Andromeda4
Utente di lunga data
Era tutto normale. Anzi, vedessi che scrittura avevano...Era orribili. Aiuto.
Era tutto normale. Anzi, vedessi che scrittura avevano...Era orribili. Aiuto.
Costavano un casino.Era tutto normale. Anzi, vedessi che scrittura avevano...![]()
Quando lo abbiamo comprato per casa mia è stato un evento. Era assemblato con alcuni componenti Apple. Guai a chi ci faceva qualcosa in più del consentito.Costavano un casino.
Li usavamo in ufficio tanti anni fa.
Erano ampio oggetto di desiderio per i comuni mortali come me.
Ti avrebbero asfaltato se lo chiamavi pc a quei tempi!!!Che strano pc.![]()
A fine anni 90 arrivarono questiEra orribili. Aiuto.
comprava un apple per metterci windows?Ti avrebbero asfaltato se lo chiamavi pc a quei tempi!!!
A fine anni 90 arrivarono questi
![]()
ma erano visti come "giocattolini" da chi per lavori di settore usava Mac (diciamo che erano macchine limitate).
Ma fu proprio con questi giocattolini che iniziò la grande espansione di mercato a chiunque.
Mi ricordo che se lo era comprato una amica di una mia amica, che esterefatta mi diceva che lo accendeva per usare solo word. Tieni presente che il giocattolino, per usarci solo word, era una spesa notevole.
Sì, abbiamo avuto anche questo insieme al G3, poi G4 etc.Ti avrebbero asfaltato se lo chiamavi pc a quei tempi!!!
A fine anni 90 arrivarono questi
![]()
ma erano visti come "giocattolini" da chi per lavori di settore usava Mac (diciamo che erano macchine limitate).
Ma fu proprio con questi giocattolini che iniziò la grande espansione di mercato a chiunque.
Mi ricordo che se lo era comprato una amica di una mia amica, che esterefatta mi diceva che lo accendeva per usare solo word. Tieni presente che il giocattolino, per usarci solo word, era una spesa notevole.
Microsoft.comprava un apple per metterci windows?
C’era la versione word per mac, e quasi tutti i programmi ad uso casalingo erano reperibili gratuitamente. Il limite era quello che potevano non girarti nella macchina, per limiti della stessa.comprava un apple per metterci windows?
Perché tutto quello che appartiene ad altri tempi lo indichi come "vecchio"? Era quello che offriva il mercato, o, se vuoi, che passava il convento. Altro non c'era e stavamo contenti così. Se li usassimo adesso, con tutto quello che c'è, saremmo "vecchi". Ma allora eravamo attuali.io sono un po' meno vecchia e ho sempre lavorato con computer un po' più moderni, a scuola avevamo il windows 98
ma il floppyno l'ho usato tanto anche io
il mio primo pc, con windows 95, aveva un disco rigido di 1.5 giga
mio cugino mi disse che era grosso, il suo era la metà
iMac. Era quello che aveva preso mio fratello, di cui parlavo prima... molto settoriale, sì. Mio fratello non voleva che ci scrivessi la tesi di laurea. Infatti ho continuato a usare il mattone.Ti avrebbero asfaltato se lo chiamavi pc a quei tempi!!!
A fine anni 90 arrivarono questi
![]()
ma erano visti come "giocattolini" da chi per lavori di settore usava Mac (diciamo che erano macchine limitate).
Ma fu proprio con questi giocattolini che iniziò la grande espansione di mercato a chiunque.
Mi ricordo che se lo era comprato una amica di una mia amica, che esterefatta mi diceva che lo accendeva per usare solo word. Tieni presente che il giocattolino, per usarci solo word, era una spesa notevole.
Il floppy...
Anch'io ho dovuto farlo... per scrivere la tesi, ma poi ho dovuto continuare con l'altro. Troppo impiccioso e troppe incompatibilità.comprava un apple per metterci windows?
Sono passati molti anni e non mi ricordo più di preciso, ma il primo iMac aveva limiti di espansione o qualcosa di simile. Era bistrattato da chi usava Mac per lavoro, anche perchè ancora non vi era la velocità odierna al cambiare strumenti. Se acquistavi una macchina volevi durasse anni, che ci si potesse eventualmente mettere le mani. Alcune macchine come il G3 citato da @danny sono state "buttate fuori dal mercato" tipo perchè avevano porte SCSI, ma come macchine erano validissime.iMac. Era quello che aveva preso mio fratello, di cui parlavo prima... molto settoriale, sì. Mio fratello non voleva che ci scrivessi la tesi di laurea. Infatti ho continuato a usare il mattone.
Abbiamo usato il classic fino a 15 anni fa, per certi programmi.Sono passati molti anni e non mi ricordo più di preciso, ma il primo iMac aveva limiti di espansione o qualcosa di simile. Era bistrattato da chi usava Mac per lavoro, anche perchè ancora non vi era la velocità odierna al cambiare strumenti. Se acquistavi una macchina volevi durasse anni, che ci si potesse eventualmente mettere le mani. Alcune macchine come il G3 citato da @danny sono state "buttate fuori dal mercato" perchè avevano porte SCSI, ma come macchine erano validissime.
Per me è uguale, ma il Mac è tipo il primo amore.Abbiamo usato il classic fino a 15 anni fa, per certi programmi.
Io ho ancora l'Imac bianco. L'unico problema è l'aggiornamento di Safari, che non ti permette più di vedere YouTube, per esempio.
Poi uso ancora un vecchio Imac del 2011, mentre quello d'elezione è del 2017 con Ssd 1 tera. .
Ho avuto PC ma non mi sono mai trovato bene (a parte la generazione antica, 286, 386 e roba simile).
Ci sono alcune cose dei Mac attuali che mi fanno incazzare, tipo l'Ssd da 256 o le porte USB C in quantità ridicola
Non hai letto benePerché tutto quello che appartiene ad altri tempi lo indichi come "vecchio"? Era quello che offriva il mercato, o, se vuoi, che passava il convento. Altro non c'era e stavamo contenti così. Se li usassimo adesso, con tutto quello che c'è, saremmo "vecchi". Ma allora eravamo attuali.
Anche i pc non Mac hanno memoria limitata. Io ho aggiunto un HDD, ma che palle dover ogni volta fare travasi.Abbiamo usato il classic fino a 15 anni fa, per certi programmi.
Io ho ancora l'Imac bianco. L'unico problema è l'aggiornamento di Safari, che non ti permette più di vedere YouTube, per esempio.
Poi uso ancora un vecchio Imac del 2011, mentre quello d'elezione è del 2017 con Ssd 1 tera. .
Ho avuto PC ma non mi sono mai trovato bene (a parte la generazione antica, 286, 386 e roba simile).
Ci sono alcune cose dei Mac attuali che mi fanno incazzare, tipo l'Ssd da 256 o le porte USB C in quantità ridicola