindrome della bambina piccola, se tu la ignori, o hai le mani impegnate, lei ti si avvicina, ti chiama con insistenza, ti si appoggia con le zampe alle gambe e si stiracchia su di te (con le unghie nella carne) e ti supplica di prenderla in braccio.

Quando lei sta con te, se si avvicina qualche altro gatto, lei li scaccia anche se sono più grossi di lei.

Bene, con tutta questa descrizione di questa gatta che ti segue come un cane e vuole la sua dose di coccole giornaliera, è successo che al ritorno da una trasferta di quasi una settimana, ha deciso di tenermi il MUSO.

Era talmente gelosa che non mi badava. La chiamavo, lei faceva finta neanche di sentirmi, mi avvicinavo e lei guardava dall'altra parte. Addirittura è stata capace dopo un mio richiamo di arrivare li e....... andare in braccio a mia moglie!!!!

Sono arrivato a prenderla io, tenerla un po' con me, lei è rimasta li due minuto e poi via......

Ci sono voluti due giorni perchè tornasse come prima e cancellare la gelosia....... e pensate che ha ormai 8 anni
 

Lettrice

Utente di lunga data
Mi hai steso. non dal ridere pero' a sto giro.è tutto ASSSSSSOlutamente vero.



Sto stirando ( applaudete )con la tv accesa e Licia Colo', che proposito di bestie ne sta raccontando una magnifica: lo sapevate voi che ci sono Tour operator che organizzano viaggi in normandia per assistere alla battuta delle foche?!!

Compresi i minori allo spettacolo

Tra le mie stranezze...molte a dire il vero
...c'e' lo stirare...MI PIACE
..lo trovo rilassante
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non è tutto vero quanto affermi, gli animali sanno essere GELOSI!!!!

Nella fattispecie ho una gatta (una del gruppo che vive con me) che è di una gelosia invereconda!!!!!

Questa gatta si fa chiamare, non serve un nome, ma lei sa quando la sto cercando, lei arriva, ti chiama, ti saluta e ti sale in braccio. Ha la sindrome della bambina piccola, se tu la ignori, o hai le mani impegnate, lei ti si avvicina, ti chiama con insistenza, ti si appoggia con le zampe alle gambe e si stiracchia su di te (con le unghie nella carne) e ti supplica di prenderla in braccio.

Quando lei sta con te, se si avvicina qualche altro gatto, lei li scaccia anche se sono più grossi di lei.

Bene, con tutta questa descrizione di questa gatta che ti segue come un cane e vuole la sua dose di coccole giornaliera, è successo che al ritorno da una trasferta di quasi una settimana, ha deciso di tenermi il MUSO.

Era talmente gelosa che non mi badava. La chiamavo, lei faceva finta neanche di sentirmi, mi avvicinavo e lei guardava dall'altra parte. Addirittura è stata capace dopo un mio richiamo di arrivare li e....... andare in braccio a mia moglie!!!!

Sono arrivato a prenderla io, tenerla un po' con me, lei è rimasta li due minuto e poi via......

Ci sono voluti due giorni perchè tornasse come prima e cancellare la gelosia....... e pensate che ha ormai 8 anni
Ma i gatti sono un po' pezzi di merda...scusate la finezza...

Sono opportunisti...no sono definitivamente una persona "da cane"...

Tra l'altro il tipo di animale domestico che si sceglie dice molto sul carattere...non trovate?
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Ma i gatti sono un po' pezzi di merda...scusate la finezza...

Sono opportunisti...no sono definitivamente una persona "da cane"...

Tra l'altro il tipo di animale domestico che si sceglie dice molto sul carattere...non trovate?

Sinceramente non so cosa dirti, io trovo che qualsiasi animale con il quale puoi avere un rapporto interattivo (quindi non i pesci rossi), siano tutti "speciali". Io non ho scelto il gatto, è capitato e da 14 anni ormai la mia vita è allienata al ritmo di questi animali. Non è vero che sono opportunisti, loro hanno un carattere.

Purtroppo è brutto dirlo, ma un cane ti rimane fedele anche se lo tratti male. Persino se lo abbandoni e poi lo vai a riprendere, lui sarà li ad aspettarti, quindi più che un amico, lui è schiavo dell'amicizia che ti porta.

Per carità, adoro i cani e il mio cruccio e non averne mai avuti, anzi...... mia madre ancora una volta è stata capace di farmi del male. Loro il cane lo avevano e mio fratello è cresciuto con quell'animale. Quando sono nato io ed ero piccolo, per "paura" e non so di che, lo hanno dato via, messo in una cava dove c'erano persone che l'accudivano con amore, ma quella cagnetta ha sempre patito l'abbandono. Io ero piccolo e non la ricordo, ma mi hanno sempre detto (mia madre che non si rende conto del male che ha fatto in tutta la sua vita) che quando andavano la, lei era sempre vicino alla macchina nella speranza di tornare a casa................ Riesco a commuovermi anche solo scrivendo storie che non ho vissuto.....

Per tornare al gatto, lui ha una sua dignità, lui ti concede la sua attenzione e la sua amicizia, sei tu che devi comportarti bene per guadagnare la sua fiducia. Ci sono gatti che ti aspettano davanti alla porta di casa per salutarti quando torni a casa, oppure gatti che per giocare ti portano (come i cani) qualcosa che tu possa lanciargli per casa e loro continuano a riportartelo, oppure gatti come quella che ho in braccio ora che ti vogliono vicino quando devono partorire e vogliono dormirti addosso per stare con te.....

Non è il tuo carattere che ti fa scegliere l'animale, a volte sono solo coincidenze, il tuo carattere incide su come può essere il tuo rapporto con l'animale
 

Bruja

Utente di lunga data
Lettrice

Ma i gatti sono un po' pezzi di merda...scusate la finezza...

Sono opportunisti...no sono definitivamente una persona "da cane"...

Tra l'altro il tipo di animale domestico che si sceglie dice molto sul carattere...non trovate?

Non sò se ti sei accorta che hai descritto con il gatto, ,le caratteristiche delle donne con le palle!

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Posso????

Vorrei dire la mia..............
E' vero che cani e gatti sono diversi e da adattare alla tipologia delle persone, ma scordatevi come ha detto lancy che siano uguali.................hanno caratteri e caratteristiche esattamente come noi!!
Comunque siccome vi siele dilungati tutti a dire le vostre ragioni, evito doppini di post e dico solo due cose, un animale, sia quel che sia non TRADISCE mai, neppure se resti in bolletta nera, se invecchi male o se credi di non valere granchè !!! Per lui sei la sola cosa al momdo per cui vale la pena vivere, se infatti li si abbandona, sopravvivono solamente, e spesso a sè stessi!
Inoltre è nota la pet teraphy....................la cura psicologica che influenza la fisiologia di animali che gli ospedali più all'avanguardia usano con i bambini e anche con gli anziani.
Un bambino con un animale capisce molto meglio il valore ci molte cose e si rapporta meglio con l'ambiente, ed un anziano spesso trova quello stimolo a vivere ed a sentirsi utile che molti figli gli negano.
Anch'io come altri ho degli animali, quindi parlo per esperienza; a volte mi sento un po' stanca, sola, depressa o con la stizza per una giornata snervante, sò essere ermetica e di solito gli altri non se ne accorgono se non voglio che sia manifesto, ma loro, loro non riesco ad ingannarli neppure per sbaglio. Ti vengono vicino, si strofinano il nasino sul tuo, ti guardano a lungo e sembra che dicano........"dai lo sò che stai un po' così, ma adesso ci sono io e con me puoi abbassare la guardia, ho qualche artiglio nelle zampine ma non avrò mai coltelli per la tua schiena o menzogne per la tua anima"................
Credo che questo valga qualche disagio!!!
Bruja
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Vorrei dire la mia..............
E' vero che cani e gatti sono diversi e da adattare alla tipologia delle persone, ma scordatevi come ha detto lancy che siano uguali.................hanno caratteri e caratteristiche esattamente come noi!!
Comunque siccome vi siele dilungati tutti a dire le vostre ragioni, evito doppini di post e dico solo due cose, un animale, sia quel che sia non TRADISCE mai, neppure se resti in bolletta nera, se invecchi male o se credi di non valere granchè !!! Per lui sei la sola cosa al momdo per cui vale la pena vivere, se infatti li si abbandona, sopravvivono solamente, e spesso a sè stessi!
Inoltre è nota la pet teraphy....................la cura psicologica che influenza la fisiologia di animali che gli ospedali più all'avanguardia usano con i bambini e anche con gli anziani.
Un bambino con un animale capisce molto meglio il valore ci molte cose e si rapporta meglio con l'ambiente, ed un anziano spesso trova quello stimolo a vivere ed a sentirsi utile che molti figli gli negano.
Anch'io come altri ho degli animali, quindi parlo per esperienza; a volte mi sento un po' stanca, sola, depressa o con la stizza per una giornata snervante, sò essere ermetica e di solito gli altri non se ne accorgono se non voglio che sia manifesto, ma loro, loro non riesco ad ingannarli neppure per sbaglio. Ti vengono vicino, si strofinano il nasino sul tuo, ti guardano a lungo e sembra che dicano........"dai lo sò che stai un po' così, ma adesso ci sono io e con me puoi abbassare la guardia, ho qualche artiglio nelle zampine ma non avrò mai coltelli per la tua schiena o menzogne per la tua anima"................
Credo che questo valga qualche disagio!!!
Bruja

Io comincio ad odiarti!!!!!

Dov'è che avrei detto che sono tutti uguali?? Ho detto che hanno caratteristiche che li accoumunano, ovvero che ti sono fedeli, che ti amano, che ti renderanno mlto di più di ciò che ricevono, ma poi in risposta a Lettrice ho motivato anche le differenze tra cane e gatto........... Dimmi dove ho sbagliato, perchè se ho detto che sono uguali vado a farmi controllare, non vorrei avere la "demenza giovanile" o l"Alzheimer" precoce......
 

Bruja

Utente di lunga data
OhOOOOOOOOOOOOOHHHHHHH

Io comincio ad odiarti!!!!!

Dov'è che avrei detto che sono tutti uguali?? Ho detto che hanno caratteristiche che li accoumunano, ovvero che ti sono fedeli, che ti amano, che ti renderanno mlto di più di ciò che ricevono, ma poi in risposta a Lettrice ho motivato anche le differenze tra cane e gatto........... Dimmi dove ho sbagliato, perchè se ho detto che sono uguali vado a farmi controllare, non vorrei avere la "demenza giovanile" o l"Alzheimer" precoce......[/

Va bene scusa ho scritto una frase fittiziamente negativa da intendere "scordatevi, come ha ben detto lancillotto, che siano tutti uguali".................... va meglio così. Ho solo scritto in modo che poteva essere male interpretato ma riferiva esattamente il tuo stesso concetto.

Adesso stai calmo e non agitarti..............roba che inciampi in quel monolocale di lamiera che ti porti appresso!!
E stai tramquillo non puoi avere nè la demenza nè l'Alzheimer........


Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data

Old lancillotto

Utente di lunga data
Buoni.
Fate l'amore, non fate la guerra.

Dopo l'ultima battuta della strega volante come fai a dirmi di stare buono e non fare la guerra??? Hai letto cosa mi ha scritto???

E stai tramquillo non puoi avere nè la demenza nè l'Alzheimer........
Tu hai presente vero cosa vuole dire con questi occhi al cielo????

Questa notte preparo l'artiglieria pesante e se solo passa sopra casa mia l'abbatto senza pietà.....

Domani avremo BRUJA SCARTELLATA
 
O

Old Compos mentis

Guest
Mi sembra di essere la mamma che divide la sorellina ed il fratellino che si tirano per i capelli.
E siccome sono una mamma snaturata, vi dico -ma fate quel che vi pare, basta che non fate casino e non mi macchiate il pavimento di sangue-.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Vorrei dire la mia..............
E' vero che cani e gatti sono diversi e da adattare alla tipologia delle persone, ma scordatevi come ha detto lancy che siano uguali.................hanno caratteri e caratteristiche esattamente come noi!!
Comunque siccome vi siele dilungati tutti a dire le vostre ragioni, evito doppini di post e dico solo due cose, un animale, sia quel che sia non TRADISCE mai, neppure se resti in bolletta nera, se invecchi male o se credi di non valere granchè !!! Per lui sei la sola cosa al momdo per cui vale la pena vivere, se infatti li si abbandona, sopravvivono solamente, e spesso a sè stessi!
Inoltre è nota la pet teraphy....................la cura psicologica che influenza la fisiologia di animali che gli ospedali più all'avanguardia usano con i bambini e anche con gli anziani.
Un bambino con un animale capisce molto meglio il valore ci molte cose e si rapporta meglio con l'ambiente, ed un anziano spesso trova quello stimolo a vivere ed a sentirsi utile che molti figli gli negano.
Anch'io come altri ho degli animali, quindi parlo per esperienza; a volte mi sento un po' stanca, sola, depressa o con la stizza per una giornata snervante, sò essere ermetica e di solito gli altri non se ne accorgono se non voglio che sia manifesto, ma loro, loro non riesco ad ingannarli neppure per sbaglio. Ti vengono vicino, si strofinano il nasino sul tuo, ti guardano a lungo e sembra che dicano........"dai lo sò che stai un po' così, ma adesso ci sono io e con me puoi abbassare la guardia, ho qualche artiglio nelle zampine ma non avrò mai coltelli per la tua schiena o menzogne per la tua anima"................
Credo che questo valga qualche disagio!!!
Bruja
Ok mi sono commossa....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top